GINO DE VECCHIS

Orari di ricevimento

Dopo l'orario di lezione

Curriculum

Già ordinario di Geografia presso il Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche è professore onorario della Sapienza Università di Roma. Più volte presidente dei Corsi di Laurea triennale e magistrale di Geografia (Sapienza Università di Roma), fa (o ha fatto) parte dei Comitati scientifici di diverse riviste e collane editoriali italiane e straniere (tra cui Geografia, Dimensione Europea, Documenti del territorio, Scuola Italiana Moderna, Romanian Review of Geographical Education, Review of International Geographical Education, Tratti geografici edita da Franco Angeli). Ha fondato e dirige la collana Ambiente Società Territorio pubblicata dall’editore Carocci.
Nel 2012 ha fondato la rivista scientifica internazionale on line (di classe “A” nelle valutazioni dell’Anvur) Journal of Research and Didactics in Geography (J-Reading), della quale è stato Editor in Chief fino al 2018. Dal 2013 al 2017 è stato direttore della rivista scientifica (di classe “A”), Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, edita dalla Sapienza Università di Roma.
È stato responsabile scientifico di numerosi progetti, l’ultimo dei quali (Multidimensional Archival Geographical Intelligent System for Territorial Enhancement and Representation – MAGISTER), finanziato dalla Regione Lazio.
È autore di oltre 350 pubblicazioni, tra cui numerosi libri e saggi, ultimo dei quali Didattica della Geografia, pubblicato a marzo 2020 da Utet-Università. I principali temi di ricerca sono: la didattica della geografia e l’educazione ambientale, la montagna e le Comunità montane, l’organizzazione del territorio, le mobilità e le migrazioni.
Dal 1990 a oggi è referente della Sapienza del Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, organizzato dall’Unicef Italia; è stato membro dell’International textbook research network e del Georg-Eckert-Institut fȕrInternationale Schulbuchforschung.
Dopo aver ricoperto, dal 1990, l’incarico di presidente regionale del Lazio dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), nel 2002 ne è divenuto presidente nazionale fino al 2018, anno in cui non si è candidato ed è stato nominato presidente onorario.
Con l’Università Sapienza e con l’AIIG ha organizzato, dagli anni Ottanta a oggi, numerosi Convegni e Corsi di formazione e aggiornamento per docenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Ha collaborato con il Miur nell’organizzazione di vari Convegni, oltre che nella formulazione dei Programmi di Geografia e dei test per gli esami di Stato destinati all’assunzione dei docenti di scuola secondaria. Nel 2011-2012 è stato chiamato dal MIUR come Consulente esperto nella elaborazione delle Indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.