Luciana Sonni
Structure:
Facoltà di MEDICINA e PSICOLOGIA

Curriculum

CURRICULUM BREVE

Luciana Sonni nata a Roma il 2/8/1958
titoli formativi e professionali.

 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma il 9/4/1984 con voti 110 /110 e lode
 Servizio dal 1/1/1985 al 31/8/1991 in qualità di Assistente Medico presso la Casa di Cura convenzionata con la Regione Lazio “Villa Domelia” sita in Roma –( Medicina generale- Cardiologia- Unità Coronarica- Lungodegenza)
 Diploma di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione- Indirizzo “Dietetica”- il 23/11/1988
 Assunzione come vincitrice di concorso, presso la USL RM/A Policlinico Universitario “Umberto I°” in data 1/9/1991 con la qualifica di Assistente Dietologo di
 Trasferimento presso la USL RM B il 1/11/1991 con la medesima qualifica presso l’Ospedale “S. Pertini”.Roma
 Idoneità di Aiuto Dietologo conseguita al concorso pubblico per titoli ed esami indetto dalla USL RM/4“Ospedale S.Giovanni” Roma -classificandosi al 4° posto- il 15/5/1993
 Servizio presso la USL RM/2 con incarico di supplenza in qualità di medico specialista convenzionato interno (SUMAI) nella branca di “Dietologia “ dal 4/4/1989 al 31/12/1991 .
 Vincitrice del concorso riservato ex articolo 78 per n°1 posto di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Dietologia presso l’Ospedale “S. Pertini” ASL RM B con nomina decorrente dal 1/12/1993
 Docente di “Principi di Scienza dell’Alimentazione” al corso per Infermieri Professionali
USL RM A (sez A, B, C) nell’anno scolastico 1993-1994 e per un'unica sezione (A) nell’anno scolastico 1994-1995
 Docenza come referente nel corso semestrale di “Aggiornamento in nutrizione clinica” della SMORRL negli anni accademici 1994-1995, 1995-1996,1996-1997,1999-2000

 Docenza e coordinamento per l’Ospedale Sandro Pertini del corso biennale post-universitario di formazione professionale in “Dietoterapia e Nutrizione Clinica”SMORRL 1996-1998, 1998-2000
 Docenza di “Scienza dell’Alimentazione” presso il Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”per gli anni accademici 1996-1997, 1998-1999,1999-2000,2000-2001,2001-2002.
 Docenza Corso di Aggiornamento in “Diabetologia” organizzato dall’Università di “Tor Vergata “ Roma gennaio- aprile 1999
 Responsabile dell’ambulatorio di “Malattie metaboliche” afferente l’U.O. di Dietologia, Diabetologia e Malattie metaboliche dell’ASL RMB presso il Poliambulatorio di Via Antistio dal 1/7/1998 al 17/2/2002
 Corso di Formazione residenziale sui disturbi del comportamento alimentare (Didasco- ADI Lazio) 5-9 marzo 2001
 Dirigente medico di I° livello presso dell’Ospedale S. Pertini con servizio di riabilitazione nutrizionale presso l’Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare afferente alla stessa U.O. fino al 17/2/2002
 Trasferimento dal 18/2/2002 presso l’Area di Igiene della Nutrizione del S.I.A.N.-
 “Corso di Perfezionamento Universitario in “Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Alimentazione e Rischio Biologico” Presso il Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica “ G:Santarelli” Università degli Studi di Roma “La Sapienza”( 21/2/2002-27/9/2002 )
 Conseguimento in data 23/10/2004 del diploma di medico omeopata
 INCARICO di Responsabile della UOS Sorveglianza Nutrizionale della ASL RMB dal 1/12/2008 a tutt’oggi.
 Partecipazione in qualità di relatore e/o docente o discente a circa 250 iniziative di formazione in tema di Nutrizione clinica, Diabetologia, Educazione sanitaria applicata alla Diabetologia, Prevenzione nutrizionale, Sorveglianza Nutrizionale, Ristorazione Collettiva DCA.