
Notizie
Dipartimento di Storia, disegno e restauro dell'architettura /
Department of History, Drawing, and Restoration of Architecture
Ricercatore RTDB / Senior Researcher
ICAR17 – DISEGNO.08/CEAR-11
fabio.colonnese@uniroma1.it
DIDATTICA / TEACHING
A.A. 2025-26
Primo semestre / first semester
Disegno dell'Architettura I con laboratorio / Architectural Design 1 with studio [1023968]
Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura - Facoltà di Ingegneria
Fondamenti di Disegno - Disegno Digitale (Canale 2) /
Foundations of drafting - Digital drafting (2nd channel) [Prof.ssa Marta Salvatore / 10592780]
Corso di Laurea in Design - Facoltà di Architettura
Gli studenti sono pregati di iscriversi al corso di appartenenza sulla piattaforma Moodle [https://elearning.uniroma1.it] per accedere a informazioni e materiali didattici ed essere raggiungibili per avvisi e appuntamenti / Students are required to register for the course in Moodle [https://elearning.uniroma1.it] to access more information and materials and to have communications and meetings delivered
Per qualsiasi dubbio o evenienza o per fissare un ricevimento, si prega di scrivere all'indirizzo di e-mail istituzionale su segnato, indicando il corso di afferenza.
Orari di ricevimento
A richiesta. Scrivere all'indirizzo mail per concordare un orario.
Curriculum
Fabio Colonnese è architetto, dottore di ricerca in Disegno e rilievo del patrimonio architettonico e ha l'abilitazione scientifica nazionale come professore associato. Ha insegnato Disegno dell’Architettura alla Sapienza e partecipato a importanti campagne di rilievo in Italia e Turchia. La sua tesi di dottorato sul labirinto e le sue molteplici relazioni con l'arte, l'architettura e la città è stata pubblicata su Il Labirinto e l'Architetto (2006) e le sue ricerche sul rapporto tra rappresentazione ed esperienza dello spazio si trovano in Movimento Percorso Rappresentazione (2012). Studia la rappresentazione architettonica negli ambiti del progetto e della sua comunicazione, della prospettiva e della ricostruzione tridimensionale anche in ambito letterario.