ALESSIO BALDASSARRE
Structure:
Dipartimento di ECONOMIA E DIRITTO
SSD:
SECS-P/03

Notizie

Aggiornamento: Si comunica che l'esame di Scienze delle Finanze si terrà il giorno 15/10/2024 in aula Acquarietto dalle 18:00 alle 19:30. La prova scritta durerà 1h e 30m. Si prega di presentarsi muniti di fogli e penna. 

 

------------------------------

 

Si avvisano gli studenti e studentesse che il corso serale in Scienze delle Finanze sarà avviato il giorno 22/02/2024 e proseguirà nei seguenti giorni: lunedì ore 20-22 (aula Acquario), martedì ore 20-22 (aula 9a), giovedì ore 18-20 (aula Acquario). 

 

Programma Argomenti

-Le ragioni dell'intervento pubblico in economia e i fallimenti del mercato

-I meccanismi di decisione politica e i sistemi di voto

-La finanza pubblica in Italia e il bilancio dello Stato

-La teoria dell'imposta

-La teoria del debito pubblico

-Il decentramento fiscale

-I servizi di pubblica utilità e le politiche per la concorrenza

-La spesa per il welfare state (pensioni, sanità, assistenza, istruzione)

 

Testi consigliati

Corso di Scienza delle Finanze (ultima edizione).

Bosi P., Il Mulino. I tributi nell'economia italiana (ultima edizione). Bosi P. e Guerra M.C., Il Mulino. Rapporto Finanza Pubblica in Italia (2018). G. Arachi e M. Baldini, Il Mulino.

 

Per qualsiasi richiesta: a.baldassarre@uniroma1.it

Orari di ricevimento

su appuntamento via e-mail

Curriculum

Funzionario Statistico presso Ministero dell'Economia e delle Finanze
Dottorato in Scienze Economiche ed Aziendali presso Università degli Studi di Cagliari
Laurea Magistrale in Economia e commercio presso l'Università Federico II di Napoli