CHANTAL GABRIELLI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
SSD:
STAN-01/B

Notizie

Il corso di Storia Romana inizierà mercoledì 1 ottobre 2025 con il seguente orario:
lunedì 12-14 Aula Chabod
mercoledì 10-12 Aula Partenone

orario di ricevimento: lunedì 10-12, Aula 8 terzo Piano, Dipartimento di Scienze dell'Antichità. Gli studenti sono pregati di contattare il docente per email (chantal.gabrielli@uniroma1.it)

PROGRAMMA

A- Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito in formato digitale;

B1 - un testo a scelta dello studente tra:

G.A. Cecconi, La città e l'impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande, Carocci, Roma 2021 (2 ed.)
G. Cresci Marrone, F. Rohr Vio, L. Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, Il Mulino, Bologna 2020 (2ed.)
F. Russo (a cura di), Storia di Roma antica. Dalla fondazione al 476 d.C., Pearson, Milano 2025

B2 - lettura integrativa  (da scegliersi fra i seguenti testi):

F. Santangelo- U. Roberto - F. Oppedisano, Le fonti della storia romana, in G. Traina (a cura di), Le fonti della storia antica, Il Mulino, Bologna 2023, pp. 269-419  (due capitoli a scelta dei tre proposti).
A. Giardina (a cura di), L'uomo romano, Roma - Bari 2006 (14ed.) (6 capitoli a scelta + introduzione)
A. Giardina, Roma antica, Roma - Bari 2014 e edizioni succ. (6 capitoli + introduzione)
G. De Sanctis, La religione a Roma. Luoghi, culti, sacerdoti, dèi, Carocci, Roma 2012.
 

Orari di ricevimento

Lunedì 10-12 Aula 8 terzo piano
Dipartimento di Scienze dell'Antichità

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1031502STORIA ROMANA IN/DITALettere moderne33531Curriculum unico