
Notizie
I Corsi dell'AA 2025-26 di laurea triennale e magistrale si svolgeranno nel secondo semestre.
Programma per il corso di laurea triennale AA 2025-26:
Elementi fondamentali del sistema della filosofia critica: estetica trascendentale e logica trascendentale nella Critica della ragion pura di Immanuel Kant
l corso si propone di dare una prima presentazione degli elementi fondamentali dell'idealismo trascendentale. In primo luogo con una introduzione generale al sistema kantiano in rapporto alla storia della metafisica moderna, attraverso la lettura dell'Introduzione alla Critica della ragion pura, nella sua seconda edizione (1787). In secondo luogo con una analisi delle sezioni iniziali del testo: Estetica trascendentale e il primo libro della Analitica trascendentale, l'Analitica dei concetti. Queste sezioni contengono argomenti di importanza essenziale per tutto il sistema della filosofia trascendentale, inclusa la filosofia pratica, oltre che per l'intera storia della filosofia postkantiana. Saranno dunque trattati i concetti centrali esposti in questa prima parte dell'opera (forme a priori della sensibilità, categorie dell'intelletto, appercezione trascendentale) e sarà data una illustrazione delle forme argomentative utlizzate da Kant, in particolare della deduzione trascendentale.
Programma per il corso di laurea magistrale AA 2025-26:
L'Analitica delle proposizioni fondamentali e la Dialettica trascendentale nella Critica della ragione pura di I. Kant
Il corso consisterà in una presentazione generale alla prima parte della Critica della ragione pura (Estetica Trascendentale e Analitica dei concetti), come introduzione ad una lettura dettagliata della Analitica delle proposizioni fondamentali (Schematismo dei concetti puri e Sistema delle proposizioni fondamentali dell'intelletto puro). Leggeremo poi alcune parti della Dialettica trascendentale, soffermandoci in particolare sulla Introduzione generale alla Dialettica Transcendentale, sui Paralogismi, e sulla Terza Antinomia.
Codice Classroom del corso di laurea triennale su Cartesio 2024-25: 4r4rlt3
Codice Classroom del corso di laurea magistrale sulla Critica del giudizio teleologico: qmdfvm4
Per il corso di laurea magistrale dell'AA 2023-24 il codice classroom è d25bnaz (Spinoza-Leibniz)
Per il corso di laurea triennale dell'AA 2023-24 il codice classroom è ns3nzds (Kant, Critica della ragione pura 1787)
Per il corso di laurea magistrale (Kant, Critica della Ragion Pura) dell'AA 2022-23 il codice classroom è 4e72sv5
Per il corso di laurea triennale (Cartesio, Meditazioni metafisiche) dell'AA 2022-23 il codice classroom è 2hrr3tt
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1023132 | FILOSOFIA PRATICA II A | 3º | 2º | ITA | Filosofia | 33525 | Curriculum unico |
1026856 | FILOSOFIA MORALE | 3º | 2º | ITA | Storia, Antropologia, Religioni | 33538 | Storico-religioso |
1026856 | FILOSOFIA MORALE | 3º | 2º | ITA | Storia, Antropologia, Religioni | 33538 | Storia medievale e Paleografia |
1026856 | FILOSOFIA MORALE | 3º | 2º | ITA | Storia, Antropologia, Religioni | 33538 | Storia moderna e contemporanea |
1026893 | FILOSOFIA PRATICA | 1º | 2º | ITA | Filosofia | 33555 | Filosofia |