
Orari di ricevimento
Ricevimenti concordati con gli studenti
Curriculum
COMPETENZE/PROFILO PROFESSIONALE
Docenza universitaria.
Amministrazione delle Aziende Pubbliche e controllo.
Assistenza tecnica alla PA nella programmazione, gestione, rendicontazione e controlli per l'attuazione degli interventi finanziati da Fondi nazionali ed europei.
Consulenza enti locali
Finanza locale.
Revisione legale dei conti.
Audit.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Docenza universitaria
(Attuale)
Professore a contratto presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma—Titolare del Corso di insegnamento “Revisione delle Aziende Pubbliche”- Facoltà di Economia-Dipartimento di economia aziendale.
Nella qualità, è stato:
- Relatore della Tesi di Laurea “Le partecipazioni pubbliche nello squilibrio dell’ente locale” (AA 2024/2025);
- Relatore della Tesi di Laurea “I Sistemi di controllo dell’Azienda Pubblica sugli strumenti finanziari dei Fondi strutturali e di Investimento Europei” (AA 2024/2025);
- componente di Commissione nelle Sessioni di Laurea (Luglio 2024/Ottobre 2024/Marzo 2025/Luglio 2025);
Data AA 2023/2024-AA 2024/2025-AA 2025/2026
Sede-Committente Roma-Università degli Studi “La Sapienza”- Facoltà di Economia
Amministrazione
Assessore (tecnico) al Bilancio del comune di Viterbo con deleghe a bilancio, programmazione, partecipate
Data 2021
Committente
Comune di Viterbo
Assessore (tecnico) al Bilancio del comune di Guidonia Montecelio (RM) con deleghe a ragioneria, politiche fiscali, antievasione, bilancio e controllo di gestione; tra le altre, rimodulazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, approvazione da parte della Corte dei Conti, azione di risanamento
Data 2017/2019
Committente
Comune di Guidonia Montecelio
Controllo
Revisore unico di Assinter Italia (Associazione delle Società in house per l’Innovazione Tecnologica nelle Regioni);
Data Dal 2018-in corso
Sede-Committente
Roma- Assinter Italia
Controllo pubblico
(Incarichi pregressi) Componente effettivo del collegio sindacale delle seguenti società pubbliche:
• Trenitalia S.p.A. (Gruppo FS Italiane, 2014/2017)
• Italcertifer S.p.A. (Gruppo FS Italiane, 2017/2020)
• Informatica Trentina S.p.A (2010-2013)
• Eur S.p.A. (2009-2015)
• Eur Power S.r.l. (2010-2016)
• Roma Convention Group S.p.A. (2010-2016)
• Aquadrome S.r.l. (2010-2016)
• Eur Tel S.r.l. (2010-2016)
Componente del collegio dei revisori del Centro per il Libro e la Lettura (MiC) (2017/2023).
Componente del Comitato tecnico dell’Autorità di Bacino del fiume Adige (2010-2016).
Presidente, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente, del collegio dei revisori del Consorzio del Ticino (2012-2015).
Revisore contabile dell’Ordine dei Geologi del Lazio (2010-2015).
Revisore dei conti del comune di Blera -VT- (2017/2020).
Consulenze PA
Supporto al Commissario per la gestione amministrativa, la rendicontazione delle spese e l’ottimizzazione delle procedure nell’ambito della contabilità speciale intestata al Commissario
Data
Dal Giugno 2025-in corso
Committente
PCM-Commissario Unico per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti nel territorio nazionale ex D.P.C.M. 24 marzo 2017
Incarico di esperto di audit di programmi europei (controlli) per l’attuazione degli interventi nell’ambito del PNRR
Data Luglio 2023- Luglio 2025
Committente
Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
Incarico di esperto di contabilità pubblica e rendicontazione dei fondi europei a supporto del Dipartimento sviluppo sostenibile per l'attuazione degli interventi del PNRR.
Data Giugno 2022 –Giugno 2025
Committente
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)
Supporto e assistenza tecnica in favore del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica finalizzate all’accelerazione del Piano per lo Sviluppo e la Coesione, finanziato da fondi comunitari e nazionali per le politiche di coesione
Data 2023
Committente
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)-Invitalia
Controlli di I livello sulle operazioni finanziate nell'ambito del PON Inclusione 2014-2020
Data Dal 2020 a ottobre 2023
Committente
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS)-Invitalia
Esperto di bilancio e finanza enti locali nell'ambito del Team "Progetto Italiae" finalizzato ad accompagnare i processi di fusione dei comuni e a favorire la gestione associata delle funzioni
Data Dal 2020 al dicembre 2022
Committente
PCM-Dipartimento per gli Affari Regionali le Autonomie (DAR)- Eutalia
Attività di verifica e controllo di primo livello sulle operazioni e sui Progetti di Ricerca industriale a valere sui fondi nazionali e comunitari gestiti dal MIUR
Data Dal 2017 al 2020
Committente
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)-Invitalia
Controllo di primo livello (Uni.Co.) nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Ricerca e competitività 2007-2013"
Data dal 2014 al 2017
Committente
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)
Assistenza tecnica alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il supporto alle amministrazioni comunali nell'adozione dei documenti di bilancio in relazione alla condivisione delle funzioni fondamentali
Data Dal 2016 al 2017
Committente
Presidenza del Consiglio dei Ministri -DAR-Invitalia
Analisi di bilancio degli enti locali, valutazione dei piani di riequilibrio finanziario nell’ambito delle procedure di predissesto
Data
2013/2014-2015/2016
Committente
Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL-Fondazione ANCI)
Assistenza tecnica finalizzata all’attività di formazione dei documenti di programmazione finanziaria di Roma Capitale con particolare riguardo all’analisi dei residui e alla ripianificazione degli investimenti
Data 2012
Committente
Roma Capitale-Ernst & Young
Componente della Segreteria Tecnica per la Difesa del Suolo.
Attività di coordinamento amministrativo-contabile presso la Direzione Generale per la Difesa del Suolo.
Attività di coordinamento del processo della gestione, della rendicontazione e del controllo delle spese relative agli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati dalla comunità europea e dalle leggi nazionali.
Supporto specialistico ne:
- Progetto Operativo Difesa Suolo - Podis, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema" - PON ATAS;
- gestione contabilità speciale “Piano Straordinario di Telerilevamento”.
Componente della Commissione Tecnica inter-istituzionale (Ministero Ambiente/Ministero Infrastrutture) costituita nell'ambito del Progetto Operativo Risorse Idriche.
Dal 2001 al 2012
Committente ex Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare (oggi MASE)
Valutazione economica del danno ambientale nell’ambito di procedimenti civili e penali ed impostazione delle relative linee guida
Data 2000-2001
Sede/Committente Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (oggi ISPRA)
Altri incarichi nella PA
Ufficiale nei Carabinieri. Nella qualità è stato:
-comandante di plotone presso il IV Battaglione Carabinieri “Veneto”;
-ufficiale Addetto al Nucleo Operativo Ecologico (NOE);
-comandante interinale della Sezione Operativa Centrale del NOE, con responsabilità disciplinare, di impiego e di controllo dei carabinieri del NOE del Lazio, dell'Abruzzo, dell'Umbria e del Molise;
-consulente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e le attività illecite ad esso connesse (Senato della Repubblica);
-rappresentante dell’Arma dei Carabinieri nel primo corso europeo di formazione sul contrasto alla criminalità ambientale presso il Segretariato Generale dell’Interpol (Lione);
-componente di Gruppi di Lavoro interforze istituiti presso la Suprema Corte di Cassazione e lo Stato Maggiore della Difesa.
Data 1997-2000
Sede/Committente
Mestre-Roma/Arma dei Carabinieri
FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con votazione di 105/110. Tesi di Laurea in “Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull’Ambiente”. Titolo della Tesi “Carta della Natura. Documento di Economia e Ecologia” (Relatore, Prof. Ernesto Chiacchierini)
Data
1999
Diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale “Orazio” di Roma con votazione di 57/60.
Lingue
Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
Titoli
ed iscrizioni ad albi/registri/elenchi
Dottore Commercialista. Iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma.
Revisore legale. Iscritto nel registro dei revisori legali, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Revisore dei conti degli enti locali. Iscritto nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali-Sezione Lazio, presso il Ministero dell’Interno.
OIV. Iscritto all’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance, presso il Dipartimento della funzione pubblica
Competenza digitale
Ottima conoscenza dei principali programmi di contabilità e fiscalità privata (Dylog),
di contabilità delle pubbliche amministrazioni (SiCoGe), gestionali e documentali degli enti locali (Halley).
ALTRE INFORMAZIONI
(PUBBLICAZIONI/ALTRO)
Autore del saggio "Squilibrati comuni”, Alessandrini A., Lombardi M., ed. Red Read Road (2020). Prefazione del Prof. Giuseppe Pisauro, Presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio.
Autore di articoli in materia di economia e ambiente su riviste specializzate. Da ultimo, “Predissesto, aiuti extra 2020 fuori dal Fondo di Rotazione”, Alessandrini A., Lombardi M., Sole 24 Ore-Norme e Tributi Plus-Enti Locali & Edilizia (novembre 2021).
Ha collaborato a “Analisi di alcuni settori di spesa pubblica”- capitolo "La spesa dell’Arma dei carabinieri: un’analisi interregionale”, Presidenza del Consiglio dei Ministri (2013).
Ha collaborato, con una specifica analisi economica, a “Studio di fattibilità-Sviluppo e supporto alla diffusione dei piani strategici di sviluppo di forme di cooperazione comunale in coerenza con la Riforma Delrio-Territorio Alto Sangro”, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Politecnico di Milano, Invitalia (2017).
Ha sviluppato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri (DARA) e Invitalia lo studio “Analisi dei bilanci delle Unioni di Comuni” (2016).
Ha sviluppato per IFEL un’analisi tecnica sul dissesto e predissesto degli enti locali - “Dissesto e predissesto. Il deficit strutturale dei comuni” (2016).
Ha collaborato a “Il rischio idrogeologico in Italia”, ex Ministero dell’Ambiente (2009).
Relatore nella giornata di Formazione interna per Invitalia sul tema “Gli enti locali attuatori degli interventi” (2023).
Relatore in convegni pubblici, anche accreditati dall’ODCEC e dal Ministero dell’Interno per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e dei revisori degli enti locali.
Ha svolto altre docenze sulla legislazione ambientale presso Istituti di formazione, enti locali e Comandi militari, nella qualità di Ufficiale nei Carabinieri del NOE.
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10600118 | REVISIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE | 2º | 1º | ITA | Strategia e governance dell'impresa | 33443 | Management delle aziende pubbliche |