SIMONA FINETTI
Structure:
Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
SSD:
PAED-01/B

Orari di ricevimento

La prof.ssa Simona Finetti riceve gli studenti nel suo ufficio in Villa Mirafiori nei giorni delle lezioni, previo appuntamento da concordare in presenza o via e-mail.

Professor Simona Finetti receives students in her office in Villa Mirafiori during class time, by appointment to be arranged in person or via e-mail.

Curriculum

Education

2022
PhD in Scienze della Persona e della Formazione, indirizzo Pedagogia (Education), Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
Titolo di tesi: “La povertà educativa: un'analisi in prospettiva pedagogica”, coordinatrice Prof.ssa Antonella Marchetti, docente tutor Prof. Daniele Bruzzone

Research Activities

Triennio 2025-2027
Socio proponente e membro del gruppo di lavoro CIRSE “Storia dell’educazione non formale”

Triennio 2025-2027
Socio proponente e membro del gruppo di lavoro CIRSE “Infanzie: temi e problemi per una storia
multiprospettica”

da maggio 2025
Membro (Socio Ordinario) del Gruppo di Lavoro SIPED “Nuove fonti per nuove storie: le frontiere della ricerca storico-educativa”

dal 17 marzo 2025
Ricercatrice a tempo determinato in Tenure Track ai sensi del novellato Art. 24, Comma 3, Legge N. 240/2010, GSD 11/PAED-01, SSD PAED-01/B, Sapienza Università di Roma

gennaio 2024 – marzo 2025
Membro del gruppo di lavoro sul progetto di ricerca dal titolo “Tra parole e immagini: la ricerca storico-educativa tra fonti visive, mediali e tradizionali”, Linea D.1 Sedi padane, Università Cattolica del Sacro Cuore, responsabile scientifico Prof.ssa Simonetta Polenghi

maggio 2021 – marzo 2025
Collaborazione con il Centro Studi C.A.R.E., Centro Studi sui Contesti, gli Affetti e le Relazioni Educative, direttore Prof. Daniele Bruzzone, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza

gennaio 2022 – dicembre 2023
Assegnista di ricerca, Università degli Studi di Parma.
Titolo della ricerca: “Per una storia dell’educazione ai media: esperienze, persone, curricoli e teorie / Reconstructing the history of Media Education: experiences, personalities, curricula and theories”, tutor Prof. Damiano Felini.

dicembre 2019 - febbraio 2023
Collaboratrice unità locale di ricerca PRIN, Università Cattolica del Sacro Cuore.
PRIN 2017 “School memories between social perception and collective representation (Italy 1861-2001)” (docente responsabile dell'unità locale Prof. Paolo Alfieri; PI Prof. Roberto Sani).

novembre 2018 - maggio 2022
PhD research, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
Titolo della ricerca: “La povertà educativa: un'analisi in prospettiva pedagogica”, coordinatrice Prof.ssa Antonella Marchetti, docente tutor Prof. Daniele Bruzzone. La ricerca è stata volta a ricostruire le origini del costrutto di povertà educativa e delineare direzioni di senso utili alla definizione dello spettro delle diverse “povertà educative”, nonché di possibili modi per prevenirle e contrastarle. Le fonti sono state selezionate grazie a una revisione della letteratura internazionale aggiornata a dicembre 2021. Sono state altresì utilizzate fonti orali e le voci di adolescenti raccolte durante un esercizio di ricerca qualitativa, ispirato al movimento Student Voice e condotto con un approccio di derivazione fenomenologica.

Activity for Scientific Journals

da aprile 2025
Editorial Board Member "Rivista di Storia dell’Educazione" (RSE) - periodico del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa, rivista scientifica di classe A, Firenze University Press (FUP)

novembre 2020 – aprile 2025
Journal Manager "Encyclopaideia" (EnCP) - Journal of phenomenology and education, rivista scientifica di classe A indicizzata su Scopus, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

febbraio 2019 – maggio 2025
Assistant Editor "Encyclopaideia" (EnCP) - Journal of phenomenology and education, rivista scientifica di classe A indicizzata su Scopus, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Teaching experience

a.a. 2024-2025, Sapienza Università di Roma
RTT Gruppo Scientifico Disciplinare 11/PAED-01
PAED-01/B, Storia della Pedagogia, corso di laurea a ciclo unico in “Scienze della formazione primaria” (LM-85 bis) e PFI

a.a. 2024-2025, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza
Docente Gruppo Scientifico Disciplinare 11/PAED-01
PAED-01/B, Storia dell’educazione giovanile, corso di laurea magistrale in “Progettazione pedagogica nei servizi per minori” (LM-50)
PAED-01/A, Pedagogia sociale e interculturale, corso di laurea triennale in “Scienze dell’educazione e della formazione” (LT19)

a.a. 2023-2024, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza
Docente M-PED02, Storia dell’educazione giovanile, corso di laurea magistrale in “Progettazione pedagogica nei servizi per minori” (LM-50)

Society Membership

Socio Ordinario Siped - Società Italiana di Pedagogia
Socio Strutturato CIRSE - Centro italiano per la ricerca storico educativa
Early Career Member ISCHE - International Standing Conference for the History of Education

Awards and Honors

2024
Premio Italiano di Pedagogia 2024 (XI Edizione), rilasciato dalla Società Italiana di Pedagogia (S.I.PED.)
Monografia premiata:
Finetti S. (2023). La povertà educativa. Origini, dimensioni, prospettive. Milano: FrancoAngeli.

2023
Premio “Riccardo Massa” 2023 (IV edizione), sezione Junior (articoli e saggi), rilasciato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano - Bicocca
Articolo premiato:
Finetti S. (2022). Sguardi adolescenti sulla povertà educativa minorile. Un’esperienza di Student Voice Research. Education Sciences & Society - Open Access, 13(2), 240-263.

2015
Premio “Agostino Gemelli” (cinquantaseiesima edizione), miglior laureato magistrale in Scienze della Formazione, rilasciato dall’Associazione “Ludovico Necchi”, Alumni Cattolica