
Notizie
Classroom Link of the course Foundations and earth retaining structures:
A.Y. 2025-2026: https://classroom.google.com/c/MjM1MjQxNjY5MTBa?cjc=omzv7kgl
Classroom Link of the course Deep excavations and tunnelling in urban areas:
A.Y. 2025-2026: https://classroom.google.com/c/MjM1MjQyMDk1OTJa?cjc=b5mznt56
Class Schedule:
Foundations and earth retaining structures - 12 ECTS (Fondazioni e opere di sostegno - 12 CFU):
Tuesday, classroom 4, 8.00-10.00; Thursday, classroom 4, 8.00-11.00
Deep excavations and tunnelling in urban areas - 6 ECTS (Scavi e gallerie in area urbana - 6 CFU):
Monday, Caveau room, 10.00-12.00; Wednesday, Caveau room, 8.00-11.00
Orari di ricevimento
Ricevimento studenti: giovedì, sala lettura geotecnica, ore 15.30
Curriculum
Sebastiano Rampello è professore ordinario di Geotecnica.
Insegna il corso di Fondazioni e opere di sostegno (12 CFU) svolto al primo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e il corso di Deep excavations and tunnelling in urban areas
(Scavi e gallerie in area urbana) (6 CFU) svolto al secondo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile.
Negli ultimi anni si è occupato dei seguenti argomenti di ricerca:
- valutazione degli spostamenti indotti da scavi profondi e gallerie su edifici storici e monumenti
- mitigazione degli effetti indotti da scavi profondi e gallerie su edifici e monumenti esistenti
- analisi del comportamento di pozzi di fondazione di ponti e viadotti in condizioni sismiche
- valutazione dei domini di rottura di pozzi di fondazione di ponti e viadotti
- valutazione delle condizioni di stabilità di pendii naturali e dighe di terra in condizioni sismiche
- progettazione prestazionale di muri di sostegno in terra rinforzata soggetti ad azioni sismiche
- analisi del comportamento di opere strumentate in vera grandezza: scavi profondi, fondazioni su pali, fondazioni superficiali e gallerie
https://sebastianorampello.site.uniroma1.it/home
https://sites.google.com/uniroma1.it/sebastianorampello-eng/home
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1056070 | FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO - FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO I | 1º | 1º | ITA | Ingegneria Civile | 33487 | Geotecnica ( Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale finalizzato al conseguimento del doppio titolo con UPC-Spagna) |
1056070 | FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO - FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO I | 1º | 1º | ITA | Ingegneria Civile | 33487 | Infrastrutture Viarie |
1056070 | FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO - FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO I | 1º | 1º | ITA | Ingegneria Civile | 33487 | Idraulica |
1056070 | FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO - FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO I | 1º | 1º | ITA | Ingegneria Civile | 33487 | Riabilitazione Strutturale ( Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso Internazionale finalizzato al conseguimento del doppio titolo con UPC-Spagna o al doppio titolo con Ecole Centrale de Nantes- Francia) |
10612523 | DEEP EXCAVATIONS AND TUNNELLING IN THE URBAN ENVIRONMENT | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Civile | 33487 | Ingegneria Civile (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese e italo-spagnolo) |
1056070 | FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO - FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO I | 1º | 1º | ITA | Ingegneria Civile | 33487 | Progettazione delle Strutture ( Percorso valido anche per coloro che partecipano al precorso internazionale finalizzato al doppio titolo con UPC-Spagna o al doppio titolo con Ecole Centrale de Nantes- Francia) |