DARIO NOSCHESE

Notizie

Il programma ed i materiali del corso di Strategie per la cooperazione 2025-2026 sono disponibili su Classroom
Il codice del corso è: cybhcyoz

Il programma ed i materiali del corso di Strategie per la cooperazione 2024-2025 sono disponibili su Classroom
Il codice del corso è: 5whmwfu
 
I materiali del corso di Politiche e programmi per la progettazione 2021 - 2022 sono disposibili su Classroom 
Il codice del corso su Classroom è: yi7irbu
 
Il programma ed i materiali del corso Strategie per la cooperazione 2022 - 2023 sono disponibili su Classroom
Il codice del corso è: mnxtwaj
 
Il programma ed i materiali del corso Strategie per la cooperazione 2023 - 2024 sono disponibili su Classroom
Il codice del corso è: mgrkx53
 
 

Orari di ricevimento

Da concordare con il docente mediante mail

Curriculum

Laurea triennale in Scienze e Tecnologie della Comunicazione conseguita presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza.
Laurea magistrale in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale conseguita presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell'Università La Sapienza.
Master in Europrogettazione conseguito presso Europacube Business School Innovation.
Project manager certificato ai sensi della Norma UNI 11648:2022.
Fondatore e Presidente di Progeu - Progress in European Union.
Direttore del Centro Europe Direct Città Metroplitana di Roma.
Membro del Registro Europeo degli Europrogettisti della Europe Project Forum Foundation di Amsterdam.
Direttore responsabile di Milestone
Consulente per le politiche comunitarie e la progettazione.
Collabora con soggetti pubblici, privati e organismi del terzo settore per la definizione ed il coordinamento di programmi e progetti di sviluppo.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1041533STRATEGIE PER LA COOPERAZIONEITACooperazione internazionale e sviluppo33619Cooperazione internazionale e sviluppo (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-colombiano e del doppio titolo italo-albanese)
1041533STRATEGIE PER LA COOPERAZIONEN/DITAMediazione linguistica e interculturale33535Curriculum unico