Luca Reitano
SSD:
SPS/08

Orari di ricevimento

Orari da concordare con il docente. Scrivere a luca.reitano@uniroma1.it per concordare un appuntamento.

Per i non frequentanti COMUNICAZIONE DEI BENI CULTURALI E DEL TERRITORIO 2024- 2025 il programma di esame è il seguente:
Giovanni Ragone, Analogie 3, Liguori editore, 2015
Henry Jenkins, Sam Ford, Joshua Green, Spreadable Media, Apogeo Milano, 2013
Josep Ejarque, Social Media Marketing per il turismo, Hoepli, Torino, 2015
Veronica Gentili, Professione Social Media Manager, Hoepli, Torino, 2020
Storie virali. Come creare racconti di marca capaci di diffondersi in modo esplosivo nel web, Lupetti editore 2012

Curriculum

Professionista e ricercatore, collabora con il Dipartimento SEAI e con il Dipartimento di Medicina Sperimentale presso la Sapienza – Università di Roma.
Laureato in Lettere alla Sapienza – Università di Roma, ha conseguito il Master Redattori editoriali e il Master in e-learning Management – Gestione dell’apprendimento in rete per l’educazione, l’e-government e le professioni dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Lavora come project manager e progettista didattico nel settore della formazione in e-learning rivolta in particolare a organizzazioni complesse e piccole e medie imprese. In questo settore, ha lavorato per diversi anni in un consorzio di istituti culturali e ha collaborato con diversi istituti e fondazioni culturali.
Attualmente collabora con la CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa in qualità di coordinatore dei progetti di formazione in modalità e-learning e dei rapporti con l'Università. E' inoltre Project manager di progetti europei nell'ambito della formazione e della valorizzazione turistica.

Studioso di comunicazione e social media e coordinatore di campagne di social media marketing, collabora in diversi progetti di valorizzazione turistica e culturale di territori e patrimoni culturali.