LUCA VALLERIANI
SSD:
L-LIN/12

Orari di ricevimento

ULTIMI RICEVIMENTI PRIMA DELLA PAUSA ESTIVA: 
- martedì 8 luglio dalle 17:00 alle 18:00 ONLINE (scrivere mail per ricevere link Zoom);
- mercoledì 16 luglio dalle 13:30 alle 14:30 in presenza nello studio 306 al terzo piano dell'edificio Marco Polo;
- mercoledì 23 luglio dalle 15:00 alle 16:00 ONLINE (scrivere mail per ricevere link Zoom).
Per i ricevimenti in presenza non è necessario prenotarsi, ma si consiglia di accertarsi che il ricevimento non sia stato spostato/annullato controllando spesso questa pagina.

Curriculum

Luca Valleriani è attualmente è docente a contratto di Lingua e Traduzione Inglese presso i dipartimenti ISO (Istituto di Studi Orientali) e CoRiS (Comunicazione e Ricerca Sociale) di Sapienza Università di Roma. Ha conseguito il dottorato in Anglistica nel 2021 presso Sapienza con una tesi dal titolo "Upper-class English in Natural and Audiovisual Dialogue", pubblicato nello stesso anno con Peter Lang. I suoi altri contributi, pubblicati in riviste di Fascia A e come capitoli in volumi (Routledge, Cambridge Scholars, Palgrave), afferiscono agli ambiti della dialettologia dell'inglese, l'analisi sociolinguistica del dialogo audiovisivo e la traduzione audiovisiva. Ha recentemente co-curato un volume di traduzione audiovisiva ("English classics in Audiovisual Translation", Routledge). Ha svolto due assegni di ricerca, uno nel 2023/2024 presso il dipartimento CoRiS di Sapienza e uno nel 2024/2025 presso il dipartimento DIKE dell'Università degli Studi della Tuscia.
È co-coordinatore del progetto "Dialects in Audiovisuals", fondato da Irene Ranzato, ed è membro dello staff editoriale di "Status Quaestionis", rivista ufficiale del dipartimento SEAI, e del "Journal of Language and Pop Culture", edito da John Benhamins.