SILVIA FEDELI
Structure:
Dipartimento di ECONOMIA E DIRITTO
SSD:
ECON-03/A

Notizie

 Comunicazioni agli studenti
 
ANNO ACCADEMICO 2025-2026

SCIENZA DELLE FINANZE (2 canale)
(c.d.s. Economia e finanza)

Orario delle lezioni:

  • lunedì dalle 14:00 alle 16:00 (Aula Tarantelli, 5, Edificio: RM019)
  • martedì dalle 16:00 alle 18:00   (Aula 3, Edificio: RM019)
  • giovedì  dalle 18:00 alle 20:00   (Aula Tarantelli, 5, Edificio: RM019)

Le lezioni inizieranno il  22 settembre 2025.
Gli studenti sono invitati a registrarsi nella piattaforma Moodle relativa al corso "Scienza delle finanze (2 CANALE) 2025-2026".

Il corso affronta i seguenti argomenti:
               Scelte collettive e funzioni del benessere sociale.
               Fallimenti del mercato: esternalita’  e  beni pubblici.
               Burocrazia e gruppi di interesse nei processi di decisione pubblici.
               Il bilancio pubblico e le regole della costituzione fiscale.
               Le pubbliche entrate: il sistema tributario italiano.
               Teoria del debito pubblico.
               Molteplicità dei livelli di governo e finanza locale

Testo consigliato: 
Francesco Forte, MANUALE DI SCIENZA DELLE FINANZE (terza  edizione aggiornata da Silvia Fedeli con la collaborazione di P.diCaro, L.Giuriato, F.Palmisano, F.Porcelli), Giuffrè Francis Lefebre Ed., 2025

CAPITOLO I
CAPITOLO II
CAPITOLO III
CAPITOLO IV (Parte I, paragrafi 1-8, 10-11, 13-17; Parte II, Parte III, paragrafi 1-4)
CAPITOLO V (paragrafi 1-4 e 6-10)
CAPITOLO VI (Parte I)
CAPITOLO VIII
CAPITOLO IX
CAPITOLO X (Parte I; Parte II; Parte III paragrafi 1-4)
CAPITOLO XI (Parte I; Parte II paragrafi 1-5 e 8, Parte III)
CAPITOLO XII (Parte I; Parte II paragrafo 6)

N.B. Gli argomenti dei capitoli XI e XII non sono parte del programma da 6CFU.

Ricevimento degli studenti:
Giovedi' dalle 16:00 alle 18:00 (tutto l'anno online o in presenza). 
N.B. Durante il periodo delle lezioni  il ricevimento degli studenti si terrà anche dopo la lezione.
Per il link al ricevimento online gli studenti devono inviare un’email a silvia.fedeli@uniroma1.it la mattina del giorno richiesto.

Calendario degli esami di profitto per  A.A. 2025/2026: le date sono disponibili su infostud. 

 *************************************************************************

DIRITTO  ED ECONOMIA DEI BENI CULTURALI 
(c.d.s. TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI)

Orario delle lezioni:

  • lunedì dalle 16:00 alle 18:00 (Aula Steve, 5 piano, Facoltà di Economia, Edificio: RM019)
  • giovedì  dalle 14:00 alle 16:00   (Aula Steve, 5 piano, Facoltà di Economia, Edificio: RM019)

Le lezioni inizieranno il 25 settembre 2025.
Gli studenti sono invitati a registrarsi nella piattaforma Moodle relativa al corso "ECONOMIA DEI BENI CULTURALI 2025-2026".
Il materiale oggetto di studio  verrà indicato a lezione e reso disponibile nella piattaforma moodle.

Programma del modulo: ECONOMIA DEI BENI CULTURALI (6CFU)
               I. Beni e attivita’ culturali nell’analisi economica: 
(i) beni divisibili e “rendita artistica”
(ii) beni samuelsoniani puri e i beni “misti”
(iii) economie esterne e beni meritori
(iv) beni e attivita’ culturali nel benessere collettivo
              II. Obiettivi e valutazione delle politiche pubbliche
(i) La contabilita’ del benessere culturale
(ii) Analisi costi-benefici e analisi costi-efficacia

Ricevimento degli studenti:
Giovedi' dalle 16:00 alle 18:00 (tutto l'anno online o in presenza). 
N.B. Durante il periodo delle lezioni  il ricevimento degli studenti si terrà anche dopo la lezione.
Per il link al ricevimento online gli studenti devono inviare un’email a silvia.fedeli@uniroma1.it la mattina del giorno richiesto.

Calendario degli esami di profitto per  A.A. 2025/2026:
le date sono disponibili su infostud.

 *************************************************************************

PUBLIC FINANCE OF HEALTH SYSTEMS - MODULE 1 (3 CFU)
(HEALTH ECONOMICS LM-56)

Information on the course will be available also on the Moodle platform.
Sudent Office Hour: Thursday 4:00-6:00 pm
N.B. Online participants must send an email to silvia.fedeli@uniroma1.it on the morning of the requested meeting in order to receive the link.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1006627SCIENZA DELLE FINANZEITAEconomia e finanza33438
1006627SCIENZA DELLE FINANZEITAEconomia e finanza33438
10596253DIRITTO ED ECONOMIA DEI BENI CULTURALI - ECONOMIA DEI BENI CULTURALIITATecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali33594
1006627SCIENZA DELLE FINANZEITAEconomia e finanza33438
10596428PUBLIC FINANCE OF HEALTH SYSTEMSITAHealth Economics - Economia sanitaria33441