
Orari di ricevimento
Tutti i giorni 09-13 presso Formazione Universitaria - Pad. Marchiafava, piano -1, stanza 7 (è necessario preventivo contatto telefonico o mail)
Curriculum
Istruzione e Formazione
A.A. 2016-17
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Economiche e Sociali
Master di II livello in “Management e Innovazione delle Aziende Sanitarie – MIAS” Votazione: 110/110 con lode Tesi dal titolo: “La difficile segnalazione dei Near Miss: L’esperienza dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma”
A.A. 2013-2015
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia
Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, votazione: 110/110 con lode Tesi dal titolo: “Work Engagement e Burnout: un confronto necessario”
Laurea di II livello
A.A. 2011-2012
Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento infermieristico e per le professioni sanitarie.
Master di I Livello in “Management per le funzioni di coordinamento
infermieristico e per le professioni sanitarie” Votazione: 110/110 con lode
Tesi dal titolo: “Progetto di Miglioramento della qualità dell’assistenza alla persona sottoposta a contenzione fisica”
A.A. 2004-2006
Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Master di I livello in Infermieristica Clinica nel Paziente Critico,
Master di I Livello in “Infermieristica Clinica nel paziente critico”, Votazione: 110/110
Tesi dal titolo: “Il Governo Clinico Assistenziale del Paziente Cardiochirurgico”
A.A. 2000-2002
Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Corso di laurea di I° livello in Infermieristica
Dottore in Infermieristica, Votazione: 110/110 con lode Tesi dal titolo: “L’accesso Improprio in Pronto Soccorso, La gestione dei Codici Bianchi”
Laurea di I Livello
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso |
---|---|---|---|---|---|---|
10589606 | TIROCINIO - II ANNO: SCIENZE INFERMIERISTICHE | 2º | 2º | ITA | Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo | 30030 |
1035039 | METODOLOGIA INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA - INFERMIERISTICA DELL'EVIDENZE | 3º | 1º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo | 30012 |
10589526 | METODOLOGIA DELLA RICERCA 1 E INFORMATICA - FONDAMENTI DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE | 1º | 1º | ITA | Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo | 30030 |
1034844 | RIABILITAZIONE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA - INFORMATICA | 3º | 2º | ITA | Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini | 29871 |
1035049 | DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI | 2º | 2º | ITA | Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S.Camillo Forlanini | 29877 |
1034844 | RIABILITAZIONE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA - INFORMATICA | 3º | 2º | ITA | Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini | 29871 |
10589606 | TIROCINIO - I ANNO: SCIENZE INFERMIERISTICHE | 1º | 2º | ITA | Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo | 30030 |
10589531 | METODOLOGIA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI TERAPIA DEL DOLORE CURE PALLIATIVE - INFERMIERISTICA AVANZATA IN TERAPIA DEL DOLORE | 1º | 2º | ITA | Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo | 30030 |