
Orari di ricevimento
Previo appuntamento:
in presenza e/o per via telematica il Venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00
Curriculum
Esperienze Professionali
Direttore delle Professioni Sanitarie presso l’ Istituto San Giovanni di Dio - PROVINCIA ROMANA FATEBENEFRATELLI – via San Carlino SNC, Genzano di Roma
Infermiere di Sala Operatoria/Pronto Soccorso presso l’OSPEDALE S.PIETRO - PROVINCIA ROMANA FATEBENEFRATELLI – via Cassia 600 ROMA
Istruzione e formazione
Master di I Livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni Sanitarie con votazione 110/110
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche con votazione 110/110
Conferimento dell’ attestato di Riconoscimento "Laureato Eccellente” che certifica l’eccellenza del percorso accademico conseguito presso l’Università "Sapienza"
Laurea in Infermieristica con votazione 108/110
Partecipazioni a Commissioni di esame
Rappresentate dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma nella Commissione per la prova finale del corso di Laurea di I livello in Infermieristica II sessione per l’ A.A. 2018/2019 Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Facoltà di Farmacia e Medicina, Università degli Studi Sapienza di Roma
Attività di docenza
Docente a contratto in Infermieristica Clinica applicata ai processi diagnostici e terapeutici del corso integrato di Infermieristica dei Processi Diagnostico Terapeutici e Riabilitativi, II anno I semestre (24 ore) per l’anno a.a. 2020/2021
Partecipazione in qualità di docente all’attività didattica elettiva degli studenti del corso di Laurea in Infermieristica, III anno, II semestre 2019, con la relazione “Presidi Territoriali socio-sanitari-assistenziali
Docente del modulo “Interventi assistenziali sanitari rivolti alla persona” nel corso di formazione dell’ Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.) - corsi di riqualifica accreditati dalla REGIONE LAZIO (33 ore/anno).
Docente del modulo “Interventi assistenziali sanitari rivolti alla persona con disabilità e con disagio psichico” nel corso di formazione dell’ Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.) – corsi di riqualifica accreditati dalla REGIONE LAZIO (13 ore/anno)
Responsabile Scientifico e relatore corsi ECM per le professioni sanitarie
Il processo riabilitativo e rieducativo: le metodiche e le esperienze a confronto. Rif ECM 279334.
Il processo riabilitativo e rieducativo. Sicurezza per il paziente e gli operatori, profili di responsabilità professionale in ambito di Risk Management. Rif ECM 276989.
Educatore professionale: la professione ed il professionista a vent’anni dal profilo professionale. Rif ECM 240031.
Il programma di gestione del rischio clinico e delle infezioni correlate all’assistenza nella riabilitazione neuromotoria. Rif ECM 219705 .
Applicativo del piano di Risk Managment in una RSA estensiva per disturbi cognitivo comportamentali gravi. Rif ECM 1131 – 187696.
Applicativo del piano di Risk Managment in un presidio di riabilitazione funzionale non residenziale dedicato alla riabilitazione neuromotoria. Rif ECM 1131-187636.
Applicativo del piano di Risk Managment in un presidio di riabilitazione funzionale residenziale dedicato alla riabilitazione neuromotoria. Rif ECM 1131 – 187622.
Strategie per la prevenzione, trattamento e monitoraggio delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria. Rif ECM 175347 Edizione 14 e 15/12/2015 (due giornate)
Gestione delle lesioni cutanee: applicazione delle Linee Guida per la prevenzione, valutazione, monitoraggio ed il trattamento. Rif ECM 144633
Le fonti per la clinica e l’assistenza: dall’analisi di un articolo di ricerca alla valutazione delle linee guida. Rif ECM 112169
Pubblicazioni
Monastero, S. Progetto di inserimento dell’infermiere neoassunto in un presidio territoriale di assistenza e riabilitazione per forme complesse di disabilità e comorbidità. Infermiere Oggi. 2020; 1:50-55