
Orari di ricevimento
Previo appuntamento
Curriculum
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed ostetriche conseguito presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con votazione 110/110 e lode. Tesi: Divario teoria-prassi nell’infermieristica. Proposta di un modello per l’insegnamento del nursing clinico- a.a. 2005-2006
Diploma Universitario di Dirigente dell’Assistenza Infermieristica conseguito presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” - a.a. 2003-2004
Corso di perfezionamento in “Psiconcologia” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - a.a. 1999-2000
Corso di perfezionamento in “Tutorato Clinico” presso la Libera Università “Campus Biomedico” di Roma - a.a. 1998-1999
Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche conseguito presso l’Università” Tor Vergata” di Roma nell’anno accademico con votazione 70/70 - a.a. 1995 1996
Certificato di specializzazione in “Infermiere addetto al controllo delle infezioni ospedaliere” conseguito presso la Scuola per Infermieri Professionali “ Suore della Misericordia” San Giovanni in Laterano, Roma - AF 1988-1999
Certificato di “Abilitazione alle funzioni direttive” (Caposala) presso la Scuola per Infermieri Professionali “Suore della Misericordia” San Giovanni in Laterano, Roma AF 1989-1990
Diploma di Infermiera Professionale conseguito presso la Scuola Infermieri Professionali di Civitavecchia, con votazione 63/70 – 70/70 – 63/70 - AF 1981-1982
Maturità Tecnico-commerciale conseguita presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri G. Baccelli di Civitavecchia - AS 1976-1977
Competenze linguistiche
Inglese: Comprensione B1; Parlato B1; Scritto A2
Francese: Comprensione A1; Parlato A1; Scritto A1
Competenze informatiche
Buona conoscenza degli elementi del Sistema Operativo Ms-Windows ’98, Xp, Vista; Word, Exel, PowerPoint, Internet
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Iscrizione al Collegio Provinciale IPASVI di Roma 9 Settembre 1982 Abilitante all’esercizio della Professione infermieristica.
Infermiera Professionale presso vari reparti dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia – USL RM21 (DAL 1983 AL 1991)
ATTIVITA’ DI COORDINAMENTO
Caposala didattica e tutor di tirocinio clinico presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’ Ospedale San Paolo di Civitavecchia (DAL 1992 AL 1998)
Coordinatrice didattica di anno e tutor delle attività di laboratorio e tirocinio al corso di Diploma Universitario per Infermiere della I^ Facoltà di Medicina e chirurgia – “Sapienza” Università degli studi Roma Sede di Civitavecchia (DAL 1998 AL 2007)
Coordinatrice Didattica del Master in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento – Facoltà di Medicina e Psicologia- Sapienza Università di Roma A.A. 2010-11, 2012-2013.
ATTIVITA’ DI DIREZIONE
Direttrice/Coordinatrice degli insegnamenti teorico-pratici e del tirocinio del Corso di laurea in Infermieristica - Sede di Civitavecchia - Facoltà di Medicina e Odontoiatria “Sapienza” Università di Roma (dal 2007 ad oggi)
Direttrice del corso per Operatori Socio Sanitari per ASL RMF, A.F. 2008/2009, A.F. 2014/2015
PARTECIPAZIONE A CORSI DI FORMAZIONE/CONVEGNI in qualità di partecipante. In regola con gli ECM (dal 1990 ad oggi)
PARTECIPAZIONE A CORSI DI FORMAZIONE/CONVEGNI IN QUALITA’ DI RELATRICE (dal 1990 ad oggi)
ATTIVITA’ DI DOCENZA dal 1990 ad oggi:
Docente in corsi per Operatori di supporto all’assistenza e per volontari dell'assistenza;
Docente di discipline infermieristiche presso la Scuola per I.I.P.P. di Civitavecchia afferente al Centro didattico polivalente RM21-VT2.
Professore a contratto di discipline infermieristiche presso il Corso di laurea in Infermieristica, la Facoltà di Medicina e Odontoiatria(Principi dell'Assistenza Infermieristica, Infermieristica nelle cronicità), Corso di laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica, Master in Management Infermieristico - Medicina e Psicologia.
PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI ESAMINATRICI dal 1990 ad oggi
Commissario esami finali corso O.T.A./ ADEST, OSS, Esami di Diploma corso I.I. P.P. Esami di Diploma corso di Diploma Universitario per Infermiere, Esami di Stato abilitanti alla professione infermieristica corso di Laurea in Infermieristica, Esame finale del master Universitario I° livello in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento
COLLABORAZIONI
Membro del Comitato Etico della Azienda Sanitaria Roma F dal 2007 al 2013
Membro del Gruppo Indicizzatori del Collegio IPASVI di Roma dal 2007 al 2010
ATTIVITA' SCIENTIFICA
Responsabile scientifico del corso teorico-pratico di immuno-allergologia per infermieri (ECM), Scuola Medica Ospedaliera-ASL RMF, 18/02/2009 – 13/05/2009.
Responsabile scientifico del corso teorico-pratico per infermieri “Argomenti di Medicina interna” di interesse infermeristico, ASL RMF, 04/10/2010 – 20/12/2010
Responsabile scientifico del corso di formazione: Competenze tutoriali per guidare l'apprendimento clinico degli studenti infermieri (ECM), dal 2011 al 2017
Revisore del Capitolo 1 “La metodologia e la prassi del nursing” de Il Manuale dell'Infermiere, S.M. Nettina, Volume 1, IX edizione, Casa ed. Piccin 2010.