
Orari di ricevimento
Si consiglia di consultare la pagina moodle di ogni corso gestito dalla professoressa (vedere la sezione "Notizie" per il link diretto).
In ogni caso, la docente è sempre disponibile a rispondere per email.
It's recommended to look in the moodle page of your course held by the teacher (see "Notizie" section for the hyperlink).
However, the teacher is always available to answer by email.
Curriculum
Dopo il diploma di scuola superiore in "Ragioniere e perito commerciale - Sperimentale dell'ordine tecnico: Commerciale - P.N.I.: Amministrativo" (1999), ha conseguito la laurea magistrale (v. ord. quadriennale) in "Lingue e letterature straniere - indirizzo: storico-culturale", con inglese quadriennale, (2004), a cui è seguita una seconda laurea magistrale (DM 270/2004) in "Storia dell'arte e del teatro" (LM 65) (2011). Entrambe con lode, presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Ha perfezionato lo studio della lingua inglese in n. 3 corsi intensivi bisettimanali, livello avanzato, C2, nel Regno Unito (Oxford, 1998, Londra, 1999 e Loughborough, 2001).
Ha vinto una borsa di studio universitaria per svolgere attività di tutorato (2010).
Ha frequentato il corso di formazione professionale Forma.Temp. "Esperto in gestione risorse umane" e ha collaborato come tutor d'aula in corsi di formazione professionale (2011-2013) e come mentor in corsi di formazione on-the-job (2011-2014).
Ha partecipato al "Corso di avviamento all'utilizzo di internet e informatica di base" organizzato dal Comune dell'Aquila (2002).
In campo culturale ha partecipato a un corso di formazione professionale in "Segretaria di edizione" per il cinema.
Ha svolto uno stage curriculare universitario con obiettivo "Apprendimento dei processi lavorativi all'interno dell'organizzazione degli eventi culturali, dalla progettazione ai bilanci preventivi alla gestione manageriale" c/o Teatro Stabile d'Abruzzo - Ente Teatrale Regionale, a L’Aquila, (2009), e poi uno stage universitario post-laurea con oggetto "Organizzazione generale e pubbliche relazioni” c/o Alice Art Management srl, a L’Aquila (2011-2012).
Ha partecipato al corso di formazione professionale Forma.Temp. "Responsabile organizzazione eventi", a San Benedetto del Tronto, AP, a cui è seguito il lavoro come Addetto coordinamento e gestione eventi turistici (2010).
Si interessa di English for Special Purposes (ESP), in particolare: Business English; English for visual and performing arts; English for Informatics and technology.
In Sapienza - Università di Roma ha svolto attività di docenza universitaria a contratto di lingua inglese (L-LIN/12 e AAF) presso:
- Facoltà di Architettura (a.a. 2021/2022, a.a. 2022/2023 e a.a. 2023/2024);
- Facoltà di Ingegneria civile e industriale (a.a. 2021/2022, a.a. 2022/2023 e 2023/2024);
- Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica - Dipartimento di Informatica (in collaborazione con Unitelma, a.a. 2020/2021, a.a. 2021/2022, a.a. 2022/2023 e a.a. 2023/2024);
- Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (a.a. 2022/2023 e a.a. 2023/2024).
- Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni (a.a. 2021/2022 e a.a. 2022/2023)
- Facoltà di Economia (a.a 2021/2022);
Ha insegnato lingua inglese presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Dipartimento di Economia e Giurisprudenza (a.a. 2018/2019).
Ha svolto attività di docenza (supplente) di:
- "Lingua e cultura straniera - Inglese" in istituti d'istruzione superiore (L'Aquila, 2018, e Avezzano, AQ, 2021 e 2024) e convitti nazionali con licei annessi (L'Aquila, 2019 e 2021) afferenti al MIUR;
- "Lingua e civiltà straniera - Inglese" in un liceo linguistico-scuola paritaria (L'Aquila, 2014);
- "Lingua inglese e seconda lingua comunitaria" in istituti comprensivi-scuola media (Avezzano, AQ, 2020 e 2021) afferenti al MIUR.
Ha lavorato come docente di lingua inglese (principalmente Business English) in:
- un corso di formazione professionale aziendale (L'Aquila, 2021);
- corsi di formazione professionale (L'Aquila, 2008, Chieti, 2017-2018, Pescara, 2018, e Roma, 2018), corsi di riqualificazione professionale (Roma, 2019) e corsi di formazione on-the-job (Avezzano, AQ, 2011), tutti Forma.Temp.;
- un corso di formazione professionale finanziato dalla Regione Abruzzo (L'Aquila, 2008).
E' stata interprete dall'inglese all'italiano sul set del film "Italien im Herzen", regia M. Steinke (titolo italiano "Terra d'amore") girato in Umbria (2007) e interprete giurato da e verso l'inglese per il Tribunale dei Minorenni di L'Aquila (2010).
Ha svolto la traduzione in inglese di un articolo scientifico per la ricerca su “I paradigmi della pedagogia”, del prof. C. Crivellari dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara (2019) e si è occupata di traduzione e review linguistica in inglese di saggi di ambito sociologico di cui è responsabile il prof. F. Antonelli dell'Università degli Studi Roma Tre (2021-2022).
In ambito editoriale, ha collaborato con l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, per la pubblicazione dell'ebook plurilingue (italiano, inglese, francese) "Creating for the Stage and Other Spaces: Questioning Practices and Theories", a cura di G. Guccini, C. Longhi e D. Vianello, da un progetto EASTAP e in collaborazione con ERT, edito da AMS Acta (2021) e poi per la pubblicazione di "L'Agorà di Pasolini: appelli all'UNESCO, marginalità dei luoghi, giornalismo", a cura di S. Casi, G. Guccini e M. Paoletti, patrocinato dall'UNESCO (2024).
Ha svolto attività di ufficio stampa per una compagnia teatrale indipendente a Roma (2011-2014).