Notizie
- NEW: Strutturazione laser delle superfici e manifattura additiva (Ingegneria delle Nanotecnologie) I semestre:
Da quest'anno accademico il corso di "Strutturazione laser e manifattura additiva sarà tenuto in co-docenza dai Professori Alberto Boschetto e Luana Bottini. Tutte le informazioni sul corso e sugli esami nonchè il materiale didattico usato a lezione saranno pubblicati sulla pagina classroom codice rl3o5746 (link: https://classroom.google.com/c/MjE2NDUyMzg3NDla?cjc=rl3o5746). Tutti gli studenti interessati devono iscriversi alla suddetta pagina il prima possibile. Le lezioni seguiranno il seguente orario:
- martedì ore 15.00 - 17.00 aula 23 SPV
- venerdì ore 8.00 - 11.00 aula 10 SPV
- NEW: Tecnologie di Additive Manufacturing a.a. 2025-2026 (Ingegneria Gestionale Magistrale) I semestre:
Il corso di Tecnologie di Additive Manufacturing verrà erogato nel primo semestre secondo gli orari riportati di seguito.
- Lunedì 12-15 aula 9 SPV
- Martedì 8-10 aula 7 SPV
Gli studenti interessati devono iscriversi alla pagina classroom del corso dell'a.a. 25-26 dove troveranno tutte le informazioni necessarie e il materiale didattico.
Codice classroom: xklaiydi
Link classroom: https://classroom.google.com/c/MjM0NTkxOTAzMDha?cjc=xklaiydi
- Tecnologia dei processi produttivi a.a. 2024-2025 (Ingegneria Gestionale primo livello) II semestre:
Le lezioni inizieranno giovedì 27 febbraio. L'orario è il seguente:
Lunedì 17-19 Aula La Ginestra (Dip. Chimica, città universitaria)
Giovedì 16-19 Aula La Ginestra (Dip. Chimica, città universitaria)
E' stata aperta la nuova pagina classroom del corso, il codice è il seguente: w2dlk7l
Tutti gli studenti sono pregati di iscriversi in quanto TUTTE le informazioni riguardanti il corso, le lezioni, il materiale didattico e gli esami verranno condivise tramite questo canale.
Codice classroom: w2dlk7l
Link classroom: https://classroom.google.com/c/MjMxMDU1NDA3NDla?cjc=w2dlk7l
- Laboratorio di Additive Manufacturing a.a.2024/2025 (Ingegneria Meccanica Magistrale) II semestre
Il laboratorio avrà inizio presumibilmente nel mese di marzo. Le lezioni saranno di carattere prevalentemente pratico con l'utilizzo di software di gestione dei file da mandare in macchina e di pianificazione del processo additivo. Saranno inoltre organizzate visite in laboratorio per utilizzare le macchine presenti. Al fine di organizzare al meglio il corso in accordo alle vostre e mie esigenze di orario, prego tutti gli studenti interessati di iscriversi il prima possibile alla seguente pagina classroom.
Codice classroom: c4ihaz5
Link classroom: https://classroom.google.com/c/MjMxMDU1MDg2NjRa?cjc=c4ihaz5
Per seguire il laboratorio NON è necessario avere nel proprio piani di studio il corso di Additive Manufacturing and production systems da 6 o 9 CFU.
Personal Web Site: https://sites.google.com/uniroma1.it/luanabottini/home
Orari di ricevimento
Su appuntamento, da richiedere via mail.
Curriculum
Luana Bottini è una professoressa associata nel settore Tecnologie e Sistemi di Lavorazione (IIND04/A) del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale della Sapienza Università di Roma.
La sua attività di ricerca riguarda lo studio di tecnologie di lavorazioni tradizionali e non con particolare riguardo a quelle di Additive Manufacturing. Tali tecnologie sono state indagate in diversi aspetti, dallo sviluppo di metodologie di Design for Additive Manufacturing integrate con metodologie di pianificazione della fabbricazione, all’ottimizzazione dei parametri di processo, allo studio di processi di finitura da attuare a valle della fabbricazione additiva tramite l’implementazione di modelli di predizione ibridi delle diverse tecnologie coinvolte.
Per quanto concerne la didattica è docente nei Consigli d’Area di Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica e Ingegneria delle Nanotecnologie nei quali tiene corsi inerenti sia la tecnologia meccanica di base (per le lauree di primo livello) sia le tecnologie di Additive Manufacturing (per le lauree magistrali). All’interno del CAD di ingegneria meccanica è impegnata nei gruppi che si occupano della comunicazione, dei piani di studio, delle prove per la personale valutazione.
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Automazione New York University (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense) |
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Produzione industriale |
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Progettazione meccanica |
| 10610447 | STRUTTURAZIONE LASER DELLE SUPERFICI E MANIFATTURA ADDITIVA | 1º | 1º | ITA | Ingegneria delle Nanotecnologie - Nanotechnology Engineering | 33496 | Ingegneria delle Nanotecnologie |
| 10589713 | TECNOLOGIE DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Gestionale - Management Engineering | 33512 | Economia e gestione della tecnologia |
| 10589713 | TECNOLOGIE DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Gestionale - Management Engineering | 33512 | Gestione dei sistemi produttivi e logistici (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese) |
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Energia |
| 10589713 | TECNOLOGIE DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Gestionale - Management Engineering | 33512 | Gestione dei sistemi produttivi e logistici (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese) |
| 1021915 | TECNOLOGIA DEI PROCESSI PRODUTTIVI | 3º | 2º | ITA | Ingegneria Gestionale | 33500 | Curriculum unico |
| 10589713 | TECNOLOGIE DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Gestionale - Management Engineering | 33512 | Modelli decisionali per l'Ingegneria gestionale |
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Veicoli |
| 10589713 | TECNOLOGIE DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Gestionale - Management Engineering | 33512 | Gestione delle organizzazioni (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese) |
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Meccatronica |
| AAF1984 | LABORATORIO DI ADDITIVE MANUFACTURING | 2º | 2º | ITA | Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering | 33494 | Materiali Georgia Tech University (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo con Georgia institute of technology and Georgia tech Lorraine) |