Edoardo Turi
SSD:
MED/42

Notizie

Il “Regolamento Unico sui compiti didattici e di servizio agli studenti”, emanato con DR n. 2174/2023 del 07.08.2023, all’Art. 11 - Incarichi di insegnamento attribuiti per specifiche esigenze didattiche, anche integrative, relativo, in particolare, alla docenza a contratto, di cui all’art. 23, comma 2, della Legge n. 240/2010prevede l’obbligo del docente di rilevazione delle opinioni degli studenti, seguendo le indicazioni dettate dall’Ateneo.   La Commissione Didattica di Ateneo ha stabilito che i docenti a contratto devono somministrare il questionario in aula durante lo svolgimento delle lezioni. 
Da lunedì 20 ottobre 2025 sarà attiva la rilevazione delle Opinioni Studenti (OPIS) per il I semestre, secondo le seguenti indicazioni: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2025_26.pdf

Per il Corso di studi SCIENZE E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE (29427) il codice OPIS per l'insegnamento di IGIENE E MEDICINA SOCIALE (1022472)è:  UCITTCAA.
La rilevazione inizierà quando le lezioni saranno a 2/3 circa delle 48 ore previste per il suddetto insegnamento.

Si comunicano di seguito orientativamente le date, gli orari e le aule per gli Appelli d'esame ordinari e straordinari A.A. 2025-2026.
Appelli d'esame ordinari:
15/1/2026 ore 9,30-19,00 aula C2
5-12/2/2026 ore 9,30-19,00 aula B14
4-18/6/2026 ore 9,30-19,00 aula B14
2/7/2026 ore 9,30-19,00 aula C4
10/9/2026 ore 9,30-19,00 aula C2
14/1/2027 ore 9,30-19,00 aula B14
Appelli d'esame straordinari:
12/3/2026 ore 9,30-19,00 aula da definirsi
16/4/2026 ore 9,30-19,00 aula da definirsi
22/10/2026 ore 9,30-19,00 aula da definirsi

Si comunicano i giorni degli Appelli delle Sessioni di esame ordinarie di Igiene e medicina sociale per l'Anno Accademico 2024-2025  che si terranno nel 2025 e nel 2026: 16/1/2025,30/1/2025,9/6/2025,26/6/2025,18/7/2025,11/9/2025 e  15/1/2026 dalle ore 9,30 alle ore 19,30.

L'Appello straordinario seconda sessione a.a. 2024-2025 si terrà il 16/10/2025 e il 13/11/2025 (vedi Infostud).

Le lezioni dell' insegnamento di Igiene e medicina sociale del Corso di studi Scienze e tecniche del servizio sociale (STESS) si terranno ogni giovedì dalle ore 8,00 alle per 10,00 (tranne giovedì 25/9/2025) e ogni venerdì dalle ore 10,00 alle ore12,00 (tranne venerdì 26/9/2025)dal 18/9/2025 al 04/12/2025  presso il Dipartimento/Facoltà di Via Salaria ,113  1° piano,  Aula B14. Giovedì 25/9/2025 non c'è lezione. Venerdì 26/9/2025 la lezione si terra' dalle  8,00 alle ore 10,00.
 
Gli Appelli straordinari potranno essere comunicati solo previo consueto periodico Avviso della  Segreteria didattica del Corso di studi STESS,quindi si invita cortesemente  a non chiedere informazioni su date ed orari sinchè non viene pubblicato l'Avviso di che trattasi ed eventualmente,in tal caso, a fornire contestualmente via mail  la documentazione ad avere  diritto all'ammissione all' Appello straordinario.
 
Per gli Appelli straordinari la relativa documentazione attestante  la condizione di studente/ssa lavoratore/lavoratice andrà preventivamente inviata via mail al docente  e alla mail :segrstudenti.sociologia@uniroma1.it.  20 giorni prima del  giorno dell'esame dell'appello straordinario.
Per gli altri   requisiti previsti la documentazione attestante gli stessi dovrà essere inviata preventivamente alla mail del docente oppure.
Gli esaminandi privi di tale documentazione o non iviata nei tempi previsti non potranno essere ammessi all'esame.
 
Per gli studenti con DSA la comunicazione deve essere effettuata al docente dal competente Servizio DSA di Sapienza e non dallo studente:senza la suddetta comunicazione lo studente  non potrà essere ammesso all'esame.
 
 
Si rammenta che,come specificato su Infostud, i prenotati che non dovessero presentarsi all'esame, sono invitati a comunicarlo alla mail del docente .
 
Si cercheranno di effettuare tutti gli esami ai presenti entro l'orario di chiusura dell'Istituto. Se non si riuscissero  a terminare gli esami in tempo utile nel giorno e orario previsto gli studenti si termineranno in altra data e orario in base alla diponibilità di aule.
 
Bisogna essere presenti all'Appello nel momento in cui viene chiamato il proprio nome in ordine di numero di prenotazione su Infostud,fatto salvo eventuali assenti.
 
Coloro i quali non dovessero essere presenti durante  l'appello non potranno sostenere l'esame entro la chiusura del verbale e dovranno prenotarsi nuovamente all'appello successivo come risultante  su Infostud.
 
Gli esami si svolgeranno in modalità orale in presenza sul programma pubblicato in bacheca utilizzando quali materiali di studio sia le dispense tratte  dalle slide delle lezioni che i materiali di lettura  pubblicati sulla presente bacheca in "Materiali didattici" . I materiali di lettura sono obbligatori e fanno parte della materia d'esame.
Poiché le bacheche dei docenti di Sapienza sono in corso di revisione informatizzata i materiali di studio per l'insegnamento di Igiene e medicina sociale come sotto specificati sono attualmente disponibili su Google Classroom Codice del corso ycvsvnkt .

Sono stati inseriti anche su Google Classroom sezione link rapidi il file PDF con le slide delle lezioni dell' Anno Accademico 2024-2025 e 2025-2026 e i file PDF  con le slide delle letture che sono parte integrante del Programma delle lezioni e dell' esame come approfondimenti e riferimenti culturali degli argomenti trattati nelle lezioni e come previsti nel  Programma  della materia a sua volta pubblicato nella Google Classroom sezione link rapidi.
 
ATTENZIONE! Si è notato che sono presenti sul web appunti/sintesi della materia d'esame non autorizzati e a pagamento mentre i materiali d'esame sono disponibili gratuitamente su questa bacheca. SI SCONSIGLIA VIVAMENTE DI USARE TALI APPUNTI/SINTESI SUL WEB ANCHE PERCHE' SONO PRESENTI DEGLI ERRORI,NON CORRISPONDENTI  AI MATERIALI DIDATTICI UFFICIALI,FACILMENTE EVIDENZIABILI IN SEDE D'ESAME PERCHE' RIPETUTI DA PIU' ESAMINANDI.
 
Il ricevimento degli studenti anche per le  tesi avverà previa richiesta tramite mail.
 

Orari di ricevimento

Per appuntamenti e tesi scrivere alla mail del docente.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1022472IGIENE E MEDICINA SOCIALEITAScienze e tecniche del servizio sociale33620Curriculum unico