Cosa fare per laurearsi

Per arrivare a sostenere la prova finale, lo studente, oltre ad aver acquisito tutti i cfu relativi alle varie attività formative previste dal proprio piano di studi, deve compiere due passaggi principali: richiedere l'assegnazione dell'argomento della tesi ad un relatore, che ne guiderà la preparazione, e prenotarsi ad una determinata sessione di laurea presentando la domanda di laurea.

Richiesta di assegnazione tesi

Per iniziare la preparazione della prova finale lo studente deve consegnare in Segreteria Studenti il modulo di “assegnazione tesi”, firmato dal relatore, eventuale correlatore e Presidente del Consiglio di corso di studi. Per presentare questa domanda non esistono scadenze.

Qualora lo studente intendesse svolgere la preparazione della tesi in una struttura esterna alla Sapienza, è necessario che egli consegni in Segreteria Studenti il modulo firmato soltanto dal relatore e dal correlatore, senza la firma del Presidente del corso di studi. La Segreteria Studenti provvederà ad inoltrare la domanda al Consiglio di Corso di Studio per l’accettazione formale. Acquisita l’autorizzazione del Consiglio, gli studenti devono seguire una procedura di attivazione di un periodo di formazione presso una struttura esterna, finalizzato all’elaborazione della tesi, attraverso il sistema gestionale SOUL. In questo caso è importante verificare che l’ente o l’azienda prescelti siano convenzionati con La Sapienza, consultando l’elenco disponibile sul sito web JobSoul. In caso contrario l’ente o l’azienda deve procedere ad iscriversi al portale SOUL e a richiedere la stipula della convenzione.

Scarica il modulo assegnazione tesi (pdf).

Accedi a JobSoul

Per informazioni sulla procedura JobSoul vedi la pagina dedicata ai Tirocini

 

Referenti placement (per procedura JobSoul)

Prof.ssa Daniela Secci

"Vecchio Edificio di Chimica Farmaceutica" (CU 019), I piano, stanza 103

daniela.secci@uniroma1.it

Dott.ssa Annalisa Pizzinga

"Vecchio Edificio di Chimica Farmaceutica" (CU 019), Ufficio Sort, atrio

annalisa.pizzinga@uniroma1.it

Domanda di laurea

Per sostenere la prova finale è necessario presentare la domanda di laurea in Segreteria Studenti, rispettando le scadenze riportate nel Promemoria per i laureandi.

La domanda di laurea e la relativa documentazione si presenta on line accedendo ad Infostud. Informazioni in merito sono pubblicate nella pagina Domande di laurea on line del sito uniroma1.it, dalla quale è possibile scaricare le istruzioni per eseguire tale procedura.

Attenzione: al momento della presentazione della domanda di laurea non possono mancare più di due esami da sostenere. Tutti i cfu relativi alle attività formative (ad eccezione di quelli previsti per la prova finale) devono essere acquisiti entro la scadenza per il caricamento della tesi in Infostud.

Vedi anche:

Manifesto generale degli studi, art. 13 - Laureandi