Abilità comunicative

Perfezionate abilità comunicative, funzionali alla più adeguata espressione e diffusione dei contenuti scientifici, metodologici e applicativi di tutto quel che attiene allo strumento linguistico, attraverso l'uso di mezzi e sistemi comunicativi in grado di coprire l'intero arco delle opzioni, dai più elementari - affidati a una efficace esposizione orale o scritta - ai più complessi, di natura multimediale e supportati da tecnologia avanzata o all'avanguardia. Abilità nella individuazione e nell'impiego delle fonti funzionali alla più adeguata acquisizione dei contenuti di informazione necessari alla gestione della comunicazione.
Le forme didattiche previste possono comprendere lezioni frontali, seminari, conferenze, ecc.
La verifica del possesso della abilità comunicative avrà luogo attraverso prove in itinere e finali in cui sarà chiesto di relazionare oralmente, di redigere in forma scritta, programmi di ricerca, tesine e tesi.