I contenuti del catalogo per l'a.a. 2023-2024 sono in corso di aggiornamento

Ritratto di adolfo.piperno@uniroma1.it

Anno Accademico 2022-23

COMUNICAZIONI AGLI STUDENTI DEL CORSO DI METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA

IMPORTANTE: Leggete qui le istruzioni COVID.

Per favore iscrivetevi alla Classroom a https://classroom.google.com/c/NTQ4MTg3MjE4NDcx?cjc=baqsxm5.

Le lezioni si terranno in presenza in aula T2 - Edificio CU046.

L'orario di inizio delle lezioni è:
il lunedì alle ore 11.00
il giovedì alle ore 8.30

Testo adottato: Bagni, Gorla, Labella, Introduzione alla Logica ed al Linguaggio Matematico, McGraw-Hill.

 

TUTORAGGIO 

Il martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, la Dott.ssa Timea Aszalos riceverà gli studenti all'indirizzo https://meet.google.com/qki-rdgh-ftr.


 

COMUNICAZIONI AGLI STUDENTI DEL CORSO DI INFORMATICA GENERALE (programmazione in C)

IMPORTANTE: Leggete qui le istruzioni COVID.

Per favore iscrivetevi alla Classroom a https://classroom.google.com/c/NDg5MzMzOTM1MDY1?cjc=77ieao5.

Le lezioni si terranno in presenza in aula IV - Dipartimento di Matematica.

L'orario di inizio delle lezioni è:
il giovedì alle ore 14.15

Testo di riferimento: B.W.Kerningham e D.M.Ritchie, Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento, Pearson.


 

Academic Year 2022-23 

COMMUNICATIONS TO STUDENTS OF THE COURSE OF MODELS OF COMPUTATION

The course will start on October 4, 2022 

IMPORTANT: Read the COVID instructions here.

Please join the Classroom at https://classroom.google.com/c/NDg5ODA4MTg3ODEz?cjc=5hbaqjc.

The starting time for face-to-face lessons is:
Monday at 14.30 in Aula 1 - Building RM018
Tuesday at 14.30 in Aula Alfa - Building RM062

Notes for the course: extracts from this and this.


 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
INFORMATICA GENERALE 1032750 2022/2023
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2022/2023
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2022/2023
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2022/2023
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2021/2022
INFORMATICA GENERALE 1032750 2021/2022
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2021/2022
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2021/2022
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2020/2021
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2020/2021
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2020/2021
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2019/2020
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2019/2020
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2019/2020
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2018/2019
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2018/2019
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2018/2019
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2017/2018
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2017/2018
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2017/2018
METODI MATEMATICI PER L'INFORMATICA 1020420 2016/2017
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI 1036449 2016/2017
MODELS OF COMPUTATION 1047638 2016/2017

Per appuntamento.

Laurea in Matematica (1986). Dottorato in Ingegneria Informatica (1991, 3°ciclo).
Ricercatore dal 1991 (K05B), Professore Associato dal 1998 (INF/01), Dipartimento di Informatica.

La ricerca di Adolfo Piperno è stata principalmente nel campo dei metodi formali in informatica,
concentrandosi in particolare sulla programmazione funzionale, lambda-calcolo e teoria dei tipi.
Ulteriori aree di interesse di ricerca includono l'ambito degli algoritmi per disegno di grafi.
Attualmente l'attività di ricerca di Adolfo Piperno si svolge nell'ambito del problema dell'isomorfismo
di grafi, con particolare attenzione ai suoi aspetti pratici.