MODELS OF COMPUTATION
Obiettivi formativi
Obiettivi generali L'insegnamento è indirizzato all'acquisizione delle conoscenze matematiche relative ad aspetti fondamentali dei linguaggi di programmazione funzionale e imperativa con particolare attenzione ai meccanismi di esecuzione dei programmi. Obiettivi specifici Conoscenza e comprensione: Alla fine del corso lo studente avrà piena comprensione degli strumenti matematici proposti. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente sarà in grado di approfondire lo studio consultando autonomamente manuali o pubblicazioni scientifiche. Capacità critiche e di giudizio: Le conoscenze acquisite permetteranno allo studente di individuare e confrontare in altri ambiti gli argomenti proposti nell'uso di linguaggi di programmazione, in particolare nell'ambito lavorativo. Capacità di comunicare quanto si è appreso: Lo studente viene stimolato ad esporre e comunicare le proprie esperienze ai suoi colleghi. Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: Il corso tratta aspetti fondamentali della programmazione, assicurando allo studente la possibilità di individuarli autonomamente nell'uso di ogni particolare linguaggio.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1047638
- Anno accademico2025/2026
- CorsoComputer Science - Informatica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDINF/01
- CFU6