
ANDREA
FARA
M-STO/01
Gli studenti di I anno possono usufruire del supporto fornito dall'apposito Servizio di tutorato, all'indirizzo: tutor.sar@uniroma1.it
Sessione invernale (a.a. 2022-2023) (3 appelli)
10-01-2023
24-01-2023
07-02-2023
Sessione estiva (a.a. 2022-2023) (3 appelli)
06-06-2023
20-06-2023
04-07-2023
Sessione di settembre (a.a. 2022-2023) (2 appelli)
07-09-2023
21-09-2023
Sessione invernale (a.a. 2023-2024)
09-01-2024
Appelli straordinari (a.a. 2022-2023) (2 appelli) (riservati riservati agli studenti fuori corso, ripetenti, lavoratori, portatori di disabilità, alle studentesse madri e agli studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, nonché alle studentesse in stato di gravidanza (il fatto di trovarsi in una delle condizioni previste potrà essere attestato attraverso un’autocertificazione resa dall’interessato: scarica modello alla pagina https://web.uniroma1.it/lcm/sites/default/files/download/modulo%20autoce...); il primo appello è esteso ai laureandi della II sessione di laurea 2022-2023; il secondo appello è esteso ai laureandi della IV sessione di laurea 2022-2023.
02-05-2023
08-11-2023
Codice OPIS Codice insegnamento Denominazione insegnamento
T61P4YY6 1052086 STORIA MEDIEVALE V A
T61P4YY6 1025014 STORIA MEDIEVALE II B
T61P4YY6 1055607 QUESTIONI DI STORIA MEDIEVALE II
T61P4YY6 1036185 STORIA MEDIEVALE IV
M5088YDL 1052088 STORIA MEDIEVALE V C
PBHZXGUP 1052088 STORIA MEDIEVALE V C
C7JK8R8E 10598854 TRADE WEALTH AND EXCHANGE IN THE MIDDLE AGES
HWA7CAGR 1022727 STORIA MEDIEVALE I
I semestre 2023-2024: Martedì, ore 10.00-12.00 (previo appuntamento: andrea.fara@uniroma1.it)
Andrea Fara, si è laureato in Storia medievale presso l'Università la Sapienza di Roma (2001).
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia medievale presso l Università di Pisa, in cotutela con l Università Babe -Bolyai di Cluj-Napoca, Romania (2006).
Ha ottenuto un assegno di ricerca quadriennale in Storia economica (medievale) presso la Luiss Guido Carli di Roma (2007-2010).
Professore a contratto in discipline storico-economiche presso l Università della Tuscia di Viterbo (2011-2014; 2015-2016), presso lo stesso Ateneo ha usufruito di un ulteriore assegno di ricerca in Storia economica (medievale) (2014-2015).
È stato Professore a contratto in Storia medievale presso l Università di Perugia (2014-2015).
Dal 1° febbraio 2018 è Ricercatore a tempo determinato tipo A (RtdA) in Storia medievale presso Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo (SARAS).
Dal 15 ottobre 2021 è Ricercatore a tempo determinato tipo B (RtdB) in Storia medievale presso Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo (SARAS).
È membro di:
SISMED - Società Italiana degli Storici Medievisti
SISE - Società Italiana degli Storici Economici
SRSP - Società Romana di Storia Patria
RR - Roma nel Rinascimento
MECERN - Medieval Central Europe Research Network
Associazione Longobardia Longobard Ways across Europe
CISSA - Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte di Pistoia (fino al 2022)
È membro del Comitato scientifico della Rivista RR - Roma nel Rinascimento - Rivista ; È membro del Comitato scientifico della Rivista "Atti e Memorie della Società Dalmata di Storia Patria"; È membro del Comitato di redazione della Rivista Annuario dell Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia .
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze Storiche, Antropologiche e Storico-Religiose , Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, Sapienza Università di Roma (dal 2018).
I suoi principali interessi di ricerca sono: Storia economica e sociale del Medioevo; Economia e società a Roma in epoca tardomedievale e rinascimentale, con particolare interesse alla presenza e all attività di mercanti e banchieri presso la corte pontificia; Economia e società a dell Europa centro-orientale in epoca medievale, con particolare riferimento al regno d Ungheria e ai suoi territori di Transilvania; Storia della storiografia; Analisi dei fenomeni di crisi e carestia in epoca medievale.
Pubblicazioni:
https://uniroma1.academia.edu/AndreaFara