
Notizie
Anno accademico 2025/2026
Analisi e Verifica d’Impatto della Regolamentazione - inizio del corso: 15/09/2025
Lunedì, martedì, mercoledì ore 9-11
Aula 304
Tutto il materiale del corso è reperibile su Classroom --> Codice accesso (classroom): 362lnvif
Economia delle Politiche Pubbliche - inizio del corso: 15/09/2025
Lunedì, martedì, mercoledì ore 14-16
Aula 303
Tutto il materiale del corso è reperibile su Classroom --> Codice accesso (classroom): xby6fwiz
Economia del Lavoro e della Salute - inizio del corso: 17/09/2025
Mercoledì ore 16-18; Giovedì ore 18-20; Venerdì ore 16-18
Aula RE1/RE2/RE3 (Regina Elena -- da confermare)
Tutto il materiale del corso è reperibile su Classroom --> Codice accesso (classroom): kvqxbejk
*******************************************************************************************************************
Analisi delle Politiche Pubbliche
Analisi e Verifica d’Impatto della Regolamentazione
Appello del 10.07.2025
*** Convocazione per TUTTI alle ore 9:00 ***
*** LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SEGUE ***
Gli studenti che devono sostenere l’esame di Analisi e Verifica d’Impatto della Regolamentazione devono presentarsi il giorno 10 luglio alle ore 9:00 (convocazione) nell’aula indicata sul monitor posto all’ingresso della Facoltà di Giurisprudenza, previa prenotazione su Infostud. La prova scritta inizierà subito dopo l’appello. L’esito della prova sarà comunicato il giorno 11 luglio alle ore 11:00 nella stessa aula in cui sarà stata svolta la prova scritta. In sede di verbalizzazione è prevista anche una prova orale. È necessario portare la calcolatrice all’esame. La prova scritta può prevedere domande aperte e domande a risposta multipla. La prova scritta dura 45 minuti.
Gli studenti che devono sostenere l’esame di Economia delle Politiche Pubbliche devono presentarsi il giorno 10 luglio alle ore 9:00 (convocazione) nell’aula indicata sul monitor posto all’ingresso della Facoltà di Giurisprudenza, previa prenotazione su Infostud. La prova scritta inizierà subito dopo l’appello. L’esito della prova sarà comunicato il giorno 11 luglio alle ore 11:00 nella stessa aula in cui sarà stata svolta la prova scritta. In sede di verbalizzazione è prevista anche una prova orale. È necessario portare la calcolatrice all’esame. La prova scritta può prevedere domande aperte e domande a risposta multipla. La prova scritta dura 45 minuti.
*******************************************************************************************************************
Anno accademico 2025/2026
Analisi e Verifica d’Impatto della Regolamentazione - inizio del corso: 15/09/2025
Lunedì, martedì, mercoledì ore 9-11
Aula 304
Tutto il materiale del corso è reperibile su Classroom --> Codice accesso (classroom): 362lnvif
Economia delle Politiche Pubbliche - inizio del corso: 15/09/2025
Lunedì, martedì, mercoledì ore 14-16
Aula 303
Tutto il materiale del corso è reperibile su Classroom --> Codice accesso (classroom): xby6fwiz
Economia del Lavoro e della Salute - inizio del corso: 17/09/2025
Mercoledì ore 16-18; Giovedì ore 18-20; Venerdì ore 16-18
Aula RE1/RE2/RE3 (Regina Elena -- da confermare)
Tutto il materiale del corso è reperibile su Classroom --> Codice accesso (classroom): kvqxbejk
*******************************************************************************************************************
Orari di ricevimento
La docente riceve per appuntamento (giorgia.marini@uniroma1.it).
In presenza:
Stanza 3, Istituto di Economia e Finanza, Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici, Facoltà di Giurisprudenza, palazzina CU002
Online:
Dettagli riunione Google Meet: Ricevimento studenti - Prof.ssa G. Marini
Codice riunione Google Meet: https://meet.google.com/rfn-uocq-xhe
Curriculum
Curriculum Vitae aggiornato disponibile qui: https://sites.google.com/uniroma1.it/giorgiamarini/cv