
MARA
LOMBARDI
ING-IND/28
Lezioni II semestre a.a. 2022-2023
10596073 RISCHIO E RESILIENZA TERRITORIALE
- Classroom Codice corso: pns3w2s
- Classroom: https://classroom.google.com/c/NDU5MzE0MjQ2OTMx?cjc=pns3w2s
Le lezioni del corso saranno erogate secondo il seguente orario:
dal 27 febbraio 2023 al 30 maggio 2023
- Martedì 13.00-15.00 aula 34
- Giovedì 15.00-18.00 aula 34
RICEVIMENTO: Martedì 17.00-19.00 studio del docente
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
10599123 PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI (3 CFU)
- Classroom Codice corso: 6ph5pte
- Classroom: https://classroom.google.com/c/MjY0MTE2Njk1MTA0?cjc=6ph5pte
Le lezioni del corso saranno erogate secondo il seguente orario:
dal 27 febbraio 2023 al 30 maggio 2023
- Lunedì 14.00-17.00 aula 42 (sala riunioni DAU)
RICEVIMENTO: Martedì 18.00-19.30 studio del docente
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
1038496 SICUREZZA (3 CFU, Modulo I)
- Classroom Codice corso: b7hykfj
- Classroom: https://classroom.google.com/c/MjY0MTE2Njk1MTQx?cjc=b7hykfj
Le lezioni del corso saranno erogate secondo il seguente orario:
dal 27 febbraio 2023 al 30 maggio 2023
- venerdì 9.30 -13.30 Ingegneria ambientale e industriale - sede di Latina
RICEVIMENTO: Venerdì 13.30- 14.30 sede di Latina
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
------------------------------------------------
Lezioni I semestre a.a. 2022-2023
1044828 ANALISI DI RISCHIO (MODULO II - 6 CFU)
- Classroom Codice corso: https://classroom.google.com/c/MTM0MzY1MDY1NTEw?cjc=abkso6f
- Inizio lezioni: Martedì, 27 settembre 14:00 – 18:00
Le lezioni del corso di Analisi di rischio saranno erogate in aula secondo il seguente orario:
dal 27 settembre 2022 al 22 dicembre 2022
- lunedì 14.00-18.00 aula 34
- martedì 10.00-13 aula 34
- mercoledì 11.00-14.00 aula 34
Il materiale didattico è disponibile nel drive associato alla classroom (collegamento diretto a destra).
Le date degli appelli d'esame sono consultabili su INFOSTUD.
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Per le modalità di accesso alle lezioni in presenza e le norme di comportamento consultare le informazioni disponibili al link: www.uniroma1.it/covid-sapienza
Orario di Ricevimento: Martedì 18.00-19.30 studio del docente
1047989 SICUREZZA NEI CANTIERI (6 CFU)
- Classroom Codice corso: https://classroom.google.com/c/MTY5Mjk0MTE4MDc2
- Inizio lezioni: Martedì, 4 ottobre 16:00 – 18:00
Le lezioni del corso di Sicurezza nei cantieri saranno erogate in aula secondo il seguente orario:
dal 27 settembre 2022 al 22 dicembre 2022
- martedì 16.00-18.00 aula 34
- giovedì 16.00-19.00 aula 34
Il materiale didattico è disponibile sul drive associato alla classroom (collegamento diretto a destra).
Le date degli appelli d'esame sono consultabili su INFOSTUD.
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Per le modalità di accesso alle lezioni in presenza e le norme di comportamento consultare le informazioni disponibili al link: www.uniroma1.it/covid-sapienza
Orario di Ricevimento: Martedì 18.00-19.30 studio del docente
AAF 1823 Laboratorio di SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- Classroom Codice corso: https://classroom.google.com/c/MzQ1MTk2Njg0MDQy
Le lezioni del corso di Laboratorio saranno erogate in aula secondo il seguente orario:
dal 5 ottobre 2022 al 22 dicembre 2022
- mercoledì 8.00-11.00 aula 17
Il materiale didattico è disponibile sul drive associato alla classroom (collegamento diretto a destra).
Le date degli appelli d'esame sono consultabili su INFOSTUD.
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Per le modalità di accesso alle lezioni in presenza e le norme di comportamento consultare le informazioni disponibili al link: www.uniroma1.it/covid-sapienza
Orario di Ricevimento: Martedì 18.00-19.30 studio del docente
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lezioni II semestre a.a. 2021-2022
10596073 RISCHIO E RESILIENZA TERRITORIALE
- Classroom Codice corso: pns3w2s
- Link aula: https://meet.google.com/vra-dssi-nme
- Classroom: https://classroom.google.com/c/NDU5MzE0MjQ2OTMx?cjc=pns3w2s
Le lezioni del corso saranno erogate secondo il seguente orario:
dal 21 febbraio 2022 al 28 maggio 2022
- Martedì 11.00-13.00 aula 37
- Giovedì 16.00-19.00 aula 16
RICEVIMENTO: Martedì 18.00-19.30 studio del docente
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
10599123 PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI (3 CFU) e AAF2096 LABORATORIO DI PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI (3 CFU)
- Classroom Codice corso: 6ph5pte
- Link aula: https://meet.google.com/cqc-pksd-wra
- Classroom: https://classroom.google.com/c/MjY0MTE2Njk1MTA0?cjc=6ph5pte
Le lezioni del corso (Principi di prevenzione incendi e Laboratorio di principi di prevenzione incendi) saranno erogate secondo il seguente orario:
dal 21 febbraio 2022 al 28 maggio 2022
- Martedì 15.00-18.00 aula 34
- Mercoledì 8.00-11.00 aula 4
RICEVIMENTO: Martedì 18.00-19.30 studio del docente
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
1038496 SICUREZZA (3 CFU, Modulo I)
- Classroom Codice corso: b7hykfj
- Link aula: https://meet.google.com/def-ruhm-ghg
- Classroom: https://classroom.google.com/c/MjY0MTE2Njk1MTQx?cjc=b7hykfj
Le lezioni del corso saranno erogate secondo il seguente orario:
dal 21 febbraio 2022 al 28 maggio 2022
- venerdì 9.30 -13.30 Ingegneria ambientale e industriale - sede di Latina
RICEVIMENTO: Venerdì 15.00- 16.00 sede di Latina
Per frequentare le lezioni e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Lezioni I semestre a.a. 2021-2022
1044828 ANALISI DI RISCHIO (MODULO II - 6 CFU)
- Classroom Codice corso: https://classroom.google.com/c/MTM0MzY1MDY1NTEw?cjc=abkso6f
- Link di Meet:
Analisi di rischio (modulo II)
Inizio lezioni: Lunedì, 22 novembre 14:00 – 18:00
Informazioni per partecipare di Google MeetLink alla videochiamata: https://meet.google.com/msd-wfdp-acn
Le lezioni del corso di Analisi di rischio saranno erogate in aula e in modalità sincrona online, secondo il seguente orario:
dal 27 settembre 2021 al 23 dicembre 2021
- Lunedì 14.00-18.00 aula 12
- Martedì 8.00-11.00 aula 17
- mercoledì 17.00-20.00 aula 13
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Per le modalità di prenotazione alle lezioni in presenza consultare le informazioni disponibili al link: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-laure...
1047989 SICUREZZA NEI CANTIERI (6 CFU)
-
Classroom Codice corso: https://classroom.google.com/c/MTY5Mjk0MTE4MDc2?cjc=lxrlyzo
- Link di Meet: link d'aula
Le lezioni del corso di Sicurezza nei cantieri saranno erogate in aula e in modalità sincrona online, solo nei casi previsti, secondo il seguente orario:
dal 27 settembre 2021 al 23 dicembre 2021
- Mercoledì 11.00-14.00 aula 34
- Giovedì 17.00-19.00 aula 34
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Per le modalità di prenotazione alle lezioni in presenza consultare le informazioni disponibili al link: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-laure...
AAF 1823 Laboratorio di SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- Classroom Codice corso: https://classroom.google.com/c/MzQ1MTk2Njg0MDQy?cjc=kgfmrke
- Link di Meet: link d'aula
Le lezioni del corso di Laboratorio saranno erogate in aula e in modalità sincrona online, secondo il seguente orario:
dal 27 settembre 2021 al 23 dicembre 2021
- Giovedì 15.00-18.00 aula 34
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Per le modalità di prenotazione alle lezioni in presenza consultare le informazioni disponibili al link: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-laure...
Lezioni II semestre a.a. 2020-2021
10589771 RISK MANAGEMENT AND SAFETY ENGINEERING- RISK MANAGEMENT AND SAFETY ENGINEERING MODULE II GEOSTATISTICAL MODELS (3 CFU)
- Classroom Codice corso: 7nz4rdl
- Link aula 4: https://uniroma1.zoom.us/j/2437228885
- Classroom: https://classroom.google.com/c/NjI1NzQxNDM0NzRa?cjc=7nz4rdl
Le lezioni del corso saranno erogate in aula e in modalità sincrona online secondo il seguente orario:
dal 22 febbraio 2021 al 28 maggio 2021
- Venerdì 13.00-16.00 aula 4
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
10592456 PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI (6 CFU)
- Classroom Codice corso: 6ph5pte
- Link aula 34: https://uniroma1.zoom.us/j/5472768154
- Classroom: https://classroom.google.com/c/MjY0MTE2Njk1MTA0?cjc=6ph5pte
Le lezioni del corso saranno erogate in aula e in modalità sincrona online secondo il seguente orario:
dal 22 febbraio 2021 al 28 maggio 2021
- Giovedì 16.00-19.00 aula 34
- Venerdì 17.00-19.00 aula 34
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
1038496 SICUREZZA (3 CFU, Modulo I)
- Classroom Codice corso: b7hykfj
- Link di Meet: https://meet.google.com/lookup/c4jwtxr7fq?authuser=0&hs=179
- Classroom: https://classroom.google.com/c/MjY0MTE2Njk1MTQx?cjc=b7hykfj
Le lezioni del corso saranno erogate in aula e in modalità sincrona online secondo il seguente orario:
dal 22 febbraio 2021 al 28 maggio 2021
- mercoledì 9.30 -13.30 Ingegneria ambientale e industriale - sede di Latina
- gioverdì 14.00-18.30 Ingegneria ambientale e industriale - sede di Latina
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
Lezioni I semestre a.a. 2020-2021
1044828 ANALISI DI RISCHIO (MODULO II - 6 CFU)
- Classroom Codice corso: abkso6f
- Link di Meet: https://meet.google.com/vwb-zonv-sia
Le lezioni del corso di Analisi di rischio saranno erogate in aula e in modalità sincrona online secondo il seguente orario:
dal 28 settembre 2020 al 17 dicembre 2020
- Lunedì 14.00-18.00 aula 37
- Martedì 9.00-12.00 aula 37
- Giovedì 9.00-12.00 aula 10
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
1047989 SICUREZZA NEI CANTIERI (6 CFU)
-
Classroom Codice corso: lxrlyzo
- Link di Meet: https://meet.google.com/ufs-afgm-sow?hs=122&authuser=0
Le lezioni del corso di Sicurezza nei cantieri saranno erogate in aula e in modalità sincrona online secondo il seguente orario:
dal 1 ottobre 2020 al 17 dicembre 2020
- Mercoledì 11.00-14.00 aula 34
- Giovedì 17.00-19.00 aula 34
Per frequentare le lezioni in modalità sincrona online o in presenza e per ricevere tutti gli aggiornamenti inviare una mail a: mara.lombardi@uniroma1.it.
-------------------------------------------------------------
Indicazioni essenziali valide per tutti:
- prendere visione degli orari: https://www.ing.uniroma1.it/orari-delle-lezioni;
- per chi ha già un indirizzo @studenti.uniroma1.it iscriversi ai corsi che si intende frequentare (https://corsidilaurea.uniroma1.it ) utilizzando la piattaforma scelta dal docente (in genere Classroom oppure E-learning) reperendo l'informazione sulla bacheca del docente (https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/cerca/docente);
- per le lezioni in presenza prenotarsi seguendo le istruzioni disponibili sul portale Sapienza (https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza);
- nelle ore non coperte da prenotazione (in aula o in biblioteca o in sala lettura) si lascia la sede;
- in aula NON si utilizza il posto riportato sulla prenotazione, ma si riempie la fila a partire dai posti più difficilmente raggiungibili ovvero si seguono le differenti indicazioni fornite dal docente.
Comportamento all'interno degli spazi di Facoltà
- è necessario seguire sempre la segnaletica
- è necessario tenere sempre la mascherina
- è necessario disinfettare le mani all'ingresso nell'aula
- non è consentita la presenza in Facoltà negli orari e negli spazi per i quali non si dispone di una prenotazione specifica;
- non è consentito stazionare nel chiostro o negli altri spazi aperti, ma solo transitarvi
- è vietato togliere la mascherina in tutta la cinta muraria di San Pietro in Vincoli
- si deve stare a distanza e non creare assembramenti, soprattutto nelle scale anti-incendio, nel chiostro, in prossimità dei punti di acquisto dei generi alimentari
- non si possono consumare pasti e snack nelle aule.
-------------------------------------------------------------------------
10589771 RISK MANAGEMENT AND SAFETY ENGINEERING MODULE II GEOSTATISTICAL MODELS (mod. II)
- A partire da venerdì 13 marzo 2020 e fino a cessata necessità, le lezioni del corso saranno disponibili su Classroom (Codice corso: 7nz4rdl - suite Google, accesso tramite posta elettronica di Ateneo).
- From March 13th and up to necessary, the lessons will be available on Classroom (Code: 7nz4rdl - Google suite, invited access by institutional email address).
1044828 ANALISI DI RISCHIO (MODULO II - 6 CFU)
- Codice corso: 6eqqenr
- Link di Meet: https://meet.google.com/lookup/fwbqpu7gvd
DATE ESAME:
05/06/2020, ORE 9.00
17/07/2020, ORE 9.45
18/09/2020, ORE 10.00
Modalità d'esame disponibili nella classroom
SICUREZZA NEI CANTIERI (6 CFU)
DATA ESAME:
08/06/2020, ORE 12.00
- Link di Meet: https://meet.google.com/kqf-mpue-zvw?hs=122&authuser=0
21/07/2020, ore 16.00
- Link di Meet: https://meet.google.com/jvr-xidx-gsk
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
TIROCINIO | AAF1039 | 2023/2024 | ||
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | AAF1823 | 2023/2024 | ||
PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI | 10599123 | 2023/2024 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2023/2024 | ||
RISCHIO E RESILIENZA TERRITORIALE | 10596073 | 2023/2024 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2023/2024 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2023/2024 | ||
ELEMENTI DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | AAF1872 | 2023/2024 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2022/2023 | ||
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | AAF1823 | 2022/2023 | ||
PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI | 10599123 | 2022/2023 | ||
RISCHIO E RESILIENZA TERRITORIALE | 10596073 | 2022/2023 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2022/2023 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2022/2023 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2022/2023 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2022/2023 | ||
LABORATORIO DI PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI | AAF2096 | 2021/2022 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2021/2022 | ||
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | AAF1823 | 2021/2022 | ||
PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI | 10599123 | 2021/2022 | ||
PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI | 10592456 | 2021/2022 | ||
RISCHIO E RESILIENZA TERRITORIALE | 10596073 | 2021/2022 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2021/2022 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2021/2022 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2021/2022 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2021/2022 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2020/2021 | ||
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | AAF1823 | 2020/2021 | ||
PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI | 10592456 | 2020/2021 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2020/2021 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2020/2021 | ||
RISK MANAGEMENT AND SAFETY ENGINEERING | 10589771 | 2020/2021 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2020/2021 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2020/2021 | ||
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | AAF1823 | 2019/2020 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2019/2020 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2019/2020 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2019/2020 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2019/2020 | ||
RISK MANAGEMENT AND SAFETY ENGINEERING | 10589771 | 2019/2020 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2019/2020 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2018/2019 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2018/2019 | ||
MACHINERY SAFETY AND ERGONOMICS | 10589592 | 2018/2019 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2018/2019 | ||
RISCHIO E SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047526 | 2018/2019 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2017/2018 | ||
ANALISI DI RISCHIO NELLE OPERE CIVILI | 1031862 | 2017/2018 | ||
SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047989 | 2017/2018 | ||
RISCHIO E SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047526 | 2017/2018 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2017/2018 | ||
RISCHIO E SICUREZZA NEI CANTIERI | 1047526 | 2017/2018 | ||
MODELLI GEOSTATISTICI PER LA SICUREZZA AMBIENTALE | 1032125 | 2017/2018 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1185 | 2016/2017 | ||
TIROCINIO | AAF1039 | 2016/2017 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2016/2017 | ||
ANALISI DI RISCHIO NELLE OPERE CIVILI | 1031862 | 2016/2017 | ||
RISCHIO E SICUREZZA NEI CANTIERI | 1021997 | 2016/2017 | ||
ANALISI DI RISCHIO | 1044828 | 2016/2017 | ||
RISCHIO E SICUREZZA NEI CANTIERI | 1021997 | 2016/2017 | ||
SICUREZZA | 1038496 | 2016/2017 |
a.a. 2021-2022
Martedì 18.00-19.30 studio del docente(stanza 9, VI piano, Edificio B, via Eudossiana, 18)
Per orari diversi è necessario contattare via mail il docente
Mara Lombardi consegue il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Materie prime. E' professore di II fascia. Svolge numerosi incarichi sia in ambito Universitario, che per importanti Enti/Strutture nazionali e internazionali. E' impegnata in attività didattica per diversi Corsi di Laurea della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza: INGEGNERIA DELLA SICUREZZA, INGEGNERIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO Sede di Latina e INGEGNERIA DELLA SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE. Ha partecipato è stata ed è responsabile di diversi progetti di ricerca in ambito nazionale sia universitari che finanziati da Enti pubblici e privati, quali il Comune di Roma, l ATAC, l INAIL, Start-up 3-FASE srl, Comune di Siena e Autostrade per l Italia SpA. L attività di ricerca è incentrata sui temi di: Fire Safety Engineering, analisi e modellazione geostatistica, analisi di rischio in relazione ai comportamenti umani, approccio RAMS, analisi di rischio per sistemi complessi, sicurezza delle reti stradali e ferroviarie e sicurezza del lavoro. E attualmente presidente del Corso di studi in Ingegneria della Sicurezza e protezione civile, della start up Sapienza Sicurezza 4.0 e membro del CCTS (CNVvF) e del CTR (CNVvF, Direzione regionale Lazio).
E autrice di pubblicazioni redatte sia a nome singolo che in collaborazione, di cui numerose a carattere internazionale e di capitoli di libri.
Produzione scientifica
11573/1006654 - 9999 - The role of BIM for safety and security managementLombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING (WIT Press, Ashurst Lodge, Southampton SO40 7AA, UK Tel: (0) 238 029 3223 Fax: (0) 238 029 2853) pp. 49-61 - issn: 1743-761X - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85029061553 (3)
11573/1223044 - 2019 - The safe use of pesticides. A risk assessment procedure for the enhancement of occupational health and safety (OHS) managementFargnoli, Mario; Lombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. - - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000459113600016 (5) - scopus: 2-s2.0-85060534287 (5)
11573/1312845 - 2019 - Applying hierarchical task analysis to depict human safety errors during pesticide use in vineyard cultivationLombardi M. - 01a Articolo in rivistarivista: AGRICULTURE (Basel : MDPI) pp. - - issn: 2077-0472 - wos: WOS:000478763300015 (0) - scopus: 2-s2.0-85070815389 (0)
11573/1312847 - 2019 - A technical first level for accident trials. How to make expert testimony truly count in courtParise G.; Parise L.; Lombardi M. - 01a Articolo in rivistarivista: IEEE INDUSTRY APPLICATIONS MAGAZINE (New York, NY : Institute of Electrical and Electronics Engineers, c1995-) pp. 65-71 - issn: 1077-2618 - wos: WOS:000464754200011 (0) - scopus: 2-s2.0-85062979631 (0)
11573/1312849 - 2019 - Preliminary human safety assessment (PHSA) for the improvement of the behavioral aspects of safety climate in the construction industryLombardi M. - 01a Articolo in rivistarivista: BUILDINGS (Basel : Molecular Diversity Preservation International) pp. - - issn: 2075-5309 - wos: WOS:000464391600001 (4) - scopus: 2-s2.0-85063917989 (6)
11573/1312853 - 2019 - Landslide risk management through spatial analysis and stochastic prediction for territorial resilience evaluationCardarilli M.; Lombardi M. - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 109-120 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85068321442 (0)
11573/1312855 - 2019 - A BIM-based PSS approach for the management of maintenance operations of building equipmentLombardi M.; Sciarretta N.; Di Gravio G. - 01a Articolo in rivistarivista: BUILDINGS (Basel : Molecular Diversity Preservation International) pp. - - issn: 2075-5309 - wos: WOS:000475295500004 (4) - scopus: 2-s2.0-85068123680 (3)
11573/1335621 - 2019 - Risk profiling from the European statistics on accidents at work (ESAW) accidents databases. A case study in construction sitesLombardi M.; Parise G. - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel : MDPI, 2004-) pp. - - issn: 1661-7827 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85075691030 (0)
11573/1343672 - 2019 - Rilevazione precoce e gestione dei guasti d'arco nei circuiti elettrici delle gallerie stradali // Immediate detection and management of arc faults in the electric circuits of road tunnelsFusco, Ciro; Di Mascio, Paola; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Cantisani, Giuseppe - 01a Articolo in rivistarivista: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (Torino : Associazione mineraria subalpina.) pp. 39-46 - issn: 1121-9041 - wos: WOS:000500195800006 (0) - scopus: (0)
11573/1350143 - 2019 - Crowd evacuation analysis of the Papal basilica of Saint Francis in Assisi, ItalyGarzia F.; Lombardi M.; Rossi G.; Sciarretta N.; Guarascio M. - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 316-331 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85076523202 (0)
11573/1015461 - 2018 - Italian hybrid fire prevention codeCancelliere Piergiacomo; Lombardi Mara; Gai Giordana - 04b Atto di convegno in volumecongresso: SAFE 2017 - 7th International conference on safety and security engineering (Rome, Italy)libro: SAFE 2017 - 7th International conference on safety and security engineering - ()
11573/1038789 - 2018 - Prioritization of hazards by means of a QFD-based procedureLombardi, Mara; Fargnoli, Mario - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 342-353 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85036645742 (11)
11573/1047205 - 2018 - Preventive planning model for rescue priority management in seismic emergencyCardarilli, Monica; Lombardi, Mara; Guarascio, Massimo - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 307-319 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85039796683 (2)
11573/1068181 - 2018 - Consistency and stability of risk indicators: The case of road infrastructuresRossi, Giuliano; Lombardi, Mara; Di Mascio, Paola - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 39-47 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85036459119 (2)
11573/1128472 - 2018 - Safety and security management through an integrated multidisciplinary model and related integrated technological frameworkGarzia, Fabio; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: SAFE 2017 (Roma)libro: WIT Transactions on the Built Environment - (9781784662110)
11573/1128474 - 2018 - Fire design in safety engineering: likely fire curve for people s safetyLombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarretta, Nicolò; Grossi, Luca; Oranges, Nino - 04b Atto di convegno in volumecongresso: SAFE 2017 (Roma)libro: Safety and Security Engineering VII - (9781784662110)
11573/1129788 - 2018 - The Impact of Human Error in the Use of Agricultural Tractors: A Case Study Research in Vineyard Cultivation in ItalyFargnoli, Mario; Lombardi, Mara; Haber, Nicolas - 01a Articolo in rivistarivista: AGRICULTURE (Basel : MDPI) pp. 1-21 - issn: 2077-0472 - wos: WOS:000436127100012 (7) - scopus: 2-s2.0-85049508392 (9)
11573/1132186 - 2018 - Human factor analysis inside a peculiar job environment at the gran sasso mountain underground laboratory of Italian National Institute for Nuclear PhysicsBorghini, Francesco; Garzia, Fabio; Lombardi, Mara; Tartaglia, Roberta Ylenia - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 390-405 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85049083608 (3)
11573/1132749 - 2018 - Analysis and data acquisition methodology based on flying drones for the implementation of the internet of everything to smart archaeological areasGarzia, Fabio; Lombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF HERITAGE ARCHITECTURE (Southampton : WIT Press, 2017-) pp. 383-394 - issn: 2058-833X - wos: (0) - scopus: (0)
11573/1177731 - 2018 - A fuzzy-QFD approach for the enhancement of work equipment safety: a case study in the agriculture sectorMario Fargnoli; Mara Lombardi; Nicolas Haber - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF RELIABILITY AND SAFETY (Olney : Inderscience, 2006-.) pp. 306-326 - issn: 1479-389X - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85054168933 (3)
11573/1177746 - 2018 - Hazard function deployment: a QFD-based tool for the assessment of working tasks a practical study in the construction industryFargnoli Mario; Lombardi Mara; Haber Nicolas - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF OCCUPATIONAL SAFETY AND ERGONOMICS (Norwood, N.J.: Ablex Pub. Corp..) pp. 1-22 - issn: 1080-3548 - wos: WOS:000476519600001 (12) - scopus: 2-s2.0-85049519464 (8)
11573/1223089 - 2018 - PSA-LOPA. A novel method for physical security risk analysis based on layers of protection analysisGarzia, Fabio; Lombardi, Mara; Fargnoli, Mario - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 52nd Annual IEEE International Carnahan conference on security technology, ICCST 2018 (Montreal; Canada)libro: 2018 International Carnahan conference on security technology (ICCST) - (978-1-5386-7931-9)
11573/1223118 - 2018 - Threats analysis and security analysis for critical infrastructures. Risk analysis vs. game theoryRossi, Giuliano; Lombardi, Mara; Garzia, Fabio; Forino, Giuseppe - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 52nd Annual IEEE International Carnahan Conference on Security Technology, ICCST 2018 (Montreal; Canada)libro: 2018 International Carnahan conference on security technology (ICCST) - (978-1-5386-7931-9)
11573/1223128 - 2018 - Perceived risk assessment through open-source intelligent techniques for opinion mining and sentiment analysis. The case study of the Papal Basilica and Sacred Convent of Saint Francis in Assisi, ItalyGarzia, Fabio; Cusani, Roberto; Borghini, Francesco; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 52nd Annual IEEE International Carnahan Conference on Security Technology, ICCST 2018 (Montreal; Canada)libro: 2018 International Carnahan conference on security technology (ICCST) - (978-1-5386-7931-9)
11573/1312858 - 2018 - Vulnerability assessment and quantitative risk analysis of road infrastructureSpagnuolo, Franco Enzo; Lombardi M.; Cantisani G.; Guarascio M.; Rossi G. - 01a Articolo in rivistarivista: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (Torino : Associazione mineraria subalpina.) pp. 93-102 - issn: 1121-9041 - wos: WOS:000459622400010 (0) - scopus: 2-s2.0-85067235608 (0)
11573/1313107 - 2018 - Affidabilità e sicurezzaAlfonso Capasso; Fabio Garzia; Massimo Guarascio; Mara Lombardi; Giuliano Rossi - 02a Capitolo o Articololibro: La trazione ferroviaria. I sistemi a guida vincolata - (9788874888597)
11573/1047274 - 2017 - Mapping seismic vulnerability in buildings by means of open source tools and open dataBaiocchi, V.; Guarascio, M.; Lombardi, M. - 01a Articolo in rivistarivista: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (Torino : Associazione mineraria subalpina.) pp. 27-32 - issn: 1121-9041 - wos: WOS:000437315100006 (2) - scopus: 2-s2.0-85039765362 (1)
11573/1077614 - 2017 - An integrated internet of everything. Genetic algorithms controller. Artificial neural networks framework for security/safety systems management and supportGarzia, Fabio; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 2017 International Carnahan Conference on Security Technology, ICCST 2017 (Madrid, Spain)libro: 2017 International Carnahan Conference on Security Technology (ICCST) - (9781538615850)
11573/1077640 - 2017 - The new communication network for an internet of everything based security/safety/general management/visitor's services for the Papal Basilica and Sacred Convent of Saint Francis in Assisi, ItalyGarzia, Fabio; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 2017 International Carnahan Conference on Security Technology, ICCST 2017 (Madrid, Spain)libro: 2017 International Carnahan Conference on Security Technology (ICCST) - (9781538615850)
11573/1129846 - 2017 - The internet for everything system for the papal basilica and sacred convent of Saint Francis in Assisi, ItalyFabio Garzia; Valerio Baiocchi; Roberto Cusani; Mara Lombardi; Stefano Marsella - 01a Articolo in rivistarivista: I.O. ROMA (Roma: ordine degli ingegneri della Provincia di roma) pp. 6-19 - issn: 2284-4333 - wos: (0) - scopus: (0)
11573/946057 - 2017 - Spatial variability analysis of soil strength to slope stability assessmentLombardi, Mara; Cardarilli, Monica; Raspa, Giuseppe - 01a Articolo in rivistarivista: GEOMECHANICS AND ENGINEERING (Daejeon : Techno Press) pp. 483-503 - issn: 2092-6219 - wos: WOS:000397456700007 (7) - scopus: 2-s2.0-85015904293 (6)
11573/948204 - 2017 - Reliability analysis applied on land subsidence effects of groundwater remediation. Probabilistic vs. deterministic approachAlimonti, Claudio; Lombardi, Mara; Cardarilli, Monica; Soldo, Elena - 01a Articolo in rivistarivista: WATER RESOURCES MANAGEMENT (Dordrecht : Kluwer) pp. 1745-1758 - issn: 1573-1650 - wos: WOS:000399025400001 (1) - scopus: 2-s2.0-85015695359 (2)
11573/985664 - 2017 - Strumenti open source e banche dati libere per la mappatura della vulnerabilità sismicaBaiocchi, Valerio; Lombardi, Mara - 04d Abstract in atti di convegnocongresso: Foss4g 2017 (Genova, Italy)libro: Abstracts FOSS4G 2017 - ()
11573/998058 - 2017 - A new way to be a forensic electrical expertParise, Giuseppe; Parise, Luigi; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 53rd IEEE/IAS Industrial and Commercial Power Systems Technical Conference, I and CPS 2017 (Niagara Falls, Canada)libro: 2017 IEEE/IAS 53rd Industrial and Commercial Power Systems Technical Conference, I and CPS 2017 - (9781509057245)
11573/998834 - 2017 - Risk analysis and reliability of the GERDA Experiment extraction and ventilation plant at Gran Sasso mountain underground laboratory of Italian National Institute for Nuclear PhysicsLombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: REM. REVISTA ESCOLA DE MINAS. () pp. 307-315 - issn: 0370-4467 - wos: SCIELO:S2448-167X2017000300307 (0) - scopus: 2-s2.0-85026999974 (0)
11573/875818 - 2016 - Functions and duties of the forensic electrical engineerParise, Giuseppe; Parise, Luigi; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 2016 IEEE/IAS 52nd Industrial and Commercial Power Systems Technical Conference (I&CPS) (Detroit MI; USA)libro: 2016 IEEE/IAS 52nd Industrial anc commercial power systems technical conference (I&CPS) - (978-1-4673-8672-2)
11573/875927 - 2016 - I sistemi di sicurezza nelle aziende esercenti il pubblico trasporto ferroviario in concessioneGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: RIVISTA AMBIENTE E LAVORO (Sesto San Giovanni: Associazione ambiente lavoro) pp. 1-3 - issn: 1825-5396 - wos: (0) - scopus: (0)
11573/929606 - 2016 - La gestione del rischio elettrico nelle attività di cantiereLombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Parise, Giuseppe - 04b Atto di convegno in volumecongresso: Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - VGR 2016 (Roma, istituto Superiore Antincendi)libro: VGR 2016, Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - (978-8-8902391-8-2)
11573/929612 - 2016 - Caratterizzazione spaziale della variabilità aleatoria della resistenza del terreno per la valutazione della stabilità di un pendioCardarilli, Monica; Lombardi, Mara - 04f Postercongresso: Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali, 2016 (Roma)libro: VGR 2016, Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - (978-8-8902391-8-2)
11573/929625 - 2016 - Pianificazione della sicurezza antincendio negli asili nidoLombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarretta, Nicolo'; Grossi, Luca - 04b Atto di convegno in volumecongresso: Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - VGR 2016 (Roma - Istituto Superiore Antincendi)libro: VGR 2016, Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - (978-8-8902391-8-2)
11573/929633 - 2016 - LA MISURA DELLA SICUREZZA: CONSISTENZA E STABILITÀ DEGLI INDICATORI DI RISCHIO. IL CASO DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI.Rossi, Giuliano; Lombardi, Mara; Di Mascio, Paola; Sciarretta, Nicolo' - 04f Postercongresso: Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - VGR 2016 (Roma - Istituto Superiore Antincendi)libro: VGR 2016, Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali - (978-8-8902391-8-2)
11573/1204885 - 2015 - Fire protection of emergency electrical devices: effect on the level of risk. A case study of a rail tunnelLombardi M.; Rossi G. - 04b Atto di convegno in volumecongresso: SAFE 2015 (Opatija, Croatia)libro: Safety and security engineering VI - (978-1-84564-928-9)
11573/579979 - 2015 - Reliability analysis for preliminary forecast of hydrogeological unit productivityAlimonti, Claudio; Lombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: WATER RESOURCES MANAGEMENT (Kluwer Academic Publishers:Journals Department, PO Box 322, 3300 AH Dordrecht Netherlands:011 31 78 6576050, EMAIL: frontoffice@wkap.nl, kluweronline@wkap.nl, INTERNET: http://www.kluwerlaw.com, Fax: 011 31 78 6576254) pp. 3771-3785 - issn: 0920-4741 - wos: WOS:000357345300019 (2) - scopus: 2-s2.0-85027922307 (2)
11573/769609 - 2015 - Fire protection of emergency electrical devices: effect on the level of risk. Case study of rail tunnelLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 6th International Conference on Safety and Security Engineering (Opatija)libro: Safety and Security Engineering VI - (978-1-84564-928-9)
11573/790836 - 2015 - Early warning system for the prevention and control of unauthorized accesses to air navigation services infrastructuresAccettura, Antonella; Garzia, Fabio; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 6th International conference on safety and security engineering - Safe VI (Opatija, Croatia)libro: Safety and Security Engineering VI - (9781845649289)
11573/790838 - 2015 - Oneiric stress and safety and security at work: the discovery of a new universal symbolAccettura, Antonella; Cusani, Roberto; Garzia, Fabio; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 6th International conference on safety and security engineering - Safe VI (Opatija, Croatia)libro: Safety and Security Engineering VI - (9781845649289)
11573/796580 - 2015 - Progetto e verifica delle procedure. Efficacia, efficienza, sicurezza, resilienza e resistenzaLombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarretta, Nicolo' - 04b Atto di convegno in volumecongresso: Sicurezza ed esercizio ferroviario 2015 (Roma)libro: Sicurezza ed esercizio ferroviario: soluzioni e strategie per lo sviluppo del trasporto ferroviario - (9788854887725)
11573/796588 - 2015 - La rilevanza della disponibilità e dell affidabilità dei si-stemi vitali sulla sicurezza delle gallerie ferroviarieRossi, Giuliano; Lombardi, Mara; Guarascio, Massimo; Sciarretta, Nicolo' - 04b Atto di convegno in volumecongresso: IV Convegno Nazionale SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO Soluzioni e Strategie per lo Sviluppo del Trasporto Ferroviario (Roma)libro: SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO Soluzioni e Strategie per lo Sviluppo del Trasporto Ferroviario - (9788854887725)
11573/831219 - 2015 - Prestazione antincendio delle installazioni elettriche di emergenza: rilevanza sul livello di rischio nel caso di adeguamento di una galleria ferroviariaLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 02a Capitolo o Articololibro: 1a Conferenza sulla sicurezza antincendio - (978-3-658-10764-2)
11573/525221 - 2014 - The management of uncertainty: Model for evaluation of human error probability in railway systemLombardi, Mara; Guarascio, Massimo; Rossi, Giuliano - 01a Articolo in rivistarivista: AMERICAN JOURNAL OF APPLIED SCIENCES (Vails Gate, NY : [Science Publications]) pp. 381-390 - issn: 1546-9239 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84896484192 (14)
11573/611979 - 2014 - Sicurezza del lavoro: interpretazione tecnica e prospettiveLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 01a Articolo in rivistarivista: SINDACALISMO (Soveria Mannelli (CZ) : Rubbettino) pp. 41-60 - issn: 1972-182X - wos: (0) - scopus: (0)
11573/611982 - 2014 - Applicazione della cluster analysis ad un campione di infortuni mortali del database Infor.MO: predittività e prevenzioneLombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: AMBIENTE E SICUREZZA SUL LAVORO (Roma : EPC) pp. 47-50 - issn: 0393-7054 - wos: (0) - scopus: (0)
11573/650032 - 2014 - Collision Theory in Electric Shock Risk AssessmentParise, Giuseppe; Parise, Luigi; Lombardi, Mara - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 2014 AEIT Annual Conference (Trieste)libro: AEIT Annual Conference - From Research to Industry: The Need for a More Effective Technology Transfer (AEIT), 2014 - (978-8-8872-3724-5)
11573/679252 - 2014 - GIS4RISKS project. Synergic use of GIS applications for analysing volcanic and seismic risks in the pre and post eventPesaresi, Cristiano; Lombardi, Mara - 01a Articolo in rivistarivista: J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY (Roma : Nuova Cultura) pp. 9-32 - issn: 2281-5694 - wos: (0) - scopus: (0)
11573/890620 - 2014 - Performance-based approch to fire safety engineering: likely fire curve vs. experimental fire curve.Sciarretta, Nicolo'; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04f Postercongresso: Fire Safety Meeting (Giornata della sicurezza in caso d incendio) (Lugano)libro: Fire safety Conference, Lugano - ()
11573/516345 - 2013 - Cluster Analysis Of Fatal Accidents Series In The Infor.Mo Database: Analysis, Evidence and Research PerspectivesLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 01a Articolo in rivistarivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF SAFETY AND SECURITY ENGINEERING (Southampton,UK: WIT Press) pp. 317-331 - issn: 2041-9031 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85019479009 (9)
11573/516980 - 2013 - Risk analysis in handling and storage of petroleum productsGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Massi, Federica - 01a Articolo in rivistarivista: AMERICAN JOURNAL OF APPLIED SCIENCES (Vails Gate, NY : [Science Publications]) pp. 965-978 - issn: 1546-9239 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84883023239 (8)
11573/523515 - 2013 - FIRE DESIGN: DIRECT COMPARISON BETWEEN FIRE CURVES. THE CASE STUDY OF A NURSERYLombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarretta, Nicolo'; Oranges, Nino - 01a Articolo in rivistarivista: AMERICAN JOURNAL OF ENGINEERING AND APPLIED SCIENCES (Science Publications) pp. 297-308 - issn: 1941-7020 - wos: (0) - scopus: (0)
11573/376572 - 2011 - Sicurezza ferroviaria: evoluzioni degli scopi e dei metodi di valutazione del rischioLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumecongresso: Sicurezza ed esercizio ferroviario: innovazione e nuove sfide nei sistemi ferroviari (roma)libro: Sicurezza ed esercizio ferroviario: innovazione e nuove sfide nei sistemi ferroviari - (9788886658645)
11573/376576 - 2011 - Valutazione cindynica alla gestione della sicurezza ferroviaria: finalità, attori, poteri e responsabilità nel sistema definito dalla Direttiva 2004/49 CELombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumecongresso: Sicurezza ed esercizio ferroviario: innovazione e nuove sfide nei sistemi ferroviari. (roma)libro: Sicurezza ed esercizio ferroviario - (9788886658645)
11573/226412 - 2009 - Sistema integrato di controllo accessi per portiCusani, Roberto; Guarascio, Massimo; Lombardi, Mara - 04a Atto di comunicazione a congressolibro: SICUREZZA NEI SISTEMI COMPLESSI - ()
11573/358654 - 2009 - Analisi di Rischio Quantitativa Probabilizzata per le gallerie stradali secondo le Linee Guida ANASGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04a Atto di comunicazione a congressolibro: Atti del Convegno Convegno Scientifico Nazionale SICUREZZA NEI SISTEMI COMPLESSI - ()
11573/368151 - 2009 - Geostatistics/reliability based risk analysis of the Vajont landslideGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarra, Giulio - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 3rd International Conference on Safety and Security Engineering (Rome, ITALY)libro: SAFETY AND SECURITY ENGINEERING III - (9781845641931)
11573/368198 - 2009 - Risk analysis and reliability based design in tunnel fire safetyGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarra, Giulio - 04c Atto di convegno in rivistarivista: WIT TRANSACTIONS ON THE BUILT ENVIRONMENT (Southampton : WIT Press.) pp. 575-584 - issn: 1746-4498 - wos: WOS:000274846500053 (2) - scopus: 2-s2.0-71749104691 (1)congresso: 3rd International Conference on Safety and Security Engineering, SAFE 2009 (Rome)libro: Safety and Security Engineering III - (9781845641931)
11573/368240 - 2009 - Analisi di rischio e progettazione prestazionale degli impianti per la sicurezza delle gallerieGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04a Atto di comunicazione a congressolibro: Atti del Convegno Scientifico Nazionale SICUREZZA NEI SISTEMI COMPLESSI - ()
11573/368394 - 2009 - Analisi dell incidentalità ferroviaria. Aspetti metodologici e pratica attuativaLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumecongresso: SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO: SVILUPPI ATTUALI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA (roma)libro: SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO - (9788854823617)
11573/56808 - 2009 - L Analisi di Rischio nelle gallerie ferroviarie. Basi etiche e sociali dei criteri di accettabilitàLombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumecongresso: SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO (roma)libro: SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO: SVILUPPI ATTUALI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA - (9788854823617)
11573/359658 - 2008 - Risk analysis of road and rail tunnels for integral designGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04a Atto di comunicazione a congressolibro: HANDLING EXCEPTIONS in Structural Engineering - ()
11573/241405 - 2007 - L'ANALISI DI RISCHIO NEL QUADRO NORMATIVOGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano - 04b Atto di convegno in volumelibro: SICUREZZA IN GALLERIA: NORMATIVA, PROGETTI NUOVE TECNOLOGIE (S.I.G.) - ()
11573/358582 - 2007 - Risk analysis and acceptability criteriaGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarra, Giulio - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 2nd International Conference Safety and Security Engineering (MALTA)libro: Safety and Security Engineering II - (9781845640682)
11573/360448 - 2007 - Road tunnel safety rules in Italy: the tunnel countryGuarascio, Massimo; Lombardi, Mara; Rossi, Giuliano; Sciarra, Giulio - 04b Atto di convegno in volumecongresso: 2nd International Conference Safety and Security Engineering (MALTA)libro: SAFE 2007 - (9781845640682)
Link esterno: http://dicma.ing.uniroma1.it/node/5771