STEFANO FERRACUTI
Structure:
Dipartimento di NEUROSCIENZE UMANE
SSD:
MEDS-25/A

Orari di ricevimento

tramite appuntamento concordato via mail

Curriculum

• Professore Ordinario di Psicopatologia Forense Macrosettore concorsuale 06/M, Settore concorsuale 06/M2, settore SSD Meds-25a, in ruolo dal 2021, Dipartimento di Neuroscienze Umane, Facoltà di Medicina e Odontoiatria presso Sapienza Università di Roma
• Professore Ordinario di Psicologia Clinica presso Sapienza Università di Roma dal 2018 al 2021
• Professore Associato di Psicologia Clinica presso la stessa Università dal 2001 al 2019
• Vicedirettore del Dipartimento di Neuroscienze Umane
•Direttore del Master Interfacoltà (Medicina e Odontoiatria, Farmacia e Medicina, Psicologia e Medicina e Giurisprudenza) di II livello in Criminologia Clinica, Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense
•Responsabile per i rapporti con la Repubblica Democratica del Congo per Sapienza Università di Roma
Attività Didattica
Titolare del corso di “Metodologia della perizia” presso il corso di laurea Magistrale in Psicologia Giuridica, della Facoltà di Medicina e Psicologia, presidente Prof.ssa Anna Maria Giannini
Titolare di “Medicina legale-Psicopatologia Forense” nel corso integrato “Metodologia Scientifica: Sanità pubblica” per il canale C di Medicina della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Presidente: Prof.ssa Misasi
Titolare di “Criminologia” presso la facoltà di Giurisprudenza di Sapienza, Preside Prof. Oliviero Diliberto
Titolare del corso Forensic Medicine and the Law, canale F Facoltà di Farmacia e Medicina
Docente di Psichiatria Forense presso la Scuola di Specializzazione di Psichiatria, in Medicina Legale e delle Assicurazioni e presso la scuola di Specializzazione in Neuropsicologia della Sapienza
È stato docente presso la Scuola Superiore della Magistratura su temi legati al consenso informato, all’imputabilità e all’amministratore di sostegno negli anni tra il 2010 e il 2024
Dal 2007 al 2011 presidente del Corso di Laura per Riabilitatori Psichiatrici II Facoltà di Medicina, Sapienza, Università di Roma.
Attività professionale
• Dal 2015 Dirigente Medico di I livello, psichiatra, presso Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, UOC di Risk Management, Qualità e Accreditamento, con un programma di Psicologia Clinica nella Medicina del Lavoro.
• Dal 1° marzo 2024 Direttore f.f. della UO di Risk management
•In precedenza, dirigente medico psichiatra presso la UOC di Psichiatria della stessa Azienda. Dal 2008 al 2012 Direttore Modulo Integrato per la Salute Mentale, organo sperimentale di integrazione funzionale tra la UOC di Psichiatria del San Andrea e la ASL RMA (attualmente RM1). Membro del consiglio di disciplina dell’Azienda Sant’Andrea
• Dirigente Medico I livello presso il DH Psichiatrico Azienda Policlinico Umberto I dal 2000 al 2008
• Dirigente Medico di I livello nella UOC di Psicologia clinica, Azienda Policlinico Umberto I dal 1990 al 2000
•Consulente per valutazione problemi di adozione dei minori in Bolivia per Dipartimento Giustizia Minorile, nell’anno 2006.
• Dal 2006 al 2016 Consulente per la Commissione Patenti Speciali della ASL RM1
• Dal 2014 al 2017 Consulente per la Commissione di Valutazione all’Idoneità Lavorativa in qualità di esperto di salute mentale per la ASL RM1
•Dal 2012 al 2016 Responsabile per la gestione del flusso dei dati degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari in relazione al processo di chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, su decreto della Presidente della Regione Lazio
• Dicembre 2015-marzo 2016 Membro Commissione per appalto integrato complesso relativo all’affidamento dei lavori costruzione Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza della ASL di Rieti
• Dal 1990 ad oggi ha svolto attività di perito per il Tribunale Penale e la Corte di Appello e per la Corte di Assise di Roma. Ha eseguito perizie anche per i Tribunali Penali di Velletri, Rieti, Latina, Viterbo, Frosinone, Poggi Bonzi, Pisa, Firenze, Prato,
Grosseto, L’Aquila, Pescara, Teramo, Sulmona, Vasto, Terni, Locri, Reggio Calabria, Palmi, Lamezia Terme, Catania, Patti,
Bari, Taranto, Foggia, Brindisi, Modena, Ravenna, Monza, Sassari, Santa Maria Capua Vetere, Benevento, Sulmona; per le Corti di Assise di Roma, Latina, Viterbo, Frosinone, l’Aquila, Lanciano, Santa Maria Capua Vetere, Napoli, Salerno, Catania, Messina, Trieste e Reggio Calabria, per le Corti di Assise di Appello di Roma, Bologna, Reggio Calabria e l’Aquila; per la Procura della Repubblica di Roma, Rieti, Tivoli, Viterbo, Latina, Chieti, Vasto, Aquila, Frosinone, Cassino, Napoli, Trapani, Lecce e Pavia; per il Tribunale dei Minorenni di Roma, Taranto e dell’Aquila e per il Tribunale Civile di Agrigento, la Corte di Appello Civile di Firenze, oltre a diversi incarichi affidati dal Consiglio Superiore della Magistratura, IV Commissione o dalla Sezione Disciplinare del Consiglio.
• Membro della Commissione edilizia per l’appalto integrato per la costruzione della REMS di Rieti per la ASl di Rieti nel 2015-2016
•Giudice Onorario per il Tribunale di Sorveglianza di Roma dal 1996 al 2001
• Psicoterapeuta iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici di Roma dal 1990.
•Sottotenente Medico in servizio presso i Granatieri di Sardegna a Orvieto nell’anno 1986
• Maestro elementare presso L’Istituto per Ciechi “Loiza Cordeiro” negli anni 1978-1979

Attività Scientifica
Principali aree di interesse: Attività di ricerca nell’ambito del consenso informato, sia in relazione al trattamento, sia per altri domini della capacità di agire in ambito clinico, ed in particolare in soggetti fragili. Attività di valutazione e standardizzazione di metodiche per la valutazione clinico psicologica dell’attendibilità della testimonianza. Valutazione delle variabili cliniche e sociali del suicidio e dell’omicidio suicidio. Ricerca nell’ambito della psicopatia come dimensione clinica transnosografica. Uso dell’IA nella valutazione delle capacità decisionali in psichiatria forense e sulla pericolosità sociale.
Autore di sei monografie in ambito psichiatrico e psicologico forense.
Responsabile di diverse standardizzazioni di test mentali (Batteria Neuropsicologica di Benton, Millon Clinical Multiaxial Inventory, HCL-20, Test di Ritenzione Visiva di Benton, Test di Giudizio di Orientamento di Linee e MCGill Pain Questionnaire.
Membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Criminologia e della Società Italiana di Psichiatria Forense
Vicepresidente della Società di Psichiatria Laziale dal 2005 al 2008 e attualmente membro del direttivo della SIP Lazio
Socio dell ’American Academy of Psychiatry and the Law e della Società di Medicina Legale e delle Assicurazioni
Comitati editoriali
Chief Editor in Forensic and Legal Psychology per Frontiers. Guest associate Editor in Forensic Psychiatry per Frontiers. Componente dell ’Editorial Board di International Journal of Environmental Research and Public Health, Challenges, Rassegna di Criminologia, Frontiers in Psychology, Rivista di Medicina Legale
Elenco complessivo delle pubblicazioni scientifiche
Autore di 376 articoli di psichiatria e psicopatologia forense in prevalenza su riviste peer review.
Web of Science: H-Index 32, 4,789 citazioni; Scopus: H index 34, 5,387 citazioni;
Google Scholar: H-Index 45, 9927 citazioni.