Ritratto di francesco.derenzo@uniroma1.it

 

L'appello del 18 aprile si terrà alle ore 10.00, stanza 328, III piano.

 

Corso di laurea MAGISTRALE in Lingue e civiltà orientali

LEZIONI SECONDO SEMESTRE 

Orario

martedì 18-20, aula 103

giovedì 14-16, aula 103

Ricevimento studenti

giovedì ore 16, studio del docente.

Inizio lezioni

Le lezioni del II semestre inizieranno martedì 5 marzo alle ore 18.00

 

 

Appelli della sessione: 23 gennaio, 6 febbraio, 20 febbraio

 

Il calendario di ogni prova orale sarà stilato dopo la correzione della prova scritta. Non sono ammessi cambi se non tramite accordo reciproco tra gli studenti. Non di risponderà a mail su questo argomento.

 

6 FEBBRAIO

L'appello del 6 febbraio si terrà in aula 105 alle ore 15,20.

 

 

 

AVVISO 

Segnalo agli studenti interessati il ciclo di seminari del Fondo Tullio De Mauro presso la Biblioteca Nazionale Centrale. La frequenza del ciclo dà diritto a 1 cfu. 

Il calendario degli incontri è il seguente:

 

Giovedì 2 novembre ore 16.30 

Massimo Vedovelli Educazione linguistica democratica e italiano nel mondo: un bilancio

 

Giovedì 23 novembre ore 16.30

Sabino Cassese L'Italia in transizione: i problemi di una democrazia matura

 

Lunedì 11 dicembre ore 16.30

Marino Sinibaldi Il paese dei libri

 

Giovedì 8 febbraio ore 16,30

Miriam Voghera Percorsi di vaghezza intenzionale

 

 

 

INIZIO LEZIONI 

Mercoledì 4 ottobre

 

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione

Didattica delle lingue moderne - Corso avanzato

Orario delle lezioni: martedì 8-10; mercoledì 16-18

Aula T01

Titolo del corso: Lessico, semantica, grammatica, apprendimento: un percorso tra le lingue

Inizio lezioni 4 ottobre ore 16

 

 

Lingue e civiltà orientali - Triennale
Didattica delle lingue moderne (per studenti di cinese e giapponese)

Orario delle lezioni: martedì 14-16; mercoledì 14-16

Aula 204

Titolo del corso: Apprendimento delle lingue: nozioni di base e confronti interlinguistici

Inizio lezioni 4 ottobre ore 14

 

 

Ricevimento: martedì ore 10,15 - Stanza 328 III piano

 

 

Modalità di svolgimento dell'esame
L'esame si compone di due parti: scritto e orale. Le due parti devono essere svolte obbligatoriamente nell'ambito dello stesso appello.  La prova scritta si compone di sei (6) domande con risposta aperta e ha la durata di 40 minuti. La prova scritta non è accompagnata da alcuna valutazione, ma solo dall'indicazione di poter sostenere la prova orale. Se non si superano (sempre nello stesso appello) entrambe le parti di cui è composto l'esame, l'esame si considera  non superato e occorre risostenere entrambe le prove. La mancata presentazione alla prova orale equivale alla rinuncia all'esame.  

 

 

 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO 10600148 2023/2024

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione

Didattica delle lingue moderne - Corso avanzato

Orario delle lezioni: martedì 8-10mercoledì 16-18

Aula T01

Titolo del corso: Lessico, semantica, grammatica, apprendimento: un percorso tra le lingue

Inizio lezioni 4 ottobre ore 16

 

Si ricorda che i crediti previsti per il superamento dell’esame di Didattica delle Lingue Moderne (L-LIN 02) sono validi: a) per il percorso dei 24 cfu per l’insegnamento; b) come prerequisito per la partecipazione agli esami DITALS (Certificazione di competenza in didattica dell'italiano a stranieri) di I e II livello.

 

Testi per l'esame:

1) M. Chini, C. Bosisio, Fondamenti di glottodidattica, Carocci, Roma 2014 (8^ ristampa, 2020);
3) Eventuali altri testi saranno comunicati durante il corso e pubblicati nelle bacheche del docente.

 

Modalità di svolgimento dell'esame
L'esame si compone di due parti: scritto e orale. Le due parti devono essere svolte obbligatoriamente nell'ambito dello stesso appello.  La prova scritta si compone di sei (6) domande con risposta aperta e ha la durata di 40 minuti. La prova scritta non è accompagnata da alcuna valutazione, ma solo dall'indicazione di poter sostenere la prova orale. Se non si superano (sempre nello stesso appello) entrambe le parti di cui è composto l'esame, l'esame si considera  non superato e occorre risostenere entrambe le prove. La mancata presentazione alla prova orale equivale alla rinuncia all'esame.  Chi ha svolto la tesina non dovrà sostenere la prova scritta.

 

 

 

Ricevimento 

martedì ore 10,15 - Stanza 328 III piano

DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO 10600148 2023/2024
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2023/2024

Lingue e civiltà orientali - Triennale
Didattica delle lingue moderne - studenti cinese e giapponese

Orario delle lezioni: martedì 14-16mercoledì 14-16

Aula 204

Titolo del corso: Apprendimento delle lingue: nozioni di base e confronti interlinguistici

Inizio lezioni 4 ottobre ore 16

 

Testi:

1) P.E. Balboni, Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse, Utet, Torino 2019;

2) Consiglio d’Europa, Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione. Volume complementare (scaricabile gratutitamente da internet; digitare Companion volume)

3) Giscel (Gruppo di intervento e studio nel campo del'educazione linguistica), Dieci tesi per un'educazione linguistica democratica (documento scaricabile dal sito www.giscel.it);

 

Ricevimento 

martedì ore 10,15 - Stanza 328 III piano

 

DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO 10600148 2022/2023
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO 10600148 2022/2023
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2022/2023
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO 10600148 2021/2022
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2021/2022
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - CORSO AVANZATO 10600148 2021/2022
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE A 10589309 2020/2021
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2020/2021
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2020/2021
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE B 1055429 2019/2020
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2019/2020
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2019/2020
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE A 10589309 2018/2019
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2018/2019
M - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE - PER LE CLASSI DI CONCORSO DI MATERIE LETTERARIE 1058312 2017/2018
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE B 1055429 2017/2018
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2017/2018
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 1034892 2016/2017
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2016/2017
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 1034894 2016/2017
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE A 1044909 2016/2017
DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 1023959 2016/2017

Orario di ricevimento: martedì ore 11,15, stanza 328, III piano, Edificio Marco Polo

Curriculum breve Francesco De Renzo
Francesco De Renzo è Professore Associato di Didattica delle lingue moderne (L-LIN 02) presso la
Sapienza-Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia.
Si è laureato con Tullio De Mauro, con il quale ha poi continuato a collaborare in varie attività.
Si occupa di educazione linguistica, sviluppo delle competenze linguistiche, formazione degli
insegnanti, insegnamento dell italiano come L2, integrazione interculturale, plurilinguismo e
minoranze linguistiche, orientamento scolastico e per l università.
Su questi temi svolge una costante attività didattica, di ricerca e formazione in rapporto con scuole
ed enti di formazione, in ambito nazionale e internazionale e ha organizzato e preso parte a numerosi
convegni scientifici in Italia e all estero.
Ha svolto attività didattica e di ricerca in vari enti e università nazionali (tra cui LUISS; Cagliari,
Siena Stranieri, Pisa, Chieti-Pescara, Tor Vergata, Calabria, Lincei per la scuola) e internazionali (tra
cui CNRS, Nanterre, Stoccolma, Tokyo, New Delhi, Il Cairo, Pechino, Casablanca, Rabat) ed è
responsabile per la Sapienza di vari accordi internazionali di scambio culturale.
È responsabile scientifico e coordina (dal 2009) i corsi di italiano per studenti stranieri Erasmus e
extraeuropei per il Centro Linguistico di Ateneo della Sapienza-Università di Roma.
Fa parte de comitato scientifico della rivista internazionale Mosaic (Canada) e Ditals (Certificazione
in Didattica dell'Italiano come Lingua Straniera) dell'Università per Stranieri di Siena.
È stato membro della Commissione per l'applicazione della legge 482/1999 sulle minoranze
linguistiche presso il Ministero della Pubblica Istruzione e membro della Commissione per il
programma di Riordino dei cicli di istruzione del Ministero della Pubblica Istruzione.
Attualmente fa parte del collegio di dottorato in Scienze documentari, linguistiche e letterarie della
Sapienza-Università di Roma.
È membro del comitato esecutivo della Sli (Società di Linguistica Italiana).
È socio del Giscel (Gruppo di intervento e studio nel campo dell educazione linguistica) e della
Società di Linguistica Italiana (Sli); è socio fondatore della Società di Filosofia del Linguaggio (Sfli)
e della Dille (Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa).
Tra le sue più recenti pubblicazioni: Funziona così. Regole e uso per comunicare; 3 voll., manuale di
grammatica per le scuole medie (insieme a G. Patota), Loescher 2012; Il parlato a scuola (insieme a
I. Tempesta), Aracne 2014; I verbi italiani, Loscher 2013; Piccolo dizionario visuale, Loescher 2013;
Plurilinguismo e educazione linguistica. Aspetti epistemologici, teorici e didattici, in «Costellazioni»,
n. 8, 2018, pp. 125-149; Lingue, scuola, cittadinanza, Cesati 2019; Alfabetizzazione; Formazione,
voci per la X Appendice dell Enciclopedia Italiana, Treccani 2020. Da ultimo ha curato, insieme a B.
Coccia, M. Vedovelli, M. Barni, S. Ferreri, A. Villarini, il volume Italiano 2020: lingua nel mondo
globale. Le rose che non colsi , Apes 2022.