How and When to Enroll

The information required to enroll in the course is provided in the notice that outlines the admission procedures.

News and updates

AVVISO ISCRIZIONI A.A. 2025/2026
Per accedere al Corso di Laurea, gli studenti devono essere in possesso di una Laurea triennale (o altro titolo equipollente conseguito all'estero e riconosciuto idoneo) in una delle classi di laurea previste dal bando, ovvero altra laurea triennale con almeno 72 cfu negli insegnamenti dei seguenti SSD: IUS, SECS, SPS, L-ART, L-ANT.

L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata, oltre che al possesso dei requisiti curriculari predeterminati, al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Tale verifica avverrà mediante la somministrazione di un test scritto a risposta multipla sul possesso delle conoscenze fondamentali in materie tra le principali del corso di studio. 
I risultati del test (che ha esclusivamente valore di orientamento all’iscrizione e non precludono in alcun caso l'iscrizione) saranno di ausilio al CdS nel predisporre interventi mirati (in primis l'articolazione del piano di studi) per favorire l’integrazione di studenti provenienti da percorsi formativi diversi. Non è prevista in alcun caso l'attribuzione di OFA (obblighi formativi aggiuntivi).

Le date di svolgimento dei test di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione saranno comunicate attraverso un avviso nella presente pagina web.
 

Ai fini della preparazione al test di valutazione della personale preparazione si suggerisce la lettura dei seguenti materiali:
 
Per l'Area giuridica:
Costituzione Italiana (segnatamente artt. 9 e 117)
Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004) (segnatamente Parte I - disposizioni generali, Parte II - beni culturali)
Voce "Diritto Amministrativo" su Enciclopedia Treccani:   https://www.treccani.it/enciclopedia/diritto-amministrativo/
Guida alle fonti del Diritto, Altalex online, 2021: https://www.altalex.com/guide/fonti-del-diritto
Voce "Unione Europea" su Enciclopedia Treccani:   https://www.treccani.it/enciclopedia/unione-europea/
 
Per l'Area economica
Voce "content management system" su Enciclopedia Treccani: 
- Voce "Analisi SWOT" su Enciclopedia Treccani:
Patrimonio culturale 4.0., D. Pepe, 2020, AgendaDigitale online:
 
Per l'Area umanistica
"I musei e il collezionismo archeologico" (Scichilone, Palma, Chiarlo, in Treccani 2001):
"Cultural Landscape" su UNESCO.org
"La tutela dei beni librari", Sciullo (Aedon 2006 online)
"Il paesaggio come fonte storica e strumento didattico", A. Augenti (novecento.org, online, 2023): https://www.novecento.org/pensare-la-didattica/il-paesaggio-come-fonte-storica-e-strumento-didattico-larcheologia-del-contemporaneo-8088/

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'indirizzo dirittopatrimonioculturale.giu@uniroma1.it .

Need any help?