Nei giorni 4 e 5 settembre 2025 è prevista la prova orale di ammissione al CdLM in Design, Multimedia and visual Communication (a.a. 2025/2026) che sarà online.
I candidati ammessi alla prova orale e presenti nel documento pubblicato sul sito riceveranno una e-mail entro la giornata del 3 settembre in cui potranno visualizzare il calendario della prova orale per ciascun candidato, l’orario e il link per il collegamento online che avverrà su piattaforma Google Meet.
1. Ogni candidato avrà a disposizione non più di 15 minuti di tempo: cinque per il riconoscimento, che avverrà tramite presentazione di un passaporto/documento di identità valido, e 10 minuti per la presentazione del proprio portfolio alla commissione di valutazione.
2. Durante lo svolgimento della prova il candidato deve trovarsi in un ambiente silenzioso e adatto alla circostanza e dovrà sempre tenere la telecamera accesa. Si prega pertanto il candidato di verificare con largo anticipo (prima del collegamento) il buon funzionamento di tutte le apparecchiature necessarie (webcam, microfoni etc).
3. Nel caso in cui il candidato dovesse riscontrare problemi nel collegamento dovrà comunicarlo immediatamente (nell'orario previsto da calendario) al seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.dcvm@uniroma1.it e la prova verrà riprogrammata in altro orario.
LIST OF NON-EU PAYING STUDENTS ADMITTED TO THE ORAL TEST - MASTER'S DEGREE PROGRAMME IN DESIGN. VISUAL AND MULTIMEDIA COMMUNICATION a.a 2025-26
The oral test for admission to the CdLM in Design, Multimedia and visual Communication (a.y. 2025/2026) is scheduled for July 21, 22 2025 and will be online.
Candidates admitted to the oral test and present in the document published on the site will receive an email in which they can see the schedule of the oral test for each candidate, the time and the link for the online connection that will be done on Google meet platform.
1. Each candidate will have no more than 15 minutes of time: five for candidate recognition, which will be done through the presentation of a valid passport/identity document, and 10 minutes for the presentation of their portfolio to the evaluation committee.
2. During the test, the candidate should be in a quiet and suitable environment and should keep the camera on at all times. Therefore, the candidate is requested to check well in advance (before the connection) that all the necessary equipment for the connection (webcams, microphones etc) is working properly.
3. If the candidate experiences problems in connecting, he/she should notify immediately (within the scheduled time) to the following e-mail address: tutor.dcvm@uniroma1.it and the test will be rescheduled to another time.