Attendance

Path of excellence

Il Percorso di Eccellenza è una iniziativa per la valorizzazione degli studenti più meritevoli attraverso il riconoscimento di una borsa a fine carriera a valle di attività di approfondimento, di integrazione culturale e di approccio alla metodologia della ricerca scientifica. 
Queste attività possono includere approfondimenti disciplinari e interdisciplinari, attività seminariali e di tirocinio e, nello specifico, devono essere concordate con un docente guida del CADIMe insieme all'allievo/a, in relazione alle sue vocazioni culturali e scientifiche. 

Libraries, study rooms

"Una volta un tale che doveva fare una ricerca andava in biblioteca, trovava dieci titoli sull'argomento e li leggeva; oggi schiaccia un bottone del suo computer, riceve una bibliografia di diecimila titoli, e rinuncia"(Umberto Eco).
Non rinunciare, vieni in biblioteca!
 
La sede di San Pietro in Vicoli, così come quella di via Scarpa hanno piu di una biblioteca e numerose sale letture disponibili per gli allievi. Tra queste la Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale (DIMA) è quella con il maggior numero di testi dedicati all'ingegneria meccanica.
La biblioteca del DIMA è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30: vieni a scoprire i servizi a te dedicati!
Servizi disponibili

  • Consultazione
  • Prestito (2 monografie per 15 giorni)
  • Prestito interbibliotecario (se cerchi un libro che non abbiamo o un articolo di un periodico che non possediamo possiamo richiederlo)
  • Informazioni e orientamento all'uso delle risorse bibliografiche chiedi al bibliotecario

Per il prestito interbibliotecario e la fornitura articoli segui questo link: Richiedi un articolo

Per ulteriori informazioni contattare il numero 0644585248 o inviare una email all'indirizzo biblio.dma@uniroma1.it
 
Biblioteche e sale studio di ateneo: 
https://www.uniroma1.it/it/pagina/sistema-bibliotecario-sapienza
https://www.uniroma1.it/it/pagina/sale-studio-h24