AUTOMATIC APPLICATION
Course objectives
Obiettivi generali Il corso presenta una panoramica delle architetture e dei metodi di controllo e supervisione per il funzionamento di macchine, apparati fisici e processi industriali controllati da sistemi di calcolatori distribuiti che operano in tempo reale mediante reti locali di comunicazione. Obiettivi specifici Conoscenza e comprensione: Lo studente apprenderà principi, modelli matematici e metodi di analisi, dimensionamento, simulazione, controllo e supervisione dei sistemi di automazione. Applicare conoscenza e comprensione: Lo studente sarà in grado di comprendere le problematiche generali e di procedere alla gestione delle modalità di controllo in tempo reale dei sistemi di automazione, con attenzione alle loro componenti dinamiche che evolvono nel tempo e/o in base a eventi discreti. Capacità critiche e di giudizio: Lo studente sarà in grado di individuare le caratteristiche organizzative di un sistema integrato di automazione e delle sue singole componenti, di analizzarne la complessità di funzionamento, le prestazioni e le eventuali criticità. Capacità comunicative: Il corso mette in grado lo studente di presentare le problematiche di automazione negli impianti e nei processi industriali e non, con le relative principali soluzioni. Capacità di apprendimento: Il corso mira a creare attitudini di apprendimento autonomo orientate all'analisi e alla soluzione di problemi di automazione.
Program - Frequency - Exams
Course program
Prerequisites
Books
Frequency
Exam mode
Bibliography
Lesson mode
- Lesson code1056052
- Academic year2025/2026
- CourseComputer and Control Engineering
- CurriculumAutomatic
- Year3rd year
- Semester2nd semester
- SSDING-INF/04
- CFU6