Global Dante
Course objectives
Questo corso presenta un ritratto globale della storia della traduzione della Divina Commedia di Dante. Le studentesse e gli studenti saranno esposti alle principali teorie di tre diverse discipline utilizzate nell'approccio a questo testo, vale a dire la letteratura italiana, la letteratura comparata e Translation Studies. Esamineremo le traduzioni composte dal XV secolo ad oggi, sia in lingue occidentali che non occidentali. Vedremo come le traduzioni del testo dantesco siano state influenzate da molteplici diversi fattori di carattere letterario e culturale. Secondo i descrittori di Dublino, il corso fornisce allo studente conoscenza e comprensione degli aspetti metodologici, critico-problematici e applicativi di tre discipline (la letteratura italiana, la letteratura comparata, e i translation studies); propone prospettive generali e specifiche in termini globali; sviluppa l’autonoma capacità della studentessa/dello studente di porre in relazione quanto appreso con altri SSD; mette la studentessa/lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso per le cosiddette “competenze trasversali”.
Program - Frequency - Exams
Course program
Prerequisites
Books
Frequency
Exam mode
Bibliography
Lesson mode
- Lesson code10616104
- Academic year2025/2026
- CourseGlobal Humanities
- CurriculumSingle curriculum
- Year1st year
- Semester2nd semester
- SSDL-FIL-LET/10
- CFU6