Attendance
Other training activities that award credits
Richiesta di riconoscimento dell’idoneità di Lingua Inglese:
Se sei in possesso di una certificazione linguistica di livello almeno pari al B1 rilasciato da un Ente certificatore accreditato (https://piattaformaenticert.pubblica.istruzione.it/pocl-piattaforma-enti-cert-web/elenco-enti-accreditati ) hai diritto al riconoscimento dell’idoneità di Lingua Inglese (CFU 4). Per essere valida, tale certificazione deve essere stata conseguita al massimo 3 anni prima dal presente anno accademico.
Se presenterai certificazioni di livello C1 o superiori questi documenti non hanno una data di scadenza.
I certificati potranno essere presentati compilando esclusivamente il seguente form: https://forms.gle/xVBq5UgptTF71kjp7
Docente responsabile laura.parducci@uniroma1.it
Apprenticeship
Tirocinio 6 cfu
I cfu relativi al tirocinio sono maturati attraverso attività formative interne e/o esterne, come spiegato di seguito.
Le attività formative vengono verbalizzate come tirocinio nell'ambito delle procedure per la domanda di laurea (vedi sezione Laurearsi)
Aaf interne
L'elenco provvisorio e non definitivo per l'AA 2025-2026 è consultabile al seguente link: vai alla pagina
Al termine dell'attività, il docente titolare rilascerà un attestato (vedi modulistica), da inviare alla segreteria didattica al momento della domanda di laurea.
* L'elenco delle attività formative può subire variazioni/integrazioni nel corso dell'aa di rifermento si prega di consultare l'elenco regolarmente.
Aaf esterne
Le attività formative esterne devono svolgersi in forma di tirocinio attraverso la piattaforma TSP Sapienza.
Per informazioni generali e contatti vedi https://smfn.web.uniroma1.it/it/tirocini .
Le attività esterne devono necessariamente essere approvate in un CAD (Consiglio di Area Didattica) prima del loro inizio.
Quando avviate la procedura su TSP Sapienza., dovete inviare alla segreteria didattica didattica.dba@uniroma1.it la richiesta di approvazione di aaf esterna. Successivamente dovrete confermare l'approvazione del progetto formativo da parte dell'ufficio tirocini e inviarne copia via mail.
Al CAD va anche richiesta l'approvazione dei crediti al termine del tirocinio. In questo caso dovete inviare (sempre all'indirizzo didattica.dba @uniroma1.it) il modulo di richiesta assegnazione crediti, allegando la documentazione che comprovi lo svolgimento dell'aaf esterna (relazione finale TSP Sapienza.).
Per chi ha già frequentato i corsi di formazione in Scienze della sostenibilità prima del 01 febbraio 2022 è sufficiente la sola richiesta di assegnazione crediti, che va inviata alla segreteria didattica insieme a copia dell'attestato (o degli attestati).
Attenzione: i corsi frequentati dal 01/02/2022 non saranno più riconosciuti come aaf
IMP: Prima di avviare l'attività di tesi, è necessario inviare il modulo assegnazione elaborato tesi alla segreteria didattica via mail con il relatore in copia (vedi modulistica).
*Richiesta di riconoscimento dell’idoneità di Lingua Inglese: vedere sezione "Altre attività formative che rilasciano crediti "
Libraries, study rooms
Biblioteche e sale studio di ateneo
https://www.uniroma1.it/it/pagina/sistema-bibliotecario-sapienza
https://www.uniroma1.it/it/pagina/sale-studio-h24
Spazi studio DIpartimento Biologia Ambientale