Degree programme choice orientation

Cos’è?
Sono tutte quelle attività finalizzate ad accompagnare e sostenere gli studenti nel percorso di accesso all’Università e durante l’intero corso di studio, così da colmare le lacune in entrata, facilitare lo studio e il superamento degli esami, sostenere il futuro ingresso nel mondo del lavoro e combattere il fenomeno della dispersione.
Principali linee di intervento

  • recupero delle conoscenze di base (saperi minimi in entrata) per l’accesso ai corsi di studio;
  • orientamento e assistenza agli studenti lungo tutto il corso degli studi, per renderli attivamente partecipi del processo formativo e del percorso accademico;
  • ottimizzazione dei metodi di apprendimento e, più in generale, di pianificazione dello studio;
  • rimozione degli ostacoli di natura didattica a una proficua frequenza dei corsi e al positivo superamento degli esami.

Le nostre attività 
TUTORATO METODOLOGICO
Attività di supporto personalizzato allo studente per migliorare il metodo di apprendimento, per ottimizzare la pianificazione dello studio e per la programmazione degli esami di profitto.
I tutor magistrali offrono un servizio di ricevimento studenti, sia online che in presenza. Prenota il tuo colloquio scrivendo a orientamentotutorato.disp@uniroma1.it
È attivo uno sportello online per gli studenti internazionali / An international students online desk is available. Contact us: orientamentotutorato.disp@uniroma1.it
SPORTELLO STUDENTI DISABILI E CON DSA
Un'attenzione specifica è dedicata alle esigenze degli studenti disabili e con DSA, in collegamento con la Referente di Dipartimento per gli studenti con disabilità e con DSA (Prof.ssa Paola Piciacchia) e con l’Ateneo. È possibile rivolgersi allo sportello di tutorato metodologico. Lo sportello è attivo a partire da ottobre:

  • il primo giovedì di ogni mese dalle 10.00 alle 12.00
  • per prenotare un appuntamento o un ricevimento online, scrivere alla Dott.ssa Giorgia Minati (minati.1956086@studenti.uniroma1.it

TUTORATO DIDATTICO
Il tutorato didattico consiste in attività di supporto e assistenza nella preparazione, nel metodo e nella pianificazione dello studio della singola materia oggetto di esame, anche al fine di recuperare gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) e riallineare i saperi minimi in entrata.
Commissione orientamento e tutorato di Dipartimento 

SORT
Se hai bisogno di informazioni sui corsi e in generale su tutte le attività didattiche (corsi, orari, piani di studio, ecc.) puoi rivolgerti allo sportelloSORT (Edificio di Scienze Politiche, piano terra, aula Soul) o scrivere a orientamento.scpol@uniroma1.it