News
AVVISO LEZIONI 2025-2026
Le lezioni dei corsi di Diritto del lavoro e di Diritto della sicurezza sociale avranno inizio lunedì 22 settembre 2025.
Le lezioni si svolgeranno in presenza.
Materiali di supporto e approfondimento saranno periodicamente caricati sulla piattaforma Google classroom, alla quale sarà possibile iscriversi utilizzando la mail istituzionale Sapienza.
Diritto del lavoro
Il corso si svolgerà il lunedì, martedì e mercoledì h. 16-18, in aula T01.
Ai fini della preparazione dell'esame di Diritto del lavoro, 9 CFU, il testo adottato è il seguente: ESPOSITO M., GAETA L., ZOPPOLI L., ZOPPOLI A., “Diritto del lavoro e sindacale”, Giappichelli, ultima edizione, con esclusione del capitolo XIX, par. da 7 a 14.
Per l'esame di Diritto del lavoro, 6 CFU, sono esclusi i seguenti capitoli: VIII, XI, XIII, XVI, XVIII, XIX.
Codice classroom: hxtilise
Diritto della sicurezza sociale
Il corso si svolgerà:
- il lunedì e martedì, h. 14-16, aula C
- il giovedì, h. 16-18, aula D.
Ai fini della preparazione dell'esame, il testo adottato è il seguente: CINELLI M., GIUBBONI S., "Lineamenti di diritto della previdenza sociale", Cedam, ultima edizione.
Codice classroom: yaaz3aqp
Per l'acquisto dei Manuali si suggerisce di attendere l'inizio dei corsi.
Ricevimento
Il ricevimento della Prof.ssa Paola Bozzao si svolge il mercoledì, alle 14.00. Si consiglia di fissare un appuntamento con la docente tramite mail istituzionale.
Il ricevimento della Prof.ssa Flavia Schiavetti si svolge il giovedì, alle 14.00, utilizzando la piattaforma Google meet, previo appuntamento con la docente tramite mail istituzionale (flavia.schiavetti@uniroma1.it).
Receiving hours
Mercoledì, dalle 12.00 alle 14.00
Stanza 10, secondo piano del Dipartimento di Scienze politiche
Curriculum
Paola Bozzao è professoressa ordinaria in Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione di Sapienza Università di Roma.
Nell’anno accademico 2025/2026 è titolare dei corsi di "Diritto del lavoro" (9 cfu), Diritto della Sicurezza Sociale (9 cfu) e “Analisi e valutazione delle risorse economico-finanziarie e umane – profili lavoristici” (6 cfu).
Da novembre 2020 è Presidente del Consiglio di Area Didattica 2 – Scienze dell’Amministrazione, del Dipartimento di Scienze Politiche; da febbraio 2025 è Garante delle studentesse e degli studenti della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione.
E’ specializzata con lode in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza sociale presso Sapienza Università di Roma, e dottoressa di ricerca in Diritto del lavoro e relazioni industriali presso l’Università di Bari.
Dal 2019 al 2021 è stata Vice Capo di Gabinetto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e componente del Comitato Scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza. E' stata consulente giuridico presso il Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale, per l’attuazione delle deleghe legislative contenute nella l. 8 agosto 1995, n. 335, di riforma del sistema previdenziale; è stata componente della Commissione di studio per l’elaborazione di un Testo Unico previdenziale, istituita presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, in attuazione di quanto previsto dall’art. 3, co. 21, della l. n. 335 del 1995; è stata consulente del Ministro del lavoro e della previdenza sociale ed ha partecipato al gruppo tecnico di progettazione degli strumenti di intervento in campo previdenziale e di politiche del lavoro; ha svolto l’incarico di esperto presso la Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, ai sensi dell’art. 12, co. 2, l. 12 giugno 1990, n. 146 e successive modificazioni.
E’ autrice di quattro opere monografiche, dal titolo “Tutela del diritto alla salute in una prospettiva di welfare debole e ruolo degli operatori privati non profit”, Roma, 1998, “La tutela previdenziale del lavoro discontinuo. Problemi e prospettive del sistema di protezione sociale”, Torino, 2005, “Indagine sulla bilateralità in Italia e in Francia, Germania, Spagna, Svezia”, (in collaborazione con Sandulli P., Faioli M., Bianchi M.T., Croce G.), Quaderno della Fondazione Giacomo Brodolini, 2015, e “Anzianità, lavori e diritti”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2017.
E’ altresì autrice di numerosi saggi, articoli e commentari, insieme ad altri autori, in materia di Diritto del lavoro e della Previdenza sociale, con particolare attenzione alle tipologie lavorative c.d. flessibili, alla protezione del lavoro femminile, alla totalizzazione dei periodi assicurativi, alla previdenza complementare, alle misure di welfare e di sostegno al reddito, alla tutela antidiscriminatoria di genere, alla protezione di lavoratori anziani, nel contesto nazionale ed europeo.
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10621031 | ANALISI E VALUTAZIONE DELLE RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE E UMANE - PROFILI LAVORISTICI | 1st | 2nd | ITA | Administration, Innovation and Environmental Sustainability | 33628 | Innovazione della Pubblica Amministrazione (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese) |
| 1037957 | DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE | 2nd | 1st | ITA | Political Sciences and International Security | 33627 | Scienze della Politica (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese) |
| 1017498 | DIRITTO DEL LAVORO | 3rd | 1st | ITA | Administrative, Political and Economic Sciences | 33614 | Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese) |
| 1009300 | DIRITTO DEL LAVORO | 3rd | 1st | ITA | Political science and international relations | 33618 | Scienze politiche e relazioni internazionali (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese) |