
News
I SEMESTRE
Topografia antica e cartografia
(LT in Scienze Archeologiche - LT in Scienze Geografiche per l’ambiente e la salute)
lunedì aula Seminario 12.00-14.00
venerdì aula E 12.00-14.00
Ancient topography: methods and techniques - Landscape and seascape archaeology
(LM in Cultural Heritage in the Near and Middle East, and in Africa - LM in Mediterranean Archaeology)
lunedì aula B (Ciasca) 14.00-16.00 - Monday, Room B (Ciasca) 2:00 PM–4:00 PM
venerdì aula E 10.00-12.00 - Friday, Room E 10:00 AM–12:00 PM
Le lezioni avranno inizio venerdì 3 ottobre 2025.
Classes will begin on Friday, October 3, 2025.
Per il primo semestre il ricevimento si terrà il lunedì dalle 9.30 alle 11 presso lo studio del docente (studio 9, III piano della Facoltà). Gli studenti sono pregati di contattare anticipatamente il docente via mail.
For the first semester, office hours will be held on Mondays from 9:30 to 11:00 in the professor's office (room 9, third floor of the Faculty). Students are asked to contact the professor in advance by email.
II SEMESTRE
Aerotopografia archeologica e telerilevamento
(LM in Archeologia e LM in Scienze e Tecnologie per la conservazione dei Beni Culturali)
aula e orari da definire, saranno comunicati non appena disponibili
Avviso importante
Tutti gli studenti che non hanno frequentato i corsi sono pregati di contattare il docente che provvederà all'invio del programma di studio e di tutte le informazioni necessarie. Siete pregati di non avvalervi di programmi di studio forniti dai colleghi che spesso il giorno dell'esame si rivelano inesatti o incompleti.
Grazie
All students who have not attended the classes are asked to contact the professor, who will send them the bibliography to be studied and all the necessary information. Please do not use material provided by colleagues, as they often prove to be inaccurate or incomplete on exam day.
Thank you.
Receiving hours
Per il primo semestre il ricevimento si terrà il lunedì dalle 9.30 alle 11 presso lo studio del docente (studio 9, III piano della Facoltà). Per qualsiasi necessità contattare il docente via mail.
Curriculum
Laura Ebanista è Ricercatore a tempo determinato per il Settore scientifico-disciplinare ARCH-01/F (ex L-ANT/09, Topografia antica) presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità - Sapienza Università di Roma.
Nello stesso ateneo ha conseguito con lode le lauree triennale e magistrale con tesi in Topografia Antica, il diploma di specializzazione in Beni Archeologici (2010) e il dottorato di ricerca in Archeologia (XXVII ciclo, 2015). Dal 2016 è cultore della materia in Topografia Antica presso lo stesso Ateneo. È stata quattro volte assegnista di ricerca presso il dipartimento di Scienze dell’Antichità nel 2010-2011, 2016-2017, 2018 e nel 2021-2021 nell’ambito della fellowship di eccellenza Be for ERC. È stata inoltre titolare di numerosi incarichi di collaborazione esterna dal 2010 al 2020.
La sua attività di ricerca è incentrata sul Lazio costiero con specifico interesse per le dinamiche di popolamento dell’Agro Pontino; in questo contesto è autore della carta archeologica di un ampio comprensorio edita nella collana di Forma Italiae (2017).
Dal 2022 è responsabile scientifico del Protocollo d’Intesa “Setia e il suo territorio” tra il Dip. Di Scienze dell’Antichità (Sapienza Università di Roma) e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina in collaborazione con il Comune di Sezze.
Dal 2008 è membro della missione Lavinium - Pratica di Mare nell’ambito della quale ha preso parte alle campagne di scavo e coordina le attività di catalogazione, inventario, disegno e studio dei materiali con finalità di pubblicazione.
Da alcuni anni si occupa di telerilevamento di prossimità con particolare interesse per l’acquisizione e l’elaborazione di immagini multibanda per la diagnostica archeologica.
Ha infine preso parte a diverse missioni in medio-oriente con attività di scavo e telerilevamento: Istakhr, Fars (Iran), Paikuli ed Erbil (Iraqi Kurdistan) e Kufa (Iraq).
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code |
---|---|---|---|---|---|---|
1025425 | TOPOGRAFIA ANTICA E CARTOGRAFIA | 2nd | 1st | ITA | Geographical Sciences and technologies for environment and health | 33527 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 2nd | 1st | ITA | Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage | 33601 |
AAF1501 | TIROCINIO A2 | 1st | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1025425 | TOPOGRAFIA ANTICA E CARTOGRAFIA | 3rd | 1st | ITA | Archaeological Sciences | 33521 |
AAF1504 | TIROCINIO D2 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1025425 | TOPOGRAFIA ANTICA E CARTOGRAFIA | 3rd | 1st | ITA | Archaeological Sciences | 33521 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 1st | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 1st | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
AAF1503 | TIROCINIO C2 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
10599022 | LANDSCAPE AND SEASCAPE ARCHAEOLOGY | 2nd | 2nd | ITA | Mediterranean Archaeology | 33542 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 1st | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
AAF1506 | TIROCINIO F1 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1025425 | TOPOGRAFIA ANTICA E CARTOGRAFIA | 3rd | 1st | ITA | Archaeological Sciences | 33521 |
10598554 | ANCIENT TOPOGRAPHY: METHODS AND TECHNIQUES | 1st | 1st | ITA | Cultural Heritage in the Near and Middle East, and in Africa | 33541 |
1025425 | TOPOGRAFIA ANTICA E CARTOGRAFIA | 3rd | 1st | ITA | Archaeological Sciences | 33521 |
AAF1501 | TIROCINIO A2 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
AAF1508 | TIROCINIO H1 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
AAF1507 | TIROCINIO G1 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
AAF1505 | TIROCINIO E1 | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |
1038186 | AEROTOPOGRAFIA ARCHEOLOGICA E TELERILEVAMENTO | 2nd | 1st | ITA | Archaeology | 33540 |