FRANCESCO CAIRONE
Structure:
Dipartimento di CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
SSD:
CHEM-07/B

Receiving hours

Per appuntamento tramite email: francesco.cairone@uniroma1.it

Curriculum

Il Dott. Francesco Cairone è Ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco della Sapienza Università di Roma, per il settore concorsuale 03/D1 – Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche e Alimentari e settore scientifico-disciplinare CHIM/07 – Chimica farmaceutica, tossicologica, nutraceutico-alimentare, delle fermentazioni e dei prodotti per il benessere e per la salute.

Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche (XXXIV ciclo) presso la Sapienza Università di Roma, con una tesi dal titolo “Functional food, active biomolecules from vegetal foods and food waste valorization”, ottenendo la valutazione di ottimo con lode. È inoltre abilitato all’esercizio della professione di Farmacista e ha conseguito un Master Executive in Management Sanitario incentrato sui sistemi di gestione e audit per l’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, con particolare attenzione alle norme ISO applicate all’healthcare e al project management.

L’attività di ricerca del Dott. Cairone si colloca nell’ambito della chimica degli alimenti, della nutraceutica e della valorizzazione sostenibile di sottoprodotti agroalimentari e bioraffinerie. La sua produzione scientifica si concentra sulla caratterizzazione chimica di matrici vegetali, sull’estrazione di composti bioattivi e sull’applicazione di approcci green e innovativi per la trasformazione di scarti agroindustriali in risorse a valore aggiunto per i settori alimentare, cosmetico e farmaceutico.

Tra i principali progetti di ricerca cui ha partecipato figura il progetto europeo ExCornsEED (Horizon 2020, Grant Agreement n. 792054), dedicato alla valorizzazione dei sottoprodotti agroindustriali attraverso l’estrazione e la purificazione di composti bioattivi. In tale ambito, il Dott. Cairone ha svolto attività di ricerca su tecniche innovative di estrazione e caratterizzazione spettroscopica e cromatografica, contribuendo allo sviluppo di tecnologie sostenibili in collaborazione con partner industriali internazionali, tra cui Procter & Gamble.

Dal 2022 ha condotto progetti di ricerca indipendenti incentrati sulla valorizzazione di scarti agroalimentari, in particolare nell’ambito del progetto “Dallo scarto agroalimentare alla risorsa a impatto zero: il melograno come sistema modello”, e dal 2024 è responsabile scientifico di un progetto di Ateneo Sapienza per l’estrazione e la caratterizzazione dei residui vegetali della produzione della birra, finalizzato a individuarne possibili applicazioni nutraceutiche, cosmetiche e ambientali.

La sua attività scientifica ha prodotto oltre 25 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate, tra cui Foods, Antioxidants, Molecules, Nutrients, Scientific Reports e JSFA Reports. Le pubblicazioni riguardano principalmente la chimica degli alimenti, la caratterizzazione di estratti vegetali, lo sviluppo di tecniche di analisi e la valutazione delle proprietà biologiche di composti naturali. È inoltre co-autore di un capitolo di libro pubblicato da Bentham Science Publishers (2022) e inventore di un brevetto (n. 102023000012918) relativo a un innovativo processo di conversione di lipidi per la produzione di biodiesel, risultato che rappresenta un importante passo nel trasferimento tecnologico della ricerca accademica verso applicazioni industriali.

Per quanto riguarda il profilo didattico, il Dott. Cairone svolge attività di insegnamento presso la Sapienza Università di Roma. È stato docente a contratto del corso di Chemistry of Food and Natural Compounds – Molecular Biology nel Corso di Laurea in Medicinal Chemistry and Computer Science for Pharmaceutical Applications (sede di Latina) e, per l’anno accademico 2025/2026, tiene corsi di Chimica degli alimenti, Scienze e tecnologie alimentari e Chimica dei prodotti dietetici con elementi di nutraceutica nei Corsi di Laurea in Dietistica, Tecniche della prevenzione e Farmacia.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti scientifici, tra cui il Premio di Laurea “Filippo Maria Pirisi” (2019), la borsa di studio SISSG assegnata durante il Congresso CHIMALI (2023) e il Premio per il Miglior Poster al Congresso Nazionale SINuC (2024).

L’attività scientifica e accademica del Dott. Francesco Cairone si distingue per un approccio fortemente interdisciplinare, volto a coniugare la ricerca di base con l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, nel segno della valorizzazione dei prodotti naturali e dei sottoprodotti agroindustriali come risorsa per la salute, il benessere e la sicurezza alimentare.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
10602999MEDICINAL CHEMISTRY3rd1stENGMolecular Biology, Medicinal Chemistry and Computer Science for Pharmaceutical Applications33457Curriculum unico
10595386CHIMICA DEGLI ALIMENTI E DEI PRODOTTI DIETETICI CON ELEMENTI DI NUTRACEUTICA3rd1stITAPharmacy33451Curriculum unico
1035045CHIMICA DEGLI ALIMENTI E TECNOLOGIE ALIMENTARI - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI1st2ndITADietistic REPLICA ASL RIETI32348Curriculum unico
1035045CHIMICA DEGLI ALIMENTI E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CHIMICA DEGLI ALIMENTI1st2ndITADietistic REPLICA ASL RIETI32348Curriculum unico
1036474SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE - CHIMICA DEGLI ALIMENTI2nd1stITAEnvironment and Workplace Prevention Techniques30024Curriculum unico