
Receiving hours
Giovedì dalle ore 12. Appuntamento in segreteria
Curriculum
Prof Federico Venuta
Curriculum Vitae
Settembre 2025
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Federico Venuta
Data di nascita: 10 Agosto 1961
Qualifica: Professore Ordinario di Chirurgia Toracica – Facoltà di Farmacia e Medicina; Università di Roma Sapienza
Incarichi Attuali: Direttore della UOC di Chirurgia Toracica e Trapianto Polmonare (dal 02. 12. 2011)
Direttore DAI Cardio – Toraco – Vascolare e Chirurgia dei Trapianti d’Organo dell’Azienda Policlinico Umberto I (dal 20. 01. 2020)
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: 1986: Laurea in Medicina e Chirurgia
Altri Titoli di Studio: 1991: Specializzazione in Chirurgia Toracica
2014: Corso di alta formazione in economia e management in sanità
2019: Master in Robotica in Chirurgia Toracica – Università di Pisa
Capacità linguistiche: Madre lingua: italiano. Altre lingue: inglese e francese
Esperienze professionali:
• 1983, 1984, 1990: Clinical Fellow – Department of Cardio - Thoracic Surgery, Tampa General Hospital e dell’University Community Hospital di Tampa Bay (Florida - USA)
• 1988: Research Fellow - Department of Cell Biology and Anatomy, Texas Tech University Health Sciences Center - Lubbok, Texas, USA.
• 1988 - 2001: Funzionario Tecnico presso la Cattedra di Chirurgia Toracica
• 1989: Research Fellow – Department of Cardio-Thoracic Surgery, Washington University School of Medicine, St. Louis, Missouri, USA
• 1993: Centro di Endoscopia Toracica e Chirurgia Laser dell’Ospedale “Santa Margherita” di Marsiglia - Francia
• 2001: Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l’Università Sapienza di Roma; confermato nel 2004
• 2008 - 2024: Responsabile del Programma di Trapianto Polmonare dell’Università di Roma Sapienza – Azienda Policlinico Umberto I
• 2011 – 2023: Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica, Università Sapienza di Roma
• 2014 - 2019: Coordinatore del Dottorato di Ricerca “Fisiopatologia ed Imaging Cardio-Toraco-Vascolare” dell’Università di Roma Sapienza
• 2019 – 2023: Membro del Comitato Etico del Policlinico Umberto 1
• 2014 – 2024 Coordinatore del PDTA delle Neoplasie Polmonari dell’Azienda Policlinico Umberto I
Altro:
• 2004: Vincitore del Brompton Award (migliore presentazione del Meeting) con il lavoro: “Doppler echocardiographic monitoring of right heart function after major pulmonary resections” al 3rd EACTS/ESTS Meeting, Lipsia, 12 – 15 Settembre 2004.
• 2004 – 2008: Membro della “Faculty” dell’European School of Cardio – Thoracic Surgery; docente al Livello B dal 2004 al 2005 e coordinatore del Livello A dal 2005 al 2008.
• 2007– 2013: Membro dell’Editorial Board del Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery.
• 2007-2010: Associate Editor del portale “Innovations in Thoracic Surgery” sul CTS network (www.ctsnet.org)
• 2007-2013: Associate Editor del Multi-Media Manual of Cardio-Thoracic Surgery. New Technology Section
• 2008-2013: Membro del Consiglio Direttivo della European Society of Thoracic Surgeons.
• 2009 - 2012: Director of Education per l’European Society of Thoracic Surgeons
• 2010: Idoneo al concorso per Professore Ordinario di Chirurgia Toracica
• 2010 – 2013: Membro della Membership Committee dell’American Association for Thoracic Surgery
• 2011 - 2014: Membro della Standing Committee for Evaluation della European Respiratory Society
• 2012 – 2014: Membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Chirurgia Toracica
• 2011- 2023: Coordinatore della scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell’Università di Roma Sapienza
• 2013-14: Presidente dell’European Society of Thoracic Surgery
• 2014: Membro onorario della Società Rumena di Chirurgia Toracica
• 2014 -: Membro dell’Editorial Board del Journal of Thoracic Disease
• 2014 - 2018: Membro dell’Editorial Board dell’European Journal of Cardio-Thoracic Surgery
• 2014 -: Membro dell’Editorial Board de: La Clinica Terapeutica
• 2014 - 2019: Coordinatore del Dottorato di Ricerca “Fisiopatologia ed Imaging Cardio-Toraco-Vascolare” dell’Università di Roma Sapienza
• 2014 - 2016: Presidente della Fondazione Eleonora Lorillard Spencer Cenci
• 2015 - 2017: Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Endoscopia Toracica
• 2017 -2020: Associate Editor del Journal of Cardiothoracic Surgery
Visiting Professor e Lecturer:
• 1994 - Tulane University - New Orleans, USA
• 1995 - University of North Carolina at Chapel Hill, USA
• 2007 - University of Pittsburgh, USA.
• 2008 - Kyoto University, GIAPPONE
• 2012 - Istituto Nazionale Tumori, Fondazione Pascale, Napoli.
• 2013 - University of Zurich, Svizzera
• 2014 - Invited professor & lecturer al Thoracic Surgery Postgraduate Course della Harvard Medical School; Boston MA - USA
Membro delle seguenti società scientifiche nazionali ed internazionali:
• Società Italiana di Chirurgia Toracica
• Società Italiana di Endoscopia Toracica.
• Society of Thoracic Surgeons (fino al 2018)
• International Society for Heart and Lung Transplantation (1995 - 2006)
• European Society of Cardio - Thoracic Surgery (fino al 2022)
• American Association for Thoracic Surgery (fino al 2021)
• European Society of Thoracic Surgeons (fino al 2022)
• International Association for the Study of Lung Cancer (fino al 2018)
• Membro Onorario della Società Rumena di Chirurgia Toracica
• European Respiratory Society (dal 2018)
Il Prof. Federico Venuta è autore o coautore di 666 pubblicazioni scientifiche tra capitoli su testi nazionali ed internazionali (82), lavori su riviste nazionali ed internazionali (542, delle quali 476 riportate su Scopus), pubblicazioni su siti internet e manuali informatizzati (9). Egli è stato inoltre relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali e corsi di aggiornamento.
• L’H index complessivo a Settembre 2025 è 54 su Scopus e 67 su Scholar. Le citazioni complessive su Scopus sono 12536 con 476 pubblicazioni. Le citazioni su Scholar sono 16879.
Attività Didattica:
Insegnamento di Chirurgia Toracica
• Corso di Laurea A di Medicina e Chirurgia, Università di Roma Sapienza (2001 – 2002)
• Corso di Laurea C di Medicina e Chirurgia, Università di Roma Sapienza (2001 – 2019)
• Corso di Laurea E di Medicina e Chirurgia (Polo di Latina), Università di Roma Sapienza (2003 – 2010)
• Corso di Laurea F in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Università di Roma Sapienza (2014 - )
• Corso di Laurea per Infermieri, Polo di Rieti, Università di Roma Sapienza (2001 – )
• Corso di Laurea per tecnici Perfusionisti, Università di Roma “La Sapienza (2001 – )
• Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica, Università di Roma Sapienza (2001 – )
• Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Università di Roma Sapienza (2001 – )
• Scuola di specializzazione in Cardiologia (2019 - )
• Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale con indirizzo per le urgenze, Università di Roma Sapienza (2002 – 2011)
• Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Università di Roma Sapienza (2003 –)
• Master per infermieri con indirizzo per l’urgenza, Università di Roma Sapienza, Polo di Rieti (2004 -)
• II Scuola di specializzazione in Oncologia Clinica – Università di Roma Sapienza (2005 – 2016)
• Dottorato di ricerca in Fisiopatologia ed imaging cardio-toraco – vascolare, Università di Roma Sapienza (2004 – )
• Master: Tecnologie medico ingegneristiche nel trattamento delle insufficienze multiorgano, Università di Roma Sapienza (2012 – 2014)
Campi di interesse scientifico:
• Chirurgia del cancro del polmone: Tumori ai primi stadi, tumori invadenti la parete toracica, ricostruzioni bronco – vascolari, chirurgia della vena cava superiore, terapia neoadiuvante negli Stadi N2 e T4, stadiazione invasiva
• Chirurgia dell’insufficienza respiratoria: Riduzione di Volume Polmonare Chirurgica (LVRS) e Broncoscopica (BLVR).
• Trapianto polmonare: nuove tecniche di preservazione polmonare; valutazione del rischio; nuove frontiere nella terapia immunosoppressiva; prevenzione e trattamento del rigetto cronico. Trapianti di polmone in regime di urgenza. Assistenza di circolo. Ricondizionamento degli organi “ex vivo”
• Terapia genica basata su sistemi sperimentali nel danno polmonare da ischemia-riperfusione acuta: nuovi strumenti per la medicina rigenerativa
• Chirurgia Toracica mini-invasiva uniportale
• Nuove frontiere nella chirurgia mini – invasive ed endoscopica dell’enfisema
• Chirurgia della trachea
• Chirurgia del mediastino: stadiazione e classificazione dei timomi, trattamento multidisciplinare dei tumori del timo, chirurgia della Miastenia, ruolo della chirurgia nel trattamento dei linfomi e delle neoplasie mediastiniche
• Trattamento chirurgico ed endoscopico delle ostruzioni della via aerea: resezioni – anastomosi tracheo – bronchiali, disostruzioni laser e posizionamento di endoprotesi.
• Valutazione preoperatoria dei pazienti candidati ad interventi di chirurgia polmonare
• Altri campi dell’oncologia toracica: chirurgia dei tumori della pleura e dell’esofago.
• Prevenzione delle perdite aeree dopo chirurgia polmonare maggiore
Attività assitenziale:
Il Prof. Federico Venuta dirige la UOC di Chirurgia Toracica Trapianto Polmonare dell’Azienda Policlinico Umberto I; la tipologia degli interventi chirurgici va dalle resezioni polmonari in chirurgia aperta ed in toracoscopia, alle ricostruzioni tracheo – bronchiali e dell’arteria polmonare, alla chirurgia del mediastino, della pleura e dell’esofago, della trachea, ai trapianti di polmone ed alla riduzione di volume polmonare chirurgica ed endoscopica.
Ha partecipato sin dall’inizio (1991) al programma di trapianto polmonare dell’Università di Roma Sapienza selezionando i pazienti da inserire in lista, valutando i donatori, effettuando il prelievo degli organi in sede e fuori sede, e partecipando ad oltre 240 tra trapianti singoli e doppi come primo operatore, aiuto o medico prelevatore. Ha inoltre contribuito alla standardizzazione dei protocolli per il monitoraggio postoperatorio.
Nell’ambito dell’attività assistenziale ha istituito, organizzato e coordinato la commissione interna per i trapianti polmonari, integrando tra loro chirurgo toracico, pediatra, infettivologo, anestesista – rianimatore, radiologo, pneumologo e cardiologo.
Ha contribuito a organizzare le attività di chirurgia mini – invasive e di endoscopia operativa eseguendo in prima persona interventi di ricanalizzazione bronchiale con laser e protesi.
Ha organizzato e coordinato la sezione di endoscopia toracico dove vengono effettuati ogni anno oltre 1200 esami diagnostici ed interventi di endoscopia operativa.
Ha coordinato le attività di reparto, organizzando gli spazi, l’attività del personale paramedico e medico (strutturati, specializzandi, dottorandi) e le attività ambulatoriali. Ha coordinato la ristrutturazione del reparto di chirurgia toracica e della sezione di endoscopia.
Ha partecipato alla creazione ed ha coordinato il PDTA delle neoplasie polmonari dell’Azienda Policlinico Umberto I
Pubblicazioni scientifiche:
Elenco completo delle pubblicazioni sul sito:
www.ncbi.nih.gov/pubmed2term=venuta%20f
Libri:
• F.Venuta, G.F.Coloni. Malattie del torace. SEU 2006; Seconda edizione riveduta, corretta e ampliata nel 2008. Quarta edizione nel 2016
• F.Venuta, M.Rossi. Trapianti di Organi e Tessuti. SEU, 2009.
• F.Venuta. Mediastinal tumors. Saunders. 2009
• F.Venuta. Thymic tumors. Saunders. 2011
• F.Venuta, EA Rendina. The lymphatic system in thoracic oncology. Saunders 2012
• F.Venuta: Thoracic surgery for students by students. 2016. Accessibile sulla piattaforma dell’Università Sapienza di Roma
• F.Venuta, D.Van Raemdonk. Lung Transplantation. AME Publishing. 2019
• F.Venuta: Surgery of the Airway- AME Publishing. 2021
Prof Federico Venuta
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10589391 | PATOLOGIA INTEGRATA I - CHIRURGIA TORACICA | 4th | 1st | ITA | Medicine and Surgery | 33560 | Curriculum unico |
AAF1433 | ADE | 3rd | 2nd | ITA | Nursing REPLICA S - ASL RIETI | 29976 | Curriculum unico |
TPVES112 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI CHIRURGICI - CHIRURGIA GENERALE E GERIATRIA | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33560 | Curriculum unico |
10596750 | APPLIED PATHOLOGY I DISEASES OF RESPIRATORY SYSTEM AND CARDIOVASCULAR SYSTEM - APPLIED PATHOLOGY I - MED 21 | 4th | 1st | ENG | Medicine and Surgery | 33454 | Curriculum unico |
1035203 | SCIENZE INTERDISCIPLINARI APPLICATE AL SISTEMA CARDIOVASCOLARE - CHIRURGIA TORACICA | 2nd | 1st | ITA | Cardiocirculatory and Cardiovascular Perfusion techniques | 29996 | Curriculum unico |
TPVES112 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI CHIRURGICI - CHIRURGIA GENERALE | 5th | 2nd | ITA | Medicine and Surgery | 33560 | Curriculum unico |
AAF1405 | ATTIVITA' SEMINARIALE | 3rd | 2nd | ITA | Nursing REPLICA S - ASL RIETI | 29976 | Curriculum unico |