
Receiving hours
Il ricevimento si svolge in modalità telematica, previo appuntamento via mail (alessandra.paolini@uniroma1.it), il giovedì pomeriggio o in altro momento da concordarsi.
Per l'attività didattica consultare la bacheca docente https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/alessandrapaoliniuniroma1it e la pagina Classroom dei corsi Diritto Commerciale (Paolini) e European Company Law (Paolini).
Curriculum
Alessandra Paolini è professore associato di Diritto Commerciale; tiene i corsi di Diritto commerciale e di European Company Law presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma La Sapienza. Avvocato, iscritta nell’elenco speciale dei professori universitari dell’ordine degli avvocati di Roma; dottore di ricerca in diritto commerciale.
È componente della Commissione Studi di Impresa e consulente scientifico del Consiglio Nazionale del Notariato.
È stata funzionario di ruolo dell'Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato.
È componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario (IGS).
Ha lavorato presso lo studio legale internazionale Coudert Brothers a Berlino.
Si è laureata con 110/110 e lode in diritto commerciale (relatore Prof. Carlo Angelici) presso l'Università di Roma La Sapienza; vincitrice di borsa di soggiorno presso il Collegio Lamaro-Pozzani della Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro.
Ha trascorso un periodo di studio presso The University of Warwick, U.K.
Autrice di numerose pubblicazioni giuridiche in materia di diritto societario e commerciale (con particolare riguardo alla costituzione di società, alle operazioni su capitale e straordinarie, alle assunzioni di partecipazioni, alle riserve di attività in ambito finanziario, ai fondi comuni di investimento) e di due monografie (Le modificazioni di fatto dell’oggetto sociale, Milano, 2014; Assistenza finanziaria e operazioni "baciate" - Quaderno Consob, 2024, con T.N. Poli); è frequentemente invitata a tenere relazioni e lezioni (anche in lingua inglese) in convegni giuridici, master, corsi specialistici (Master in Global Regulation of markets, La Sapienza, Roma; Master in Scienze della Sicurezza – Scuola Superiore di Polizia, Roma; Master in Diritto Privato Europeo, La Sapienza, Roma; Master in Diritto dei Mercati Finanziari, La Sapienza, Roma; Scuola di Notariato della Lombardia, Milano; Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, Roma; IBA Conference).
Presta consulenze scientifiche in ambito di diritto commerciale e civile, con particolare riguardo alle operazioni straordinarie, alle costituzioni di società, alle riserve di attività in ambito finanziario.
Parla correntemente inglese e tedesco. Ha superato l'esame di tedesco per il bilinguismo a Bolzano/Zweisprächigkeit Prüfung – A (c.d. “patentino”- livello A).