Notizie
Prof. ALESSANDRA PAOLINI - INSEGNAMENTI:
- EUROPEAN COMPANY LAW (LM 90)
- DIRITTO COMMERCIALE (L 14)
EUROPEAN COMPANY LAW - I semester - Course
Lectures will start on the 18th September, 2025
Thursday and Friday, 10:00-12:00 - Room 5 (Aula 5)
Students are invited to register to the Course Classroom, in order to download the program and the relevant material:
https://classroom.google.com/c/MjE2NDIxNTMyNDda
Course code: 5sqv6ewv
DIRITTO COMMERCIALE - L 14 - II semestre - Corso
Le lezioni inizieranno il 20 febbraio 2024 e avranno il seguente orario:
Giovedì 13:00-16:00; venerdì 8:00-11:00 - Aula 304.
Tutti gli studenti sono invitati ad iscriversi alla seguente pagina Classroom:
https://classroom.google.com/c/NzQ5NzgzNzIyODQ4
codice del corso: fbsinam
Gli studenti della convenzione PA 110 e lode sono invitati ad iscriversi anche alla pagina Classroom loro riservata (gli altri studenti sono pregati pertanto di non iscriversi a questa seconda pagina),in cui troveranno indicazioni per la frequenza da remoto:
https://classroom.google.com/c/MjEzMTE2MDcxNjNa
codice corso: w5cr42w
NB: gli studenti che sostengono l'esame di Diritto dell'economia (12 crediti) devono integrare il programma di Diritto commerciale con il seguente testo:
C. BRESCIA – MORRA, Il diritto delle banche, Il Mulino, limitatamente alle seguenti parti:
Parte prima, capitoli da I a IV; Parte seconda, capitolo VI
Orari di ricevimento
Il ricevimento si svolge in modalità telematica, previo appuntamento via mail (alessandra.paolini@uniroma1.it), il giovedì pomeriggio o in altro momento da concordarsi.
Per l'attività didattica consultare la bacheca docente https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/alessandrapaoliniuniroma1it e la pagina Classroom dei corsi Diritto Commerciale (Paolini) e European Company Law (Paolini).
Curriculum
Alessandra Paolini è professore associato di Diritto Commerciale presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Scienza Giuridiche; è titolare dei corsi di Diritto commerciale e di European Company Law presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma La Sapienza, nonché del corso di European Company Law presso il Master in European Studies, Zhongnan University of Economics and Law (ZUEL), Wuhan, Cina. Avvocato, iscritta nell’elenco speciale dei professori universitari dell’ordine degli avvocati di Roma; dottore di ricerca in diritto commerciale.
È componente della Commissione Studi di Impresa e consulente scientifico del Consiglio Nazionale del Notariato.
È stata funzionario di ruolo dell'Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato.
È componente del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario (IGS).
Ha lavorato presso lo studio legale internazionale Coudert Brothers a Berlino.
Si è laureata con 110/110 e lode in diritto commerciale (relatore Prof. Carlo Angelici) presso l'Università di Roma La Sapienza; vincitrice di borsa di soggiorno presso il Collegio Lamaro-Pozzani della Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro.
Ha trascorso un periodo di studio presso The University of Warwick, U.K.
Autrice di numerose pubblicazioni giuridiche in materia di diritto societario e commerciale (con particolare riguardo alla costituzione di società, alle operazioni su capitale e straordinarie, alle assunzioni di partecipazioni, alle riserve di attività in ambito finanziario, ai fondi comuni di investimento) e di due monografie (Le modificazioni di fatto dell’oggetto sociale, Milano, 2014; Assistenza finanziaria e operazioni "baciate" - Quaderno Consob, 2024, con T.N. Poli).
Responsabile del modulo Regolazione dei mercati finanziari del Master CORE (Concorrenza e Regolazione dei mercati), Sapienza, è frequentemente invitata a tenere relazioni e lezioni (anche in lingua inglese) in convegni giuridici, master, corsi specialistici (Master in Global Regulation of markets, La Sapienza, Roma; Master in Scienze della Sicurezza – Scuola Superiore di Polizia, Roma; Master in Diritto Privato Europeo, La Sapienza, Roma; Master in Diritto dei Mercati Finanziari, La Sapienza, Roma; Scuola di Notariato della Lombardia, Milano; Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, Roma; IBA Conference).
Presta consulenze scientifiche in ambito di diritto commerciale e civile, con particolare riguardo alle operazioni straordinarie, alle costituzioni di società, alle riserve di attività in ambito finanziario.
Parla correntemente inglese e tedesco. Ha superato l'esame di tedesco per il bilinguismo a Bolzano/Zweisprächigkeit Prüfung – A (c.d. “patentino”- livello A).
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1017055 | DIRITTO COMMERCIALE | 2º | 2º | ITA | Diritto e amministrazione pubblica | 33466 | Curriculum unico |
| 1056319 | EUROPEAN COMPANY LAW | 2º | 1º | ENG | European studies - Studi europei | 33468 | Comparative and European Law (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-albanese) |