MICHELA DI TRANI
Structure:
Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute
SSD:
PSIC-04/B

Receiving hours

Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso stanza 406 del quarto piano della Facoltà di Medicina e Psicologia, via dei Marsi 78.

Curriculum

ISTRUZIONE

2013 Dottorato di Ricerca in Psicologia Dinamica, Clinica e dello Sviluppo
Università Sapienza di Roma
Titolo delle tesi: “Una misura per l’alessitimia in età evolutiva: validazione italiana dell’Alexithymia Questionnaire for Children”. Tutor prof. Luigi Solano

2008 Diploma di Specializzazione in Psicologia della Salute
Università Sapienza di Roma
Titolo della tesi: “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività e regolazione affettiva: possibili implicazioni per la diagnosi”. Voto 70/70. Relatore prof. Carlo Ricci

2003 Laurea in Psicologia, Indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità
Università Sapienza di Roma
Titolo della tesi: “Stili di attaccamento e disregolazione affettiva: studio empirico sui costrutti di “Tipo A” e “Tipo C” in 240 studenti universitari”. Voto 109/110. Relatore prof. Luigi Solano

2. INCARICHI ACCADEMICI

2024-2025 Componente del Gruppo di Esperti della Valutazione (GEV) 11b per la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2020-2024.

2020-2025 Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Università degli Studi di Roma Sapienza.

2019-2025 Professore Associato di seconda fascia, presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Università degli Studi di Roma Sapienza.

2019-2025 Delegata della Magnifica Rettrice come Presidente della Commissione amministrativa per l’Asilo nido Sapienza.

2017-2025 Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Psicologia Dinamica e Clinica, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Università degli Studi di Roma Sapienza.

2016-2019 Ricercatore a tempo determinato - Tipo B - (mesi 36) presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

2022-2025 Docente del corso “Istituzioni, comunità e salute” – SSD M-PSI/08 (9 CFU), per la Laurea Magistrale in psicologia della salute nei contesti clinici e sanitari, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

2023-2025 Docente del corso “Modelli di intervento psicologico clinico per la promozione della salute” – SSD M-PSI/08 (6 CFU), all’interno del corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

2017-2022 Docente del corso “Modelli di intervento psicologico clinico per la promozione della salute” – SSD M-PSI/08 (6 CFU + 3 CFU di laboratorio), all’interno del corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

2020-2022 Docente del corso “Valutazione e interventi in psicologia clinica” – SSD M-PSI/08 (4 CFU), all’interno del corso di laurea triennale Psicologia e salute, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

2015-2016 Assegnista di ricerca (mesi 12) presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma, per il progetto “Effetti di un intervento multidisciplinare in donne a rischio depressivo sulle competenze emotive dei figli”. Responsabile scientifico: prof. Luigi Solano.

2015-2016 Docente a contratto per il corso “Psicologia Dinamica corso progredito: identità motivazioni e conflitto” – M-PSI/07, all’interno del corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Socializzazione, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

2013-2015 Assegnista di ricerca (mesi 12) presso Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma, per il progetto “Individuazione dei fattori psicologici di rischio e di protezione in pazienti adulti affetti da psoriasi e disturbi cutanei visibili”. Responsabile scientifico: prof. Giulio Cesare Zavattini.

2007-2009 Assegnista di ricerca (mesi 24) presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Psicologia 1 dell’Università Sapienza di Roma, per il progetto “Processi locali nel sonno: fusi del sonno e differenze individuali di topografia EEG corticale”. Responsabile scientifico: prof. Luigi Solano.

3. PRINCIPALI AMBITI DI RICERCA

L’attività scientifica della dott.ssa Michela Di Trani si colloca all’interno della Psicologia Clinica e della Salute con particolare approfondimento delle seguenti tematiche:

• Rapporto tra la regolazione degli affetti e la salute in età adulta ed evolutiva
• Rapporto tra gli eventi di vita e la salute
• Elaborazione delle esperienze traumatiche
• Influenza delle relazioni interne ed esterne sulla salute
• Costruzione e validazione di strumenti di misura per l’età adulta ed evolutiva
• Salute e patologia in età evolutiva
• Interventi psicologico clinici nella promozione della salute e nell’ambito dei disturbi somatici

4. RIASSUNTO DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

- Articoli su riviste internazionali e nazionali indicizzate su Scopus: N. 95
- Capitoli in volumi scientifici: N. 14
- Monografie: N. 2
- Impact factor totale: 153
- Totale delle citazioni: 1.188
- H-index: 19