
Receiving hours
Ogni martedì dalle 10.30 alle 12.30 (ma si invitano gli studenti e le studentesse a scrivere una mail per conferma). Facoltà di Lettere e Filosofia - IV Piano, stanza 403
Curriculum
Vincenzo Allegrini è ricercatore a tempo determinato (RTD-A) nell'ambito del Progetto PRIN 2020 "Leopardi and the Ancients". Si è occupato prevalentemente di intertestualità e semantica leopardiana, delle fonti antiche e moderne di Leopardi e della sua eredità nel Novecento, oltre che dell'influsso della cultura tedesca nel primo Ottocento italiano. È autore di diversi saggi (su Folengo, Montaigne, Cervantes, Conti, Muratori, Leopardi, Saba, Montale, Giudici) e di tre volumi: I frantumi della memoria. Percorsi dell'ars reminiscendi da Vico a Leopardi (Pacini Fazzi 2020); L'onda trascorrente. I Canti di Leopardi in Saba, Montale, Sereni e Giudici (Quodlibet 2022); Con le gazzette tra le mani. Una specola leopardiana sulla Germania nei periodici italiani di primo Ottocento (Istituto Italiano di Studi Germanici, 2025, in cds.).È membro del Collegio di Dottorato in Italianistica (Sapienza), fa parte del Comitato editoriale della rivista OBLIO (fascia A Anvur) e della Redazione di Leopardiana.
Lessons
Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code |
---|---|---|---|---|---|---|
1023419 | LINEAMENTI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | 2nd | 1st | ITA | Modern humanities | 33531 |
1023419 | LINEAMENTI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | 2nd | 1st | ITA | Sustainable tourism science | 33536 |
1024002 | Letteratura italiana contemporanea | 2nd | 1st | ITA | Sustainable tourism science | 33536 |