PSICOLOGY

Canale 1
MORENO IGNAZIO COCO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il programma coprirà 3/4 argomenti di base della psicologia generale, come la percezione, l'attenzione o il linguaggio, ed approfondirà tematiche connesse ai temi scelti.
Prerequisiti
Costituisce prerequisito essere in possesso di una adeguata preparazione e qualificazione ottenuta dagli studi di diploma di scuola media superiore ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero e ritenuto idoneo secondo le normative vigenti. In particolare, sono prerequisiti: un adeguata conoscenza di cultura generale e ragionamento logico, nonché conoscenze di cultura scientifico-matematica, biologica, inglese e di scienze umane e sociali. La conoscenza dell'inglese richiesta quale prerequisito è quella di livello B2.
Testi di riferimento
Hills, P. J., & Pake, M. (2016). Cognitive psychology for dummies. John Wiley & Sons.
Frequenza
La frequenza è fortemente consigliata per tutte le lezioni frontali, ma non è obbligatoria.
Modalità di esame
Allo studente sarà data la possibilità di scegliere una domanda tra tre possibili domande aperte, e gli sarà chiesto di costruire un elaborato a riguardo, in cui mostri, non solo competenza nozionista ma anche capacità di giudizio ed analisi critica.
Modalità di erogazione
L'insegnamento prevede 12 ore di lezione frontali. Si farà uso di dispense sotto forma di slides, materiali audio-video ed esercitazioni formative durante le classi, articoli scientifici di rilevanza per i temi trattati e dimostrazioni di paradigmi sperimentali classici volti alla comprensione del metodo scientifico applicato alla psicologia.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoNursing - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PSI/01
  • CFU1