NURSING INTERNSHIP III

Canale 1
Eleonora Moraca Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Assistenza infermieristica intraoperatoria Assistenza infermieristica al pazienti critico BLS ALS Assistenza infermieristica in caso di traumi Trasporto/trasferimento del pazienti critici Gestione degli accessi vascolari pazienti critico Assistenza infermieristica al paziente psichiatrico
Prerequisiti
Per essere ammessi all'esame, lo studente dovrà presentare la frequenza al tirocinio pari a 720 ore e la scheda di valutazione del tirocinio (una per ogni esperienza di reparto).
Testi di riferimento
Potter & Perry's Fundamentals of Nursing 11th Edition Brady AM et al Fundamentals of medical and surgical nursing 2014 Wiley Brunner & Suddarth’s Textbook of Medical-Surgical Nursing 12th edition Audrey T. Berman, Shirlee J. Snyder, e Geralyn Frandsen. Kozier & Erb's Fundamentals of Nursing, 11th edition
Frequenza
Frequenza obbligatoria di presenza
Modalità di esame
La valutazione consisterà in una prova scritta ed una prova pratica che riguarderà tutti gli argomenti, le procedure e le attività infermieristiche presenti nel programma. Se la valutazione riportata non è sufficiente, lo studente verrà valutato tramite CPD e potrebbe essere assegnato a un ulteriore tirocinio fino al raggiungimento degli obiettivi infermieristi
Modalità di erogazione
Il tirocinio è suddiviso in moduli collegati al percorso teorico che si svolge durante entrambi i semestri. In base all'attitudine, alle preferenze e ai tutor disponibili, gli studenti saranno inseriti e supportati in diverse esperienze di tirocinio fino al raggiungimento del numero totale di ore.
  • Codice insegnamento1049581
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoNursing - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU24