EPIDEMIOLOGIA
Canale 1
VINCENZO RENZINI
Scheda docente
VALENTINA BACCOLINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma del modulo di epidemiologia:
•Definizione, obiettivi e applicazioni dell’epidemiologia.
•Epidemiologia descrittiva: misure di frequenza (incidenza, prevalenza, mortalità, letalità) e indicatori di salute.
•Epidemiologia analitica: misure di associazione (rischio relativo, odds ratio, rischio attribuibile) e relazione causa-effetto.
•Livelli di prevenzione (primaria, secondaria, terziaria).
•Disegni di studio in epidemiologia: studi descrittivi, di coorte, caso-controllo, trasversali e sperimentali (RCT).
•Principali bias (di selezione e di informazione) ed errori sistematici.
•Confondimento e metodi di controllo.
•Interpretazione dei risultati epidemiologici.
Prerequisiti
Nessun prerequisito specifico.
Testi di riferimento
Materiale di studio fornito dal docente.
Testi consigliati:
“Epidemiologia Pratica. Una Guida Per La Clinica E La Sanità Pubblica.” Autori: Baglio, De Masi, Mele.
"Epidemiologia e management in sanità. Elementi di metodologia". Autori: Manzoli, Villari, Boccia.
Frequenza
La modalità di frequenza è quella del corso di studi.
Modalità di esame
Domande a risposta multipla.
Modalità di erogazione
Lezioni ed esercitazioni.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/42
- CFU3