DIRITTO DEL LAVORO
Canale 1
GIAN PIERO IARICCI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Introduzione al diritto del lavoro
2. Il rapporto di lavoro: elementi e tipologie
3. Diritti e doveri delle parti
4. Orario di lavoro, riposi e ferie
5. Contratti collettivi e rappresentanza sindacale
6. La tutela del lavoratore: malattia, infortunio e tutela previdenziale
7. Il licenziamento e le procedure
8. La risoluzione del rapporto di lavoro e le novità normative
Prerequisiti
Per poter sostenere l'esame, gli studenti dovranno avere superato gli esami propedeutici del primo e del secondo anno
Testi di riferimento
G.P. Iaricci, Istituzioni di diritto pubblico, Maggioli, ult. ed.
Frequenza
Frequenza obbligatoria per almeno i 2/3 del totale delle lezioni (66%)
Modalità di esame
L'esame si svolgerà frontalmente, mediante la sottoposizione di domande scritte a risposta multipla
Modalità di erogazione
La didattica di tutti gli insegnamenti si svolgerà esclusivamente in presenza
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea Q - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDIUS/07
- CFU1