EPIDEMIOLOGIA
Canale 1
Cinzia Giovannelli
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Introduzione all’Epidemiologia: definizione, obiettivi e caratteristiche dell'epidemiologia, misure in epidemiologia, acquisizione del dato analitico
2. Il concetto di salute, malattia e causa di malattia in epidemiologia. I descrittori dello studio epidemiologico. Criteri per la valutazione del nesso causale. Epidemiologia applicata ai focolai epidemici: tassi di attacco specifici.
3. Gli studi epidemiologici: descrittivi, analitici, sperimentali
4. Elementi per la valutazione dei problemi principali di salute di una popolazione: principali malattie nella popolazione generale, principali cause di morte nella popolazione generale.
5. Esposizione ai fattori di rischio e danno. Le dosi, la stima del rischio. Il calcolo del rischio: rischio relativo; rischio attribuibile; rischio attribuibile ali esposti e di popolazione; odd ratio; frazione etiologica. Le associazioni. Errori o confondimento e bias. L'analisi dei dati, Misure di statistica. Analisi di casi studio.
6.Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive: la catena epidemiologica e le modalità di trasmissione (malattie endemiche, sporadiche, epidemiche), la profilassi diretta e indiretta delle malattie infettive, la profilassi specifica (vaccinoprofilassi, cenni di sieroprofilassi e chemioprofilassi
7. Epidemiologia e prevenzione primaria e secondaria delle principali malattie cronico-degenerative: cardiopatia ischemica, diabete mellito, BCPO neoplasie maligne, gli screening
8.Demografia
9.Crescita demografica
10.Misure di crescita demografica e di aspettativa di vita
11.Rappresentazione grafiche della crescita demografica
12. Fonti dei dati
Testi di riferimento
Diapositive fornite dal docente. Articoli scientifici pubblicate su riviste ISI forniti in versione digitale (pdf) per singoli casi studio. Webgrafia. testi di riferimento: Attena F., 2004. Epidemiologia e la valutazione degli interventi sanitari. PICCIN - Basic statistics and epidemiology: a practical guide. CRC Press - Bonita, R., Beaglehole, R., Basic epidemiology. World Health Organization, Epidemiologia e management in sanità. Elementi di metodologia - edi-ermes di L.Manzoli, P. Villari, A.Boccia
Bibliografia
PICCIN - Basic statistics and epidemiology: a practical guide. CRC Press - Bonita, R., Beaglehole, R., Basic epidemiology. World Health Organization, Epidemiologia e management in sanità. Elementi di metodologia - edi-ermes di L.Manzoli, P. Villari, A.Boccia
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/42
- CFU3