FISIOTERAPIA TIROCINIO I
Canale 1
ANTONELLA AMADIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Tirocinio pratico ospedaliero negli ambulatori e nei reparti a minor impatto emotivo, dell'Azienda Ospedaliera sede del corso, per attività di osservazione ed esecuzione di prime manovre semplici sotto supervisione di tutor clinici fisioterapisti. In questo ambito verranno appresi e messi in pratica i principi di deontologia della pratica professionale (autonomia, responsabilità, consapevolezza e conoscenza scientifica).
Prerequisiti
Possono accedere al tirocinio gli studenti che:
- hanno ottenuto la frequenza regolare alle attività formative teoriche al fine di acquisire la conoscenza delle basi anatomo-funzionali e muscolo-scheletriche del corpo umano
- hanno ottenuto la frequenza regolare dei laboratori indicati quali propedeutici al tirocinio
Inoltre, prima di iniziare le attività di tirocinio lo studente è sottoposto alle visite mediche necessarie per la sorveglianza sanitaria nonché alla formazione ed informazione prevista dalla normativa vigente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Testi di riferimento
- Metodo di movimentazione dei malati, P. Dotte (Piccin)
- Valutazione Cinesiologica, Clarkson
- Manuale di Kinesiologia strutturale, R. T. Floyd
- Fisiologia Articolare, I.A. Kapandji
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
Prova scritta a domande a risposta multipla e a risposta aperta sulle tematiche svolte durante l'esperienza di tirocinio.
Modalità di erogazione
Svolgimento del tirocinio all'interno di setting riabilitativi corrispondenti al livello di apprendimento degli studenti.
- Codice insegnamento1035517
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/48
- CFU14