MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Canale 1
MARCO ARTINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Batteri patogeni e saprofiti. Fattori di virulenza, cellula e genoma batterico.
Principi di identificazione batterica.
Principali specie patogene per l’uomo.
Generalità sul biofilm e suo ruolo nella fisiologia e patologia del cavo orale. specie batteriche coinvolte nella carie e nella parodontite.
Virus generalità e ruolo in alcune patologie umane (virus erpetici e virus dell’epatite B e C).
Principi di Immunologia generale umana focalizzata sul rapporto con i microrganismi; vaccini,
Disinfezione e sterilizzazione. Antibiotici e disinfettanti.
Principi di microscopia, coltivazione di batteri, virus e funghi
Testi di riferimento
EUDES LANCIOTTI:
MICROBIOLOGIA CLINICA ultima edizione
ZANICHELLI
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/07
- CFU2